Definizione operativa del voto

Sk_Anonymous
Il voto (che i professori danno agli studenti) è una grandezza fisica? Se si, qual è la sua definizione operativa :-D ?
Ai professori: non ditemi che valutate gli studenti senza conoscere la definizione operativa del "voto"!!! :evil:

Risposte
Luca.Lussardi
"lisdap":

Ai professori: non ditemi che valutate gli studenti senza conoscere la definizione operativa del "voto"!!! :evil:


Esatto, e non mi sono mai preoccupato di avere una definizione operativa di voto, né lo farò.

Sk_Anonymous
"baldo89":

Più che il caldo forse lo struggersi troppo sui fondamenti della matematica :-D

OT
Questo perchè qualcuno ha lavorato male (i miei insegnanti del liceo) :-D
Sei io fossi un professore di liceo, chiarirei subito certi aspetti della matematica.
Mi vergogno se ripenso alla mia consapevolezza matematica di qualche mese fa.

baldo891

Il caldo dà alla testa.

Più che il caldo forse lo struggersi troppo sui fondamenti della matematica :-D

baldo891
A mio avviso è una pseudo grandezza fisica! Infatti come sai le grandezze fisiche possono essere misurate con qualche strumento(la temperatura con un termometro, le lunghezze con un metro ecc ecc). come misuri la preparazione di uno studente? tramite il voto ovviamente, tuttavia il giudizio dipende dal professore che ti giudica, quindi non è un giudizio assoluto ed oggettivo e quindi non è una grandezza fisica.

Se si, qual è la sua definizione operativa

Numero intero maggiore uguale a 18 e minore uguale a 30 :-D

Sk_Anonymous
Sto nell'aula studio con l'aria condizionata, quindi caldo non ne fa.
Anzi a dire il vero fa freddo.

gugo82
Il caldo dà alla testa... Ti consiglio caldamente di prenderti una vacanza, lisdap.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.