Da calcolare a mente

Risposte
Oppure si può osservare che 1 - cos(x) = 2*sen²(x/2) ...
1-cosx/x^2 deriva da senx/x.
Basta moltiplicare sopra e sotto per 1+cosx, ottenendo sen^2x/x^2 * 1/1+cosx, il primo è un limite notevole, il secondo fa 1/2
Basta moltiplicare sopra e sotto per 1+cosx, ottenendo sen^2x/x^2 * 1/1+cosx, il primo è un limite notevole, il secondo fa 1/2
Ah allora è proprio ignoranza!!Il limite (1-Cosx)/x^2 mi era sconosciuto...Perfetto...grazie mille
Leave them alone bubbachuck,they ain't nothin but bad news
Leave them alone bubbachuck,they ain't nothin but bad news
(1-cosx^3)/x^6 fa 1/2, è un limite notevole, log in base 1/2 di 1/2 fa evidentemente 1, quindi l'esponente non si considera.
sinx/x fa 1, altro limite notevole, arctg di 1/sqrt3 fa pi/6, quindi 6/pi * pi/6 fa 1, da cui la soluzione.
sinx/x fa 1, altro limite notevole, arctg di 1/sqrt3 fa pi/6, quindi 6/pi * pi/6 fa 1, da cui la soluzione.
Chiedo scusa per l'ignoranza o la momentanea incapacità d ragionare...
se nn sono del tutto fuso il ln finale ha limite 0 e la penultima frazione 1...
mi sfugge il limite della prima parte..qualkuno che mi illumini??
Leave them alone bubbachuck,they ain't nothin but bad news
se nn sono del tutto fuso il ln finale ha limite 0 e la penultima frazione 1...
mi sfugge il limite della prima parte..qualkuno che mi illumini??
Leave them alone bubbachuck,they ain't nothin but bad news
Giusto anche questo! [:)]
Inoltre un limite del genere io non avrei MAI voglia di scriverlo su derive... :O
Interessante... Ignoravo completamente il significato di LOL [:)]
LOL è una sigla che indica quando qualcuno ride. Si usa in certi ambienti telematici. Sta per lot of laughs
Hai ragione, basta conoscere i comportamenti asintotici dei limiti e si fa immediatamente.
Proprio così, fa zero!
Ma che vuol dire "LOL" ??
Ma che vuol dire "LOL" ??
FA 0 LOL
Questo per dimostrarvi quanto sia utile Derive a calcolare limiti del genere.
Per calcolare questo limite Derive ha impiegato quasi mezz'ora, mentre
qualunque essere umano che conosca bene i limiti notevoli
lo calcolerebbe a mente in non più di 45 secondi...
Anzi, 45 secondi sono pure troppi.
Per calcolare questo limite Derive ha impiegato quasi mezz'ora, mentre
qualunque essere umano che conosca bene i limiti notevoli
lo calcolerebbe a mente in non più di 45 secondi...
Anzi, 45 secondi sono pure troppi.