Curiosità sul sistema di misura prima del metro

Res1
Oggi ho visitato il museo della Scala di Milano. :-({|=
Sotto una teca è conservato il disegno del prospetto del teatro, datato 1786.
Quel disegno è bellissimo e molto accurato e sulla base del foglio sono riportate tre basi misurate relative a tre sistemi diversi di scala per la misura delle distanze. Il lettore di allora poteva quindi orientarsi con le seguenti tre unità di misura:

- Braccio Milanese
- Piede Parigino
- Palmo Romano

Mi sono chiesto perchè il metro fosse ancora così impopolare, ma la risposta è che questo fu istituito 4 anni più tardi, nel 1790. :smt115

Risposte
Sk_Anonymous
ma c'era differenza se prendevano un piede parigino o uno romano? e poi il piede di chi era?

Nidhogg
"Res":
Ciao e grazie.

Ho poi trovato tutto in questo link, il braccio milanese è dato per 59.4936 cm.

http://www.music.ed.ac.uk/russell/russe ... length.htm


Ah, hai scoperto Google! :-D :wink:

Ciao!

Res1
Ciao e grazie.

Ho poi trovato tutto in questo link, il braccio milanese è dato per 59.4936 cm.

http://www.music.ed.ac.uk/russell/russe ... length.htm

Nidhogg
Braccio Milanese: 59.3 cm
Piede Parigino o Francese: 32.484 cm
Palmo Romano: 22.34 cm

Ciao!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.