Curiosita'

rematrix
Ragazzi mi sono sempre chiesto una cosa :ma le tracce della prova di maturita' , in particolare quelle di matematica chi le prepara?Voi mi risponderete banalmente il Ministero..e io vi direi, ma chi del ministero?
Fioroni?
Prof di matematica scelti a campione da varie scuole d'italia?
Istituti appositi che preparano le tracce e le danno al ministero?
Docenti universitari?
Ed ancora un altra cosa:cosa dovrei diventare/fare x poter partecipare alla preparazione di tali tracce?

Risposte
Thief
Da quello che mi ha detto uno dei mie prof, per diventare uno di quei personaggi che preparano le tracce bisogna prima essere stato professore, poi preside e dopo si può accedere a questa carica. :wink:

wedge
"delta":


Un'altra domanda: le prove di matematica dei corsi PNI sono diverse da quelle dei corsi normali? Se è così (penso proprio di sì) potreste spiegarmi, a grandi linee, la differenza?


hanno un 80% in comune, poi al PNI c'è qualche accenno di analisi numerica e probabilità in più, per quanto ricordo

Luca.Lussardi
Credo che ogni professore di ruolo che insegni in un triennio abbia la competenza per preparare uno scritto da maturità.

Una piccola correzione poi su quel "vi"; io non sono professore di scuola.

delta13
"Luca.Lussardi":
Probabilmente si tratta di professori di ruolo nelle scuole che vengono nominati dal ministero ogni anno, credo che sia la cosa piu' semplice che possa fare il ministero. Credo che, in ogni caso, non si tratti di professori universitari.

Dunque, per deduzione, condizione necessaria per preparare una prova di maturita' e' essere professore di ruolo di Matematica nelle scuole secondarie.


Non penso che sia sufficiente essere di ruolo alle superiori per preparare le tracce, se non altro perché non tutti i professori secondo me sarebbero capaci di inventare un problema da zero... Ma forse vi sottovaluto! :P

Un'altra domanda: le prove di matematica dei corsi PNI sono diverse da quelle dei corsi normali? Se è così (penso proprio di sì) potreste spiegarmi, a grandi linee, la differenza?

Luca.Lussardi
Credo che sia difficile che non siano professori di ruolo. Puo' darsi che mi sbagli, ma la vedo molto strana la cosa se fosse cosi'.

Lorenzo Pantieri
"Ainéias":

Comunque mi pare di aver sentito una volta che vengono scelti ad hoc dei professori da parte del ministero,i quali sono esonerati per tutto l'anno dall'esercitare la loro professione per preparare appunto il compito di maturità.

Se è così, mi offro subito volontario... :-D

Sk_Anonymous
"+Steven+":
Forse potrebbero essere un po' arrugginiti dal momento che al classico non si trattano certi argomenti..

Sono pur sempre dei matematici (o fisici), non credo che avranno grande difficoltà a risolvere uno studio di funzioni o un calcolo di un integrale.


Si,questo è vero, ma magari non sanno il livello che c'è nei licei scientifici attuali.

Comunque mi pare di aver sentito una volta che vengono scelti ad hoc dei professori da parte del ministero,i quali sono esonerati per tutto l'anno dall'esercitare la loro professione per preparare appunto il compito di maturità.
Se non sbaglio l'ho letto proprio su questo sito.

Steven11
Forse potrebbero essere un po' arrugginiti dal momento che al classico non si trattano certi argomenti..

Sono pur sempre dei matematici (o fisici), non credo che avranno grande difficoltà a risolvere uno studio di funzioni o un calcolo di un integrale.

Sk_Anonymous
"desko":
[quote="Ainéias"]Magari sono professori che non insegnano in quinta classe.

O professori del liceo classico.[/quote]

Forse potrebbero essere un po' arrugginiti dal momento che al classico non si trattano certi argomenti..

desko
"Ainéias":
Magari sono professori che non insegnano in quinta classe.

O professori del liceo classico.

Sk_Anonymous
"rematrix":
ma cosi...non c'è un motivo in particolare..forse x far rosicare 500000 studenti nel dirgli di sapere cosa c'è nelle tracce dato che le ho fatte io...tutto qui..
X luca lussardi
Pensandoci su non penso siano prof di roulo nelle scuole nominati dal ministero...xke poi ci sarebbe una tendenza inconscia da parte degli stessi prof a far ripassare meglio "determinati" argomenti e quindi in un certo senso a favorire i loro studenti...
Poi chiunque sappia qlcs in piu. posti....


Magari sono professori che non insegnano in quinta classe.

rematrix
ma cosi...non c'è un motivo in particolare..forse x far rosicare 500000 studenti nel dirgli di sapere cosa c'è nelle tracce dato che le ho fatte io...tutto qui..
X luca lussardi
Pensandoci su non penso siano prof di roulo nelle scuole nominati dal ministero...xke poi ci sarebbe una tendenza inconscia da parte degli stessi prof a far ripassare meglio "determinati" argomenti e quindi in un certo senso a favorire i loro studenti...
Poi chiunque sappia qlcs in piu. posti....

desko
Curiosità: come mai sembri tenere così tanto a partecipare alla preparazione delle tracce?

rematrix
Dalla tua risposta pero deduco che non sei proprio sicuro..a chi potrei rivolgermi x avere una risp sicura?

Luca.Lussardi
Probabilmente si tratta di professori di ruolo nelle scuole che vengono nominati dal ministero ogni anno, credo che sia la cosa piu' semplice che possa fare il ministero. Credo che, in ogni caso, non si tratti di professori universitari.

Dunque, per deduzione, condizione necessaria per preparare una prova di maturita' e' essere professore di ruolo di Matematica nelle scuole secondarie.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.