Critica al forum di matematicamente.it, assenza di democrazia

LLello1
Il tutto nel rispetto della regola 3.7 del regolamento.
Il forum di matematicamente.it è uno dei forum più utili per chi cerca un aiuto per la soluzione di problemi inerenti la matematica. Dai liceali agli universitari questo forum può davvero "salvare la vita" a persone in difficoltà. Ciò che stupisce più di tutto è la profonda convinzione che un forum non è una piattaforma virtuale totalmente sconnessa e priva di rapporti con il resto del mondo, nel quale una persona può entrare scordandosi totalmente della società che lo circonda. E infatti vi è una profonda coscienza di questo a tal punto che chi chiede aiuto durante un esame o un compito in classe, essendo un'azione illecita, viene punito con l'esclusione dal forum e un'umiliazione senza pari per costui che ha "dimenticato" che i problemi nella vita bisogna affrontarli con forza e di petto: non trovare scorciatoie, barare. E questo forum si fa maestro, nella rete, di questo insegnamento, ricordando che il premio spetta al lavoratore: non al nullafacente. Eppure, come non dobbiamo scordarci della realtà esterna che circonda il forum, come quella tra i banchi di scuola, non dobbiamo nemmeno scordarci la storia che ci ha preceduto, le lotte e le conquiste che hanno caratterizzato lo scorrere del tempo fino a permettere a noi di scrivere su questi tasti, in questa scatola luminosa e miracolosa, in questa rete e, in particolare, su questo forum.
Ho notato, e il titolo di questo argomento lo dichiara esplicitamente, una forte mancanza di democrazia in questo forum. Tempo fa un moderatore del forum mi invitò ad aprire un argomento, che aprì subito, con l'esplicito intento di analizzare e criticare, mediante ragionamenti, i luoghi comuni più dannosi per la società. Come è ovvio che sia quando si libra il pensiero verso alte vette, i ragionamenti sfumano in un mare di opinioni e oceaniche discussioni, in cui in gioco è tutto il nostro essere: quelle parole siamo noi. Qui ho notato la profonda ingiustizia che marcisce sotto questo, in apparenza, impeccabile forum.
Se niente di peggio poteva essere commesso il fondo è stato toccato e un moderatore si è permesso di cancellare tutta una lunga discussione e liquidarsi senza nemmeno sentire il bisogno di giustificarsi: "era fuori tema". Ora io invito chiunque stia leggendo a chiedersi se, per parlare delle fallacie insite nel nostro ragionamento quotidiano, nella nostra società, non è necessario che le persone protagoniste della discussione non le commettano. Ma mettiamo il caso che anche queste persone che vogliono toccare temi così delicati predicassero bene e razzolassero male: non è forse giusto che venga fatto notare loro lo sbaglio mediante gli stessi criteri di razionalità che dovrebbero animare lo svolgimento di quei ragionamenti? Bene. Questa persona si è permessa di criticare una risposta senza leggere buona parte dei post che precedentemente erano stati scritti e che spiegavano l'utilizzo di determinati termini, di determinati ragionamenti, commettendo quanto di più grave una persona non dovrebbe commettere: far parlare l'ignoranza. La discussione andata avanti è stata totalmente eliminata dal moderatore di cui sopra. Questo comportamento è vergognoso e sfido chiunque a non chiamarlo in questo modo.
Questo forum dovrebbe dare il buon esempio di scientificità e metodo razionale ma un'azione del genere non può essere presa da una persona sola, che oltretutto non aveva nemmeno partecipato alla discussione, ed è intervenuta cancellando totalmente tutta la fatica che si era fatta per mostrare uno sbaglio e correggerlo al fine di poter migliorarsi e migliorare così anche i ragionamenti. Una persona non può eliminare così tante parole, che una persona ha scritto perdendo il suo tempo, liquidandole con un: è fuori tema. Nessuno ha il potere dell'onniscienza; di una discussione cui così tante persone partecipano non si può far carico, una sola persona, di un'azione così gravosa per le conseguenze che possiede.
Il forum è lodevole ma questa falla è una lacuna grave che impedisce il corretto svolgimento dei dialoghi e delle discussioni.
Propongo perciò di inserire delle regole che immettano nel forum un po' di democrazia, in quei casi in cui la discussione viene seguita da molti, in cui si scrive per costruire e non per distruggere:
-Il ban di una persona e l'eliminazione di una discussione o di parte di essa deve essere presa democraticamente, ovvero chiunque vuol proporla deve sottoporla al vaglio di tutti gli utenti che hanno partecipato al topic scrivendoci.
Questo farà sì che la maggior parte delle persone possano decidere se l'intervento di una persona sia illecito, distruttivo nei confronti degli altri, ma soprattutto dannoso ai fini di una conversazione costruttiva. Ripeto questo è l'unico modo per inserire la democrazia ed evitare orrori ed errori inauditi come quello che ho appena citato.
Non credo che si possa obiettare contro, poiché è evidente che la democrazia è l'unico modo che permette al libero pensiero di dispiegare le ali scalando i problemi di tutti i giorni, inclusi quelli scritti in questo forum, che non possono essere che presi per ciò che sono: dignitosi di essere ascoltati.

Risposte
gugo82
[xdom="gugo82"]Come ogni buon matematico sa e come ogni buon filosofo dovrebbe sapere, la democrazia non esiste.

Chiudo.[/xdom]

Ryukushi1
Di cosa parlava la contestata discussione, giusto per curiosità? :D

peppe.carbone.90
"LLello":
Luca puoi bannarmi quando vuoi[...]. Il ban l'ho chiesto molto tempo fa, questa è stata la mia ultima spiaggia.


La tua richiesta infatti è stata inoltrata in Amministrazione, ma dal momento che non decide Luca in autonomia dovrai attendere un pò.

j18eos
Concordo che democrazia[nota]Dal greco: potere al popolo![/nota] è (anche) pubblicità; ma qui siamo su un forum di proprietà privata del prof. Antonio "Admin" Bernardo, forum costituito in Italia e rispettoso delle vigenti leggi, norme e quant'altro sia pertinente all'esistenza ed al normale decorso dello stesso!

Come (più o meno) ha scritto Sergio:"In casa mia comando io e non il popolo!"

@Delirium[ot]Io sono sul procinto di dimostrare la congettura di Hodge![/ot]

Sk_Anonymous
Mai letto niente di più spassoso. Non è che magari hai anche dimostrato l'UTF?

LLello1
"Sergio":
Demo che??? Ma che c'entra?
Questo non è il territorio in cui sei nato, in cui hai diritto di cittadinanza e di voto.
Questa è, per tutti tranne che per Admin, casa altrui.
Sei ospite ben accetto finché rispetti le regole del padrone di casa.
Se venissi a casa mia non potresti fare quello che ti pare solo perché ti sembra "democratico". Se ci provassi ti butterei fuori.
Vale la stessa cosa per la casa di Admin.

Ciò premesso, questo è l'unico forum che conosco, dopo tanti anni in cui ne ho visitato di tutti i tipi, in cui è possibile non solo arricchire le proprie conoscenze, ma anche discutere civilmente di tutto con tutti. A me piace.
Se a te non piace, se cerchi uno spazio in cui discutere come ti pare di quello che ti pare, non hai da fare altro che creare una "casa tua": è facile, e pure gratis.


Una superficialità puerile circonda il tuo post: no hai minimamente risposto a ciò che ho scritto: intervento inutile.

"vict85":
La discussione in questione era arrivata ad una situazione tale in cui era impossibile un dialogo sereno e produttivo.

L'hai deciso tu?
"vict85":
Rimanevano quindi due sole strade: riportarla ad uno stato decente oppure chiuderla. In sede di moderazione, su mia proposta, abbiamo deciso all'unanimità che la cosa migliore fosse eliminare ogni messaggio a cominciare dal mio primo intervento, lasciando quindi solo la parte completamente pertinente alla discussione originale, cioé in sostanza ciò che hai scritto tu. Ho personalmente sentito Zero87 e anche lui era d'accordo. Quindi l'unico contrario sei tu e la democrazia, vorrei ricordarti, non è il consensus usato nelle società tribali, dal Consiglio europeo e dalle Nazioni Unite.

Sembravi una persona colta ma devo ritirare questo complimento. Il fatto che tu ti sia consultato privatamente con gli altri non è democratico: vorrei ricordarti che democrazia è pubblicità.

"vict85":
Detto questo essere moderatore, e ancor più essere amministratore, presuppone delle responsabilità, anche legali, relative a ciò che accade nella propria sezione. Quindi non vedo perché dovremmo delegare le decisioni ad altri senza che si prendano anche gli oneri. Specialmente a persone che hanno contribuito molto poco al forum. E questo senza considerare come sarebbe inefficiente un processo decisionale che comprendesse migliaia di persone.

Su questo è ovviamente tutto sbagliato: non è vero che è un processo decisionale inefficiente: tutt'altro. Anzi è l'unico metodo più giusto se proprio vogliamo dirla tutta, e anche il più efficiente poiché tutti coloro che hanno partecipato possono decidere insieme, secondo maggioranza, cosa sia meglio fare e il meglio ricadrà come beneficio per tutti. vict85 è tutto sbagliato ciò che hai scritto, è incredibile. Continui infatti a non leggere ciò che ho scritto in precedenza reiterando il tuo "peccato: non impari mai? Ho scritto chiaramente che solo in alcuni casi particolari dovrebbe valere questa regola di votazione: tutti i casi che implicano situazioni illegali e illecite sono quindi fuori discussione.

"vict85":
Infine, ultimamente, i messaggi che noi cancelliamo non lo sono in via definitiva. Questo significa che se ci fosse una richiesta legittima per far tornare dei messaggi visibili lo potremmo anche fare. Ma come ho scritto sopra, tu sei l'unico a non essere stato d'accordo e ritengo fermemente che la decisione presa sia stata la migliore possibile.

Continui a sbagliare sull'ultimo punto e spero che tu te ne renda conto: democrazia vuol dire pubblicità; e sono 2 volte.
Allora vorrei che fosse ripristinata e che a votazione si decidessero i pezzi da eliminare, si indicesse una discussione fatta da argomentazioni razionali, e infine di una nuova votazione: il tutto più pubblico che mai. Guarda che se avete ragione voi ad aver cancellato TUTTO il post anche razionalmente per quanto io ce la possa mettere, non potrò negare, di fronte alle vostre argomentazioni, che alcuni pezzi sono evidentemente fuori tema: non sei d'accordo?

"Luca.Lussardi":
Concordo totalmente con le osservazioni di Sergio e del moderatore vict85. In questo forum abbiamo sempre accettato discussioni di ogni tipo, fatto salvo il caso in cui per qualche motivo esse degenerino, nel qual caso si interviene sempre in modo democratico, contrariamente a quanto credi: noi in amministrazione prendiamo delle decisioni sempre di comune accordo; in accordo a quanto diceva Sergio credo che esistano davvero pochi luoghi sul web che hanno un modo di procedere corretto come il nostro.
Anche questo è totalmente sbagliato. Non è democratico poiché voi non potete essere giudici di ciò che è fuori tema mentre delle persone stanno discutendo e decidere di tagliare tutto: ripeto per alcuni casi in cui legalmente si sta agendo illecitamente è ovvio che bisogna intervenire in modo coercitivo: ci mancherebbe altro! Vorrei che non si insistesse su questo punto perché è totalmente inutile.
"Zero87":
[quote="vict85"]Ho personalmente sentito Zero87 e anche lui era d'accordo.

Tanto per chiudere il cerchio mancherebbe il parere di grimx e di gio73 (inoltre immagino anche altri utenti che hanno letto la discussione): ma comunque è anche stata una gentilezza che vict85 ha parlato con me condividendo opinioni e consigli, io non sono mica un moderatore quindi il mio parere ai fini "governativi" resta tale.
Che ne so, come se un ministro venisse a casa mia chiedendomi cosa ne penso della legge elettorale: chi ci governa si riunisce ma non va a domandare a ogni italiano cosa ne pensa e una cosa simile avviene su questo forum. Solo che tra gli utenti c'è senz'altro più soddisfazione e beneficio qui che nella politica di questi tempi. :-D
[/quote]
ma ti rendi conto di ciò che hai scritto? Questo è problema politico qui si parla d'altra cosa. Se proprio lo vuoi sapere politicamente ritengo sbagliato un simile atteggiamento, perché irrelare chi è stato eletto da qualsiasi controllo degli elettori dovrebbe essere illegittimo.
L'ultima cosa è che, comunque, anche in quella discussione t'avevo detto che l'impressione che davi era quella di arroganza. Se poi la mia - e non solo mia, direi di tutti tranne che la tua :-) - impressione era sbagliata, bastava che lo dimostrassi cambiando atteggiamento. T'avevo detto anche che mi sembrava di vedere Pitagora quando parlavi[nota]Prima di tenere un discorso, si dice che Pitagora era solito iniziare con "per l'aria che respiro, per l'acqua che bevo, non sopporterò alcuna obiezione su quello che sto per dire". Ho ricontrollato anche le parole giuste dall'altra discussione ma il senso è quello: inoltre ora so anche qual è la fonte, Diogene Laerzio, vite dei filosofi VIII 6.[/nota].


Poi, alla fine, per quello che mi riguarda possono anche restare in bella vista le tue discussioni e lanciare un sondaggio del tipo "cosa ne pensi", rivolto agli utenti che ne leggono per vedere cosa ne pensano. Ma nessuno obbligherebbe l'amministrazione a fare una cosa del genere: se non c'è scritto è comunque normale sapere che l'iscrizione a un (qualsiasi) forum comporta il rispetto delle sue regole. E ti assicuro che qui sono anche tanto tolleranti... che ne so, a naso mi viene in mente che c'è ancora in bella vista il topic su Napoli e i cinesi di vittorino70/karl.[/quote]
Quindi Zero87 continui a non leggere ciò che scrivo? Ho detto forse che devono votare persone che non hanno discusso nel topic? leggi e poi critica.

Nessuna risposta valida: la democrazia è pubblicità.


Comunque capisco che quando le persone sono ignoranti non si può certo istruirle in un forum: poi se l'istruzione è censurata e controllata ahahaha figuratevi!. Vabbene ragazzi, vi auguro un buono studio a tutti quanti: ne avete molto bisogno! Luca puoi bannarmi quando vuoi: mi pare di averti dato dell'ignorante ( come mi sarò permesso? insolente mi merito una lezione!). Il ban l'ho chiesto molto tempo fa, questa è stata la mia ultima spiaggia. A questo punto credo che siano i soldi che girano sul forum a rendervi così marci, perché non posso credere che siate così stupidi!

grimx
Ciao a tutti,
Come ha detto vict85, il mio intervento voleva solo calmare la discussione, quindi non c'era bisogno di contattarmi :-) .
Detto questo sono daccordo con tutti i moderatori, penso sia stato giusto eliminare i messaggi, soprattutto perchè la discussione stava degenerando!
tanto per chiudere il cerchio ..

Ora credo sia chiuso perfettamente con un bel compasso :)

Zero87
"vict85":
Mentre grimx ha partecipato più che altro per cercare di calmare la discussione, quindi ho ritenuto non fosse necessario contattarlo.

Lo so, infatti ho detto semplicemente "tanto per chiudere il cerchio mancherebbe...", semplicemente per riferirmi alla democrazia che invoca LLello. Ma in entrambi i casi, come ho già detto riferendomi a me, il parere mio e di grimx sono due pareri che però restano tali e non devono necessariamente essere determinanti[nota]Però è comunque una bella cosa che ci ascoltate: mi riferisco anche nelle questioni tecniche ad es..[/nota] perché non siamo addetti alla moderazione o amministrazione.

Anzi, come ho detto, sei stato gentile a contattarmi, ma nessuno ti obbligava a farlo: l'hai fatto (credo) per buonsenso perché ho partecipato alla discussione. Quindi vale doppio. :)

vict85
@ Zero87: Gio73 è un moderatore quindi ha dato il suo assenso. Mentre grimx ha partecipato più che altro per cercare di calmare la discussione, quindi ho ritenuto non fosse necessario contattarlo.

Zero87
"vict85":
Ho personalmente sentito Zero87 e anche lui era d'accordo.

Tanto per chiudere il cerchio mancherebbe il parere di grimx e di gio73 (inoltre immagino anche altri utenti che hanno letto la discussione): ma comunque è anche stata una gentilezza che vict85 ha parlato con me condividendo opinioni e consigli, io non sono mica un moderatore quindi il mio parere ai fini "governativi" resta tale.
Che ne so, come se un ministro venisse a casa mia chiedendomi cosa ne penso della legge elettorale: chi ci governa si riunisce ma non va a domandare a ogni italiano cosa ne pensa e una cosa simile avviene su questo forum. Solo che tra gli utenti c'è senz'altro più soddisfazione e beneficio qui che nella politica di questi tempi. :-D

L'ultima cosa è che, comunque, anche in quella discussione t'avevo detto che l'impressione che davi era quella di arroganza. Se poi la mia - e non solo mia, direi di tutti tranne che la tua :-) - impressione era sbagliata, bastava che lo dimostrassi cambiando atteggiamento. T'avevo detto anche che mi sembrava di vedere Pitagora quando parlavi[nota]Prima di tenere un discorso, si dice che Pitagora era solito iniziare con "per l'aria che respiro, per l'acqua che bevo, non sopporterò alcuna obiezione su quello che sto per dire". Ho ricontrollato anche le parole giuste dall'altra discussione ma il senso è quello: inoltre ora so anche qual è la fonte, Diogene Laerzio, vite dei filosofi VIII 6.[/nota].

Poi, alla fine, per quello che mi riguarda possono anche restare in bella vista le tue discussioni e lanciare un sondaggio del tipo "cosa ne pensi", rivolto agli utenti che ne leggono per vedere cosa ne pensano. Ma nessuno obbligherebbe l'amministrazione a fare una cosa del genere: se non c'è scritto è comunque normale sapere che l'iscrizione a un (qualsiasi) forum comporta il rispetto delle sue regole. E ti assicuro che qui sono anche tanto tolleranti... che ne so, a naso mi viene in mente che c'è ancora in bella vista il topic su Napoli e i cinesi di vittorino70/karl.

Luca.Lussardi
Concordo totalmente con le osservazioni di Sergio e del moderatore vict85. In questo forum abbiamo sempre accettato discussioni di ogni tipo, fatto salvo il caso in cui per qualche motivo esse degenerino, nel qual caso si interviene sempre in modo democratico, contrariamente a quanto credi: noi in amministrazione prendiamo delle decisioni sempre di comune accordo; in accordo a quanto diceva Sergio credo che esistano davvero pochi luoghi sul web che hanno un modo di procedere corretto come il nostro.

vict85
La discussione in questione era arrivata ad una situazione tale in cui era impossibile un dialogo sereno e produttivo. Rimanevano quindi due sole strade: riportarla ad uno stato decente oppure chiuderla. In sede di moderazione, su mia proposta, abbiamo deciso all'unanimità che la cosa migliore fosse eliminare ogni messaggio a cominciare dal mio primo intervento, lasciando quindi solo la parte completamente pertinente alla discussione originale, cioé in sostanza ciò che hai scritto tu. Ho personalmente sentito Zero87 e anche lui era d'accordo. Quindi l'unico contrario sei tu e la democrazia, vorrei ricordarti, non è il consensus usato nelle società tribali, dal Consiglio europeo e dalle Nazioni Unite.

Detto questo essere moderatore, e ancor più essere amministratore, presuppone delle responsabilità, anche legali, relative a ciò che accade nella propria sezione. Quindi non vedo perché dovremmo delegare le decisioni ad altri senza che si prendano anche gli oneri. Specialmente a persone che hanno contribuito molto poco al forum. E questo senza considerare come sarebbe inefficiente un processo decisionale che comprendesse migliaia di persone.

Infine, ultimamente, i messaggi che noi cancelliamo non lo sono in via definitiva. Questo significa che se ci fosse una richiesta legittima per far tornare dei messaggi visibili lo potremmo anche fare. Ma come ho scritto sopra, tu sei l'unico a non essere stato d'accordo e ritengo fermemente che la decisione presa sia stata la migliore possibile.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.