Creata e imprigionata l'antimateria al Cern

Sk_Anonymous
Credo sia una svolta epocale, a patto che la notizia non sia stata pompata dalla stampa.

Cern: creata e imprigionata l'antimateria

Risposte
Sk_Anonymous
Grazie per le delucidazioni/precisazioni/aggiunte concettuali.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Sì, anche se il nome evoca emozioni da fantascienza, l'antimateria entra nella vita quotidiana più spesso di quel che si pensa. Basta pensare alla PET (positron emission tomography) che ormai è diventato uno strumento diagnostico di routine.

La produzioni di atomi di antiidrogeno (un antiprotone negativo attorno al quale gira un antielettrone positivo) risale ad una quindicina di anni fa. Il vero problema fondamentale, come sottolinea wedge, è capire come mai nel nostro universo c'è praticamente solo materia, cioè materia ed antimateria sono asimmetriche.

All'inizio del big bang si sarebbe formata più materia che antimateria. Quest'ultima, annichilendosi rapidamente con la materia, avrebbe prodotto luce, la radiazioone fossile di fondo ... ?

wedge
alcune note:
_si, è un grande successo
_LHC non centra nulla, al contrario di quanti molti pensano
_ovviamente anche LHC produce un sacco di antimateria nelle collisioni, ma ad energia enorme, mentre altri esperimenti cercano di decelerarla fondamentalmente. sono modi diversi di cercare di rispondere alle stesse domande (perchè materia e antimateria sono asimmetriche ad esempio)
_credo che la cosa sensazionale di questo esperimento Alpha è che sia riuscito a imprigionare un certo numero di anti atomi insieme, mentre il processo era comunque già stato avviato da esperimenti precedenti
(vedete ad esempio http://en.wikipedia.org/wiki/Antiproton_Decelerator)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.