Corsi azzeramento e precorsi

angela210
Salve a tutti.
Vorrei iscrivermi alla facoltà di Matematica;premetto,però,che il mio diploma di scuola superiore risale ad ormai 8 anni fa...Da allora non ho più aperto un libro salvo casi sporadici...
Mi chiedevo se fosse necessario un ripasso totale della matematica delle scuole superiori oppure praticando i corsi di azzeramento ed i precorsi organizzati dall'Università potrei ottenere gli stessi risultati...

Ringrazio per le eventuali risposte.
Angela.

Risposte
Bemipefe
Secondo la mia esperienza personale ....i precorsi non sono bastati a me....partendo dal fatto ce io ho fatto l'ITC (IStituto Tecnico Commerciale) e li la matematica oltre che non si fà in modo approfondito , non ce l'hanno insegnata in modo neanche superficiale....

...mi sono trovato a dover "ristudiare", perchè questa è la parola esatta,
"di tutto"....

...ai precorsi ingenere poi si "ripassa" e se vuoi il prof è disponibile anche nell'orario di ricevimento ma se un argomento prorpio non lo sai .....

....a me è successo con trigonometria ad esempio...il prof del precorso era bravo e paziente ma la mia ignoranza non mi ha permesso di capire molto di quegli argomenti...

...il mio consiglio "angela" è quindi di incamerare il più possibiele adesso che hai tempo, altrimenti quando spiegheranno i limiti delle funzioni trigonometriche ti troverai come mè a studiare sul libro delle superiori le funzioni sin e cos...

...solo adesso dopo un attento ripasso e approfondimeto della teoria e poi dell'esercitazione pratica , bada a l'ordine in cui stanno le due cose, sono riuscito ad avere una discreta preparazione ....

...sono da ottobre dell'hanno scorso (2004) che combatto con l'esame di Calcolo Differenziale e dopo aver lasciato (quando non avevo tempo) e ripreso (quando avevo spazio nella giornata) gli argomenti matematici varie volte , adesso mi posso ritenere soddisfatto .....uuhm dopo 1 anno di "ripassi"...

...sono sicuro comunque che non ti trovi nella mia stessa situazione , ma anche se ti avvantaggi un pò con gli argomenti mica ti "fà male".....anzi...

Bemipefe

angela210
Più precisamente abito in Oltrepò...

fireball1
Sei di Pavia? Bene, credo che Luca sia proprio la persona a cui tu ti debba rivolgere!

angela210
Diciamo che la matematica del triennio è praticamente dimenticata...
Ho ricordi molto nitidi di insiemi,monomi/polinomi,equazioni/disequazioni,ma dovrei rivedere dal principio argomenti come trigonometria,grafici di funzioni,ecc...

Esistono corsi,con tanto di professori,per il recupero della matematica delle superiori?Il mio grado di apprendimento è molto elevato (ho ripassato in 2 giorni il programma di prima liceo),ma con un professore forse sarebbe un po' più facile e veloce...La mia intenzione è di iscrivermi nel corso accademico 2006/2007...Mi terrei un annetto per il ripasso...Sarà fattibile?A chi potrei rivolgermi (nella provincia di Pavia) per il ripasso ?

Ancora grazie.

Sk_Anonymous
Dipende dalla tua velocita' di apprendimento; se ti sei dimenticata tutto, e' molto meglio una ripassata generale. Altrimenti la spolverata dei precorsi potrebbe bastare.

Luca Lussardi
http://www.llussardi.it

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.