Consiglio su esame fisica
Salve, volevo chiedere un consiglio a voi che siete certamente più esperti di me. E' da circa un mese e mezzo che mi sto dedicando seriamente allo studio dei consueti argomenti di Fisica 1 a Ingeneria. Tuttavia, procedendo nello studio, mi sto accorgendo che sono richieste non solo conoscenze di Analisi 1 e Geometria, conoscenze che possiedo avendo fatto tali esami, ma anche di Analisi 2, soprattutto per quanto riguarda alcune cose di meccanica, termodinamica, onde, fluidi ecc...Nella mia università il corso di Analisi 2 sarà erogato solo a partire dal mese di ottobre prossimo, mentre il corso di Fisica 1 è stato fatto al secondo semestre di quest'anno. Nonostante ciò, il prof di fisica ha spiegato alcuni argomenti in modo molto dettagliato, facendo uso anche di nozioni abbastanza approfondite di analisi 2 che non per colpa mia non possiedo. Dunque volevo sapere da voi se è il caso di dare comunque l'esame di Fisica 1 a breve, anche se sugli argomenti che richiedono Analisi 2 non sono preparato, oppure attendere che si svolga il corso di Analisi 2 e dare l'esame di Fisica 1 successivamente. A me Fisica piace moltissimo e ci metto tutta la mia volontà per capirla, però quando non ho gli strumenti matematici adatti per affrontare certi argomenti non so proprio che fare. Vi ringrazio, ciao
Risposte