Consiglio libri per ripassare algebra
Ciao a tutti, è il primo post in questo forum.
La mia richiesta sembrerà forse un po' strana se vi dico che ho 42 anni e sono stato sempre un disastro in matematica...
Non so perchè ma da qualche tempo mi è venuta voglia di tornare a studiare/capire ciò che ai tempi del liceo detestavo e penso sia il caso di riprendere la mano anzitutto con equazioni ecc.
Per questo chiedo se potete consigliarmi qualche libro su cui ripassere (ma forse sarebbe meglio dire studiare da zero) i fondamenti.
Fra l'altro vorrei partire da questo primo step per (eventualmente) provare a passare l'esame di ammisione al politecnico, esiste infatti un corso di laurea online che potrebbe fare al caso mio.
Forse ho corso un po' troppo...
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
La mia richiesta sembrerà forse un po' strana se vi dico che ho 42 anni e sono stato sempre un disastro in matematica...
Non so perchè ma da qualche tempo mi è venuta voglia di tornare a studiare/capire ciò che ai tempi del liceo detestavo e penso sia il caso di riprendere la mano anzitutto con equazioni ecc.
Per questo chiedo se potete consigliarmi qualche libro su cui ripassere (ma forse sarebbe meglio dire studiare da zero) i fondamenti.
Fra l'altro vorrei partire da questo primo step per (eventualmente) provare a passare l'esame di ammisione al politecnico, esiste infatti un corso di laurea online che potrebbe fare al caso mio.
Forse ho corso un po' troppo...
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
Risposte
Aggiornamento...
ho ricominciato a studiare da zero polinomi, potenze, equazioni ecc.
Trovo utilissimi le lezioni free e gli esercizi risolti di questo sito.
Pian piano mi sto esercitando e migliorando.
ho ricominciato a studiare da zero polinomi, potenze, equazioni ecc.
Trovo utilissimi le lezioni free e gli esercizi risolti di questo sito.
Pian piano mi sto esercitando e migliorando.
"slider":
Grazie per i consigli.
Proverò a procurarmi un testo per il liceo e a consultare i link allegati.
Vi farò sapere.
È abbastanza inutile guardare quei link se vuoi sono studiare cose del liceo. L'algebra universitaria è molto diversa da quella del liceo.
Grazie per i consigli.
Proverò a procurarmi un testo per il liceo e a consultare i link allegati.
Vi farò sapere.
Proverò a procurarmi un testo per il liceo e a consultare i link allegati.
Vi farò sapere.
"Luc@s":
Note di R. Schoof e B. van Geemen, disponibili in forma elettronica all'indirizzo: http://mate.unipv.it/cornalba/notealgebra.pdf
A me è parso di capire che slider non si riferisse al corso di algebra per studenti universitari, ma più semplicemente un libro di algebra per il biennio delle scuole superiori.
Non ho consigli particolari, puoi prendere un qualunque libro in adozione nel biennio del liceo scientifico.
Se invece la richiesta era inerente a qualcosa di livello universitario, posso consigliare questi appunti preliminari ad un corso di algebra astratta:
http://matematica.unica.it/fileadmin/do ... gebra1.pdf
Note di R. Schoof e B. van Geemen, disponibili in forma elettronica all'indirizzo: http://mate.unipv.it/cornalba/notealgebra.pdf