Come si legge "jauge"?
Come si legge la parola "jauge" come in "jauge di un convesso"?
Risposte
"Gugo82":
In English si dice "gauge".
Ti riferisci alla parola gauge inglese (quella nota ai fisici tanto per intenderci)?
Perché ho sempre pensato si pronunciasse "gaudj", però il dizionario sostiene si pronunci "gheidj".
di nulla ... grazie a te dei complimenti!
ho studiato francese per 5 anni, 3 alle medie e 2 al ginnasio, però era una materia "speciale".
ho studiato francese per 5 anni, 3 alle medie e 2 al ginnasio, però era una materia "speciale".
"adaBTTLS":
Spero sia chiaro.
Come il giorno. Grazie mille! Certo che spieghi proprio bene. Hai fatto studi di francese?
che io sappia, "Bère", cioè con la prima vocale "molto" aperta, la "erre" alla francese, "delicata, non arrotata", e la "e" finale muta (serve a costituire una sillaba con "r" distinta da "bai", ma non si pronuncia la "e" all'italiana). spero sia chiaro. ciao.
A proposito, @adaBTTLS: mi spiegheresti come si pronuncia il nome proprio "Baire"?
P.S.: Ovviamente se risponde un altro va bene lo stesso.
P.S.: Ovviamente se risponde un altro va bene lo stesso.

prego.
"Gugo82":
Brezis?
Non ti si può nascondere niente

Ringrazio tutti e due, ho capito come si legge e anche che cosa significa: in francese jauge significa, tra le altre cose, calibro; probabilmente viene da lì.
se è francese, dovrebbe leggersi "jòje" con la "o" stretta e la "e" muta. "j" è quello di "je" (io) che avrai sentito tante volte... ([sdg] o simile la fonetica).
spero di essere stata utile. ciao.
spero di essere stata utile. ciao.
Brezis? 
Ad ogni modo è français, quindi si legge secondo le loro bizzarre regole fonetiche.
In English si dice "gauge".
In italiano l'ho sempre chiamata "funzione di supporto", anche se lo stesso nome è usato per un'altra funzione, sempre nell'ambito della Geometria Convessa; tuttavia l'altra "funzione di supporto" è un'applicazione definita per i convessi in spazi finito-dimensionali euclidei, quindi di solito non facevo confusione.

Ad ogni modo è français, quindi si legge secondo le loro bizzarre regole fonetiche.
In English si dice "gauge".
In italiano l'ho sempre chiamata "funzione di supporto", anche se lo stesso nome è usato per un'altra funzione, sempre nell'ambito della Geometria Convessa; tuttavia l'altra "funzione di supporto" è un'applicazione definita per i convessi in spazi finito-dimensionali euclidei, quindi di solito non facevo confusione.
