Come può funzionare un sito del genere?

nato_pigro1
Mi hanno vintato a iscrivermi a questo sito qui

a quanto pare in cambio di una visita al giorno e di una domanda (suppongo che faccia parte di indagini di mercato) regala dei punti che servono per ricevere premi apple e altro.

Ora, è possible che un sito del genere possa esistere e funzionare come dice? Le informazioni -anche sbagliate- che posso dare io (e altri milioni di persone) sono così imporanti che vengono pagate con premi di valore o in realtà non è così per cui deve esserci per forza qualche "virgola" o un asterisco truffaldino da qualche parte?

Risposte
Mathcrazy
"nato_pigro":

Mi sembra una stima un po' esageta... gli utenti che rispondo alle domande sono 2-3 centomila al giorno. Non credo che numeri del genere -contando il tempo che passano sul sito- comportino un tale interesse commerciale da pagare centinai di miliodi i euro di pubblicità.


Tempo fa sul blog ufficiale di Lockerz annunciarono di aver raggiunto gli 8 milioni e mezzo di utenti, registrati e attivi.

ps. Ricevere 200-300 mila visite giornaliere uniche (cioè contando una sola volta lo stesso utente) è notevole.
Anche se tu fai riferimento solo a quelli che rispondono alle domande!!
Sicuramente superano almeno mezzo milione di visite uniche,ogni giorno.

Comunque forse ho un po esagerato.
Infatti Facebook guadagna (e questo è stato ufficializzato) intorno al miliardo di dollari annuali, però conta circa 400 milioni di utenti.
Quindi probabilmente il guadagno di lokerz non è propio dell'ordine di centinaia di milioni ma di decine si.

nato_pigro1
Lo scrivono sotto a ogni domanda del giorno prima. Tipo quella di ieri:
"277257 people answered"

Rggb1
"nato_pigro":
Mi sembra una stima un po' esageta... gli utenti che rispondo alle domande sono 2-3 centomila al giorno. Non credo che numeri del genere -contando il tempo che passano sul sito- comportino un tale interesse commerciale da pagare centinai di miliodi i euro di pubblicità.

Da 200 a 300 mila giornalieri? Boja d'un mond' leder! :-D Scusa, dove hai preso questo dato? Se è pubblicato da loro è da prendere con le molle...

Comunque sì, se gli unique users sono su quelle cifre parlare di centinaia di milioni forse è troppo: su questi ricavi si attestano gli attuali mostri del web, tipo FacciaDiLibro e zio Gogòl (per usare un'espressione cara a Mr. Bingo :-D ).

Però però, 2/300mila users... sono un bel po'.

nato_pigro1
"Mathcrazy":
Non è una truffa.
Per poter guadagnare punti su Lockerz devi loggarti ogni giorno, sorbirti tante pubblicità e guardare spot (pubblicitari) continuamente!


io mi sono iscritto e questo posso dire che non è vero... è sufficiente entrare e rispondere a una domanda a casaccio

"Mathcrazy":
Secondo me, gli amministratori di Lockerz, potrebbero arrivare a guadagnare, tranquillamente, centinaia di milioni di euro all'anno, di cui una piccola parte, diciamo un milione di euro destinati ai premi in tutto un anno.


Mi sembra una stima un po' esageta... gli utenti che rispondo alle domande sono 2-3 centomila al giorno. Non credo che numeri del genere -contando il tempo che passano sul sito- comportino un tale interesse commerciale da pagare centinai di miliodi i euro di pubblicità.

Raptorista1
"Mathcrazy":

ps. i premi sono esauriti perchè vengono aggiunti solo una volta al mese e poi si esauriscono.

Allora immagino che gli utenti si esibiscano in una specie di gara a chi si prende per primo i premi :-D :-D

Mathcrazy
Non è una truffa.
Per poter guadagnare punti su Lockerz devi loggarti ogni giorno, sorbirti tante pubblicità e guardare spot (pubblicitari) continuamente!

Loro guadagnano tantissimo con tutti gli sponsor che hanno.. non oso immaginare le cifre che pagano gli sponsor dato il numero stra-esagerato di utenti.

Secondo me, gli amministratori di Lockerz, potrebbero arrivare a guadagnare, tranquillamente, centinaia di milioni di euro all'anno, di cui una piccola parte, diciamo un milione di euro destinati ai premi in tutto un anno.

Fidati, il guadagno ce l'hanno e come!

ps. i premi sono esauriti perchè vengono aggiunti solo una volta al mese e poi si esauriscono.
Comunque non so dirvi altro,perché non sono utente del servizio.

Raptorista1
Ho dato un'occhiata, ma non so dirti se la cosa sia effettivamente fattibile o no..

L'unica cosa che ho notato è che "stranamente" tutti i premi sono al momento esauriti :-D

Rggb1
"nato_pigro":
a quanto pare in cambio di una visita al giorno e di una domanda (suppongo che faccia parte di indagini di mercato) regala dei punti che servono per ricevere premi apple e altro.

Ora, è possible che un sito del genere possa esistere e funzionare come dice?

E' possibile; e molto spesso funzionano. Devi sapere che il market-plan di progetti come questo costa 5%-10% in investimenti tecnici ed il resto in personale e promo; se poi il personale è ridotto all'osso...

"nato_pigro":
Le informazioni -anche sbagliate- che posso dare io (e altri milioni di persone) sono così imporanti che vengono pagate con premi di valore o in realtà non è così per cui deve esserci per forza qualche "virgola" o un asterisco truffaldino da qualche parte?

Non necessariamente. Non ho controllato approfonditamente, ma non sembra truffaldino.

Credimi, la pubblicità paga. E anche la raccolta di informazioni paga, spesso molto.

dzcosimo
un mio amico è iscritto e sostiene che tutto funziona come in effetti si dice
però a me queste cose non interessano quindi non ho mai avuto voglia di accettare l'invito

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.