Chimica II

Phaedrus1
Classifica i seguenti sali in binari, ternari, acidi e basici:

a) $LiCl$
b) $KHSO_4$
c) $AlBr_3$
d) $Mn(NO_3)_2$
e) $KHCO_3$
f) $CrOHSO_4$

Risposte
MassimilianoVen
Vabbé mi sono buttato e non ce n'ho pijato manco 1...

ma io son matematico.

Enrico_M1
Non per antipatia ma devo far notare che non è del tutto corretto ciò che ha scritto MassimilianoVen.
Di chimica me ne intendo abbastanza (studio scienza dei materiali che è a metà via tra chimica e fisica) e magari provo a risponderti io!

a)cloruro di litio ---> sale binario (composto da due atomi diversi) neutro

b)idrogenosolfato di potassio ---> sale acido

c)tribromuro di alluminio ---> sale binario acido (di Lewis, cioè che non dona protoni ma accetta gruppi basici)

d)manganese dinitrato ---> sale ternario neutro

e)idrogenocarbonato di potassio (o bicarbonato di potassio) ---> sale basico

f)sei sicuro che la formula sia corretta?

Sk_Anonymous
Non so gli altri,ma il solfato di potassio è $K_2SO_4$

MassimilianoVen
Cloruro di Litio
(Sale acido)

Solfato di Potassio
(Sale acido)

Bromuro di Alluminio
(sale ternario acido)?

Nitrato di Manganese
(sale binario acido)?

Carbonato di Potassio
(sale basico)?

Idrossido di Cromo
(sale basico)?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.