CHIMICA: gas che brucia

matematicoestinto
Spero di non generare una polemica con questo esercizio e di aver postato nelal sezione meno sbagliata, ma è da parecchi giorni che provo a capirlo invanamente.

Calvolare la quantità di calore che si sviluppa dalla reazione di $1m^3$ di gas illuminante a $25°C$ e 1 atmosfera, contenente: $H_2$ (48 volumi %), $CH_4$ (32 volumi %), $CO$ (10 volumi %) e gas incombustibili, $CO_2$ ed $N_2$ (10 volumi %). Si hanno i seguenti dati termochimici:

$H°_(f(H_2O))=-68,3$ Kcal/mole

$DeltaH°_(f(CH_4))=-210,8$ Kcal/mole

$DeltaH°_(f(CO))=-67,6$ Kcal/mole

I prodotti finali della reazione di combustione sono acqua e anidride carbonica



GRAZIE

Risposte
Sk_Anonymous
Se ti interessa un altro buon forum di chimica è http://www.turboweb.it/forum/ut__@1433_cc-

Sk_Anonymous
Senza quel dato il problema non può essere risolto...purtroppo nel Cacace vi sono tante situazioni di questo tipo.

Sk_Anonymous
Il dato mancante è il $DeltaH_(CO_2)=-98(kcal)/("mole")$

matematicoestinto
Ma manca il delta H di formazione dell'anidride carbonica! Fino a questo punto ci ero arrivato! Non capivo e continuo a non capire come debba continuare visto che manca quel dato

GRAZIE

matematicoestinto
Intanto grazie mille per la risposta! Proverò a capirla domani perchè adesso sono troppo stanco!

Ho scritto su chimicando stamattina, ma non ho ricevuto risposte.. Puoi controllare se ho postato nelal sezioen giusta? http://freeforumzone.leonardo.it/viewdi ... 7496016687

sono i primi 2 post


grazie di tutto

buona giornata

jpe535887
ragioniamoci insieme:

la tua reazione è

H2 + CH4 + CO + 3O2 ---> 2CO2 + 3H2O

conosci deltaHf del metano, del monossido di carbonio e dell'acqua. inoltre, se conosci la definizione di tale grandezza allora ti rendi conto che deltaHf dell'ossigeno e dell'idrogeno è zero.

(1) H2 + 1/2O2 ---> H2O deltaHf1
(2) C + 2H2 ---> CH4 deltaHf2
(3) C + 1/2O2 ---> CO deltaHf2

(1)x3 + -1x(3) + (3):

H2 + CH4 + 2O2 ---> CO + 3H2O

e conosci il deltaH di questa reazione. sommando il deltaH della reazione che ti mostrerò ora troverai deltaH totale:

CO + 1/2O2 ---> CO2

il problema sta qui... la chiave va ricercata in quel 10% di gas incombustibili, dato che se bruci il gas con aria avrai una miscela al 21% di O2 e al 78% di N2 (sempre in volume). pensaci.

posta anche su www.chimicando.it

ti aiuteranno :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.