Beltrami-mitchell
ciao a tutti,
vorrei,se è possibile,qualche delucidazione riguardo le equazioni di beltrami-mitchell (forma matriciale).
cioè,il significato e come si arriva alla dimostrazione,perchè mi pare di aver capito che tralascia qualche elemento e non so perchè!!!
vi ringrazio anticipatamente!!
vorrei,se è possibile,qualche delucidazione riguardo le equazioni di beltrami-mitchell (forma matriciale).
cioè,il significato e come si arriva alla dimostrazione,perchè mi pare di aver capito che tralascia qualche elemento e non so perchè!!!
vi ringrazio anticipatamente!!
Risposte
Navigando su Internet, mi sono imbattuto in
questo argomento e,a meno di omonimie,mi sembra
che sia trattato in Scienza delle Costruzioni e
precisamente in Elasticita'.Purtroppo anche per
per me e' materia tabu'.Puoi provare a trovare
qualcosa scrivendo,come ho fatto io,nel box degli indirizzi
"equazioni di beltrami-mitchell" e vedere cosa ne viene.
karl.
questo argomento e,a meno di omonimie,mi sembra
che sia trattato in Scienza delle Costruzioni e
precisamente in Elasticita'.Purtroppo anche per
per me e' materia tabu'.Puoi provare a trovare
qualcosa scrivendo,come ho fatto io,nel box degli indirizzi
"equazioni di beltrami-mitchell" e vedere cosa ne viene.
karl.
Mi spiace, ma nemmeno io le ho mai sentite.
Io non le conosco!
non capisco se nessuno mi risponde perchè quello che chiedo è banale o perchè nessuno ha la risposta che cerco
