Attacco Informatico !!

Camillo
Questa mattina alle 06.00 circa ricevo una chiamata in inglese da una ragazza che dice di essere della MICROSOFT Londra e che mi avvisa che il mio computer è infestato da virus / errori e che si sarebbe bloccato quanto prima.
Acceso il PC ,Incuriosito la ascolto e seguo quel che dice -mi fa entrare in DOS - e mi legge un numero che dice essere l'ID del mio Pc e che in effetti mi appariva sullo schermo : chissà cos'era.
Poi mi fa caricare un programma( tipo team viewer/join me) da Google che permette , previo mio consenso, di agire sul mio PC come fossi io.
A quel punto ho negato l'accesso e chiuso tutto.

Parlando questa mattina con il negozio che mi ha venduto il PC mi han detto che ero già la terza persona stamattina che denunciava un attacco simile al mio.
A uno di quelli attaccati hanno, si pensa, inviato dei virus chiedendo poi 10 euro per cancellarli ; per fortuna la persona non ha pagato con la carta di credito come era stato richiesto di fare, ma con il bancomat , limitando si spera i danni.
Insomma un fishing ben più raffinato di quelli inviati per mail.
E ' chiaro che se vien dato la'ccesso allora prelevano tutti i dati sensibili, numeri segreti carta credito , banca on line etc etc.

Risposte
vict85
Apple non è più sicuro di Windows e neanche Linux. La verità è che è praticamente impossibile rendere un sistema informatico completamente sicuro.

Riguardo a Apple la sicurezza dei suoi utenti è la sua principale vulnerabilità. Questo perché se un utente windows tende a tutelarsi, un utente Apple tende a non possedere alcun software di sicurezza sul suo pc e a fare minore attenzione.

La ragione per cui molti virus tendono ad attaccare windows è che è il sistema più comune. Man mano che Apple guadagna mercato diventa sempre più appetibile.

Riguardo all'attacco in sé sono diventati molto più comuni ultimamente. Almeno a quando ho sentito.

Sk_Anonymous
Grazie Giulio, farò la ricerca come suggerisci, e guarderò linux Ubuntu.
In effetti qualcuno mi aveva detto che è possibile acquistare un PC senza sistema operativo installato, e metterci su quello che vuoi. In questo modo il PC costa pure meno.
Ma la sicurezza ? Io faccio acquisti e altre operazioni sul web….Ci vuole comunque un antivirus ?

Sk_Anonymous
"navigatore":
Dici che Linux è facile?

Per l'utente medio è identico a tutti gli altri, se non più semplice di Windows (aggiorna da solo pure i programmi). Per uno che sta studiando la relatività non sarà un problema. :-)

E dove si trova?

Su internet, gratis. Io uso Ubuntu.

Su quale computer si può installare, un PC o un Mac ?

PC sicuramente, MAC mi sembra lo stesso da quando usano gli Intel.

Sk_Anonymous
"giuliofis":
[quote="navigatore"]Grazie per l'informazione.
Ma succede solo a chi cambia il computer? Io dovrei farlo…avevo pensato di ritornare a un PC Microsoft, ma mi sa che resterò in casa Apple, dicono che è più sicuro da virus.

E perché non Linux?[/quote]

Perché non lo conosco!
Io sono un imbranato col computer, ci faccio ben poco, praticamente guardo e scrivo la posta, vengo sul forum, faccio qualche ricerca sul web, ascolto un po' di musica (quella che piace anche a te... :rock: ), faccio qualche disegnino con geogebra, faccio qualche scansione e qualche stampa…

Dici che Linux è facile? E dove si trova? Su quale computer si può installare, un PC o un Mac ?

Ora sto leggendo il tuo messaggio, Camillo, prima dell'invio di questo : quindi in teoria chiunque può essere attaccato a quella maniera….però come hanno fatto a sapere il tuo indirizzo IP ? Avrai visitato forse qualche sito particolare, dove loro hanno prelevato il tuo IP…

Certo che le pensano tutte, questi malandrini !!!

A me una volta è comparso un messaggio, appena acceso il Mac, che aveva lo stemma della Repubblica italiana, e una scritta in alto : "Polizia di Stato - servizio antipedofilia " e altri sottotitoli….e il messaggio diceva, in nome del popolo italiano, che ero stato riconosciuto colpevole di possesso di materiale pedopornografico, quindi passibile di pena ….(non so quanti anni di reclusione…) …..e che tuttavia potevo conciliare con una multa di 100 Euro, da versare su un certo conto in un certo modo…..
naturalmente il messaggio conteneva errori di lingua italiana…. :lol: :lol: :lol:

Camillo
Il cambio computer non credo c'entri proprio per niente.
Come abbiano individuato il mio nome -cognome indirizzo e numero di telefono , beh forse dall'elenco telefonico :D
Virus io non ne ho , volevano farmi credere che ne avessi e volevano aiutarmi a toglierli ; in realtà il loro scopo era di penetrare nel mio PC e catturare i dati sensibili :D

Sk_Anonymous
"navigatore":
Grazie per l'informazione.
Ma succede solo a chi cambia il computer? Io dovrei farlo…avevo pensato di ritornare a un PC Microsoft, ma mi sa che resterò in casa Apple, dicono che è più sicuro da virus.

E perché non Linux?

Sk_Anonymous
Grazie per l'informazione.
Ma succede solo a chi cambia il computer? Io dovrei farlo…avevo pensato di ritornare a un PC Microsoft, ma mi sa che resterò in casa Apple, dicono che è più sicuro da virus.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.