Argomenti base per chi si accinge a studiare fisica
Ciao ragazzi! Da un po di tempo la fisica mi sta appassionando molto. Vorrei studiarla da autodidatta, però non so da che argomento partire.
Risposte
grazieeee ragazzzii , mi siete stati d'aiuto
Ci sono delle videolezioni particolarmente sintetiche (e quindi credo adatte a te) per lo studio a distanza in Ingegneria tenute da docenti di alto livello, tra cui politecnici. Alcune di queste gratuitamente fruibili in streaming:
Analisi Matematica 1.
Fisica Generale 1 (meccanica e termodinamica).
Algebra Lineare e Geometria.
Analisi Matematica 2.
Fisica Generale 2 (elettromagnetismo ed ottica).
Se poi tu volessi leggerti un qualcosa di semitecnico sulla fisica moderna usando i soli strumenti della matematica del liceo ti consiglio Il bizzarro mondo dei quanti.
Analisi Matematica 1.
Fisica Generale 1 (meccanica e termodinamica).
Algebra Lineare e Geometria.
Analisi Matematica 2.
Fisica Generale 2 (elettromagnetismo ed ottica).
Se poi tu volessi leggerti un qualcosa di semitecnico sulla fisica moderna usando i soli strumenti della matematica del liceo ti consiglio Il bizzarro mondo dei quanti.
una cosa del genere intendo:
http://www.scienze.uniroma2.it/wp-conte ... _13_14.pdf
in fondo ci sono i programmi dei singoli corsi!
http://www.scienze.uniroma2.it/wp-conte ... _13_14.pdf
in fondo ci sono i programmi dei singoli corsi!
sarebbe una buona idea seguire e quindi andare a leggere un calendario accademico di un'università, sul cui sito puoi vedere cronologicamente come vengono impartite della materie, le relative propedeuticità, gli argomenti relativi di ciascuna ecc ecc
Ti consiglio per esperienza di cominciare con lo studio dell'Analisi Matematica in una sola variabile reale, con particolare riferimento a limiti, derivate, integrali ed equazioni differenziali. Non per niente gli strumenti dell'Analisi sono stati sviluppati da Isaac Newton ed il suo maestro Barrow. Successivamente comincia studiando la Fisica classica, cominciando per esempio con la cinematica. In questo modo penso che la capirai in profondità. Parallelamente prosegui con l'Analisi in più variabili, l'algebra lineare e la geometria, e avrai tutti gli strumenti necessari per comprendere fino in fondo la Fisica, anche quella moderna.