Applicazioni di autovettori/autovalori pratiche

Luc@s
Nel mondo reale quali sono le applicazioni tipiche degli autovalor/autovettori??

Ciauz

Risposte
Fioravante Patrone1
Assolutamente d'accordo con giacor86.

Esempio: nel modello in input-output di Leontief.
O per dire se un sistema dinamico è localmente stabile.
E l'analisi in componenti principali.

O una roba presa abbastanza a caso in rete:
http://citeseerx.ist.psu.edu/showciting ... ?cid=51393

giacor86
I problemi agli autovalori sono frequentissimi nelle applicazioni pratiche. Secondo me in qualunque applicazione tecnologica che ti viene in mente, in qualche modo centrano degli autovalori e degli autovettori (magari autovettori generalizzati e non proprio tipici vettori di $R^n$)

Luc@s
"dissonance":
Questo fatto l'avevo letto sul Comincioli Analisi numerica, e anche da qualche altra parte che però adesso non mi ricordo.


lo stesso libro che uso io per il mio esame... :-D :-D

dissonance
Questo fatto l'avevo letto sul Comincioli Analisi numerica, e anche da qualche altra parte che però adesso non mi ricordo.

Luc@s
"dissonance":
Un esempio che va molto di moda nei manuali di calcolo numerico recenti è il motore di ricerca di Google, che si basa sul calcolo degli autovalori di matrici (di dimensioni immani).


si avevo letto questa cosa... sai dove trovo maggiori info?

EDIT: http://www.math.unipd.it/~mgaruti/google.pdf le ho trovate :oops:

dissonance
Un esempio che va molto di moda nei manuali di calcolo numerico recenti è il motore di ricerca di Google, che si basa sul calcolo degli autovalori di matrici (di dimensioni immani).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.