Altezza, peso e numero di scarpa.

simfanc
Quanto siete alti ?

Quale è il vostro peso ?

Quale è il vostro numero di scarpa ?
Ecco un altro topic estivo inutile.

Risposte
bryce1
Io direi giocatore di basket, invece.

A parte gli scherzi, ancora un pochi di dati e poi è già possibile elaborare il tutto in un grafico 3D.

giacor86
"Lorenzo93":
Altezza: $1.81 cm$
Peso: $55 kg$ :-$


mhhh di mestiere fai la modella?

Lorenzo934
Altezza: $1.81 cm$
Peso: $55 kg$ :-$
Scarpe: $42$
Maschio $100%$

Spero serva a qualcosa.. :-D :-D

_Tipper
Altezza: $1.74 m$
Peso: $569.096 N$ (a differenza di Cozza Taddeo dimagrito dopo la conclusione dell'Università...)
Scarpe: due per ogni modello.
Maschio.

cozzataddeo
Altezza: 1.84 m
Peso: 73 kg (da 2 mesi dopo la conclusione dell'Università, prima 63 kg)
Scarpe: 44/45 (dipende dal modello).
Maschio.

Camillo
1.78 - 89 -43 -M
senz'altro fuori cluster !

mircoFN1
"Fioravante Patrone":


Comunque ci vuole niente a convertirlo in una cosa seria: trovare la "migliore" $f$ che descriva la relazione fra queste tre variabili.


OCCHIO: Fioravante vi sta tirando un abbocco!

Come non c'è limite al peggio (veramente in Italia sembra difficile crederlo...), non c'è nemmeno al meglio :wink:

handball_mania
"Fioravante Patrone":
Secondo me ci saranno, se va bene, due cluster significativi, uno color principe azzurro e uno rosa shocking. E amen.

Immagino invece che ci sia una forte correlazione fra queste tre variabili: mi aspetterei un grafico che (in tre dimensioni) ricorda da vicino le stelle della sequenza principale


[size=75]"mentre scrivevo sono andato in bagno" usi un portatile, quindi?[/size]

Non è che mi fate venire i complessi per colpa di questo grafico? Tempo fa ho sentito parlare di un legame tra altezza ed intelligenza... se fosse vero sarei spacciata! :-D (Spero sia la solita cavolata americana)

Dorian1
Altezza: 1,80 m;
Peso: 70 Kg;
Piede: 45;

Megan00b
ok
$1.73-epsilon\ cm<=h<=1.73+epsilon\ cm$
$65<= w<= 75$
scarpa: 43 mocassini, 44 scarpe da ginnastica, 47 scarpe da basket...
sesso: orgogliosamente M

strangolatoremancino
No è che ho iniziato a rispondere quando ancora l'intervento di bryce non c'era, cioè appena mi hai risposto. Ho scritto due parole e ho dovuto assecondare bisogni più impellenti. Sono tornato ho finito di scrivere ho inviato il messaggio e quindi ho visto che bryce aveva proceduto a chiarire eventuali dubbi rimasti.

Fioravante Patrone1
Secondo me ci saranno, se va bene, due cluster significativi, uno color principe azzurro e uno rosa shocking. E amen.

Immagino invece che ci sia una forte correlazione fra queste tre variabili: mi aspetterei un grafico che (in tre dimensioni) ricorda da vicino le stelle della sequenza principale


[size=75]"mentre scrivevo sono andato in bagno" usi un portatile, quindi?[/size]

bryce1
Se scoprissi che avere un 44-45 di scarpe (col mio peso e altezza) non è così strano come credo... allora mi farebbe piacere. Saprei di essere nella "norma" in qualche modo.
Sarà che ho la mania delle cose inutili ma cose come questo thread non le avevo mai pensate o immaginate prima di oggi.

strangolatoremancino
Ops scusa non avevo visto la tua risposta mentre scrivevo sono andato in bagno. Comunque ho capito grazie

strangolatoremancino
"Fioravante Patrone":
[quote="strangolatoremancino"]
curiosità: cosa sarebbero i clucter?

non esistono :lol:
caso mai i "cluster" ovvero i "grappoli" (in inglish è più figo, tranne che nel caso delle bombe a grappolo)[/quote]

vabè un paio di centimetri a ore 10 :D .

Sarebbe a dire un insieme di punti che ricadrebbero in un intorno di un certo punto indicato da una terna altezza-peso-numero di scarpe la quale risulterà relativamente interessante?

bryce1
In statistica, un cluster è un agglomerato di dati che si contraddistingue dagli altri, per il fatto del loro particolare vicinanza gli uni agli altri. Un po' come vedere l'Italia dall'alto ed accorgersi delle mille luci che si addensano nelle città, in particolare Roma, Milano e Venezia. Tanti piccoli puntini vicini che suggeriscono la presenza di un agglomerato urbano abbastanza grande.

Lo stesso di potrebbe fare anche con (altezza, peso, scarpe), però dichiarando il sesso per distinguere due tipi di punti: blu per i maschi e rosso per le femmine ad esempio.

P.S.: Però... quanta gente ancora sveglia a quest'ora...

Fioravante Patrone1
"strangolatoremancino":

curiosità: cosa sarebbero i clucter?

non esistono :lol:
caso mai i "cluster" ovvero i "grappoli" (in inglish è più figo, tranne che nel caso delle bombe a grappolo)

strangolatoremancino
ok rimetto i dati nel sistema internazionale

Altezza: 1.83 m
Peso: 70 kg
Scarpe: 43
Sesso: M

curiosità: cosa sarebbero i clucter?

bryce1
Io la trovo una cosa interessante. Conoscendo abbastanza dati sarebbe possibile vedere se nello spazio 3D i vari punti (altezza, peso, scarpe) formano dei cluster. Non male come idea. L'ho già fatta per una ricerca ma applicarla a queste cose banali e semplici è curiosa. Suggerisco però di aggiungere anche la variabile "sesso" così da colorare in punti in blu/rosso e così verificare se s'é una legge particolare che lega i dati fra maschi e femmine.

Altezza: 1.76
Peso: 70 kg
Scarpe: 44
Sesso: M


Continuate la catena dai.

Fioravante Patrone1
[size=75]
piccolo OT
@matths87:
ma a te ti girano sempre i poliedri?
[/size]

Non capisco l'affermazione di inutilità con cui questo thread è stato aperto. O era un richiamo al paradosso del mentitore?

Comunque ci vuole niente a convertirlo in una cosa seria: trovare la "migliore" $f$ che descriva la relazione fra queste tre variabili.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.