Aiuto in campo Statistico
Salve,
avrei bisogno di un aiuto in campo statistico, più precisamente nel campo del calcolo delle probabilità inerenti il gioco del Poker.
Premetto che non sono digiuno di statistica ma non ferratissimo.
A questo indirizzo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Poker_probability_%28Texas_hold_%27em%29#Pocket_pairs
Non mi è molto chiaro il procedimento che si effettua per calcolape Pma, ne come si calcola P2, P3 etc......
Inoltre avrei bisogno di qualche spiegazione a riguardo della seconda formula, Pm e della relativa seconda tabella.
Grazie
Chameleon
avrei bisogno di un aiuto in campo statistico, più precisamente nel campo del calcolo delle probabilità inerenti il gioco del Poker.
Premetto che non sono digiuno di statistica ma non ferratissimo.
A questo indirizzo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Poker_probability_%28Texas_hold_%27em%29#Pocket_pairs
Non mi è molto chiaro il procedimento che si effettua per calcolape Pma, ne come si calcola P2, P3 etc......
Inoltre avrei bisogno di qualche spiegazione a riguardo della seconda formula, Pm e della relativa seconda tabella.
Grazie
Chameleon
Risposte
Le spiego nel dettaglio perchè mi rendo conto che non tutti sono giocatori di poker, perdoni lerrore.
Immaginiamo di avere un normale mazzo da 52 carte
Distribuiamo ad ogni giocatore due carte, e consideriamo le coppie, AA, KK 77 etc, etc...
Ora quello che voglio calcolare è la probabilità che, avendo io una coppia l'avversario abbia una coppia più alta della mia.
Se giochiamo in due è semplice, dopo aver dato le carte a me le rimanente sono 50, C50,2 = 1225 che sono le combinazioni
Le coppie possibili sono 84 infatti 14 carte, di ognuna 4 esemplari e quindi 6 combinazioni, 6 per 14 = 84
Da qui la formula indicata dal link P = ( 84 - 6 * r ) / 1225 dove r è 14 - valore della mia coppia.
Fin qui no problem,
Il problema compare quando il link mi dice che per più di 1 avversario la formula può essere scritta così:
( ( 84 - 6 * r ) / 1225 ) * n - Pma
Dove n è il numero degli avversari (se si gioca in 5 è 4) e Pma sarebbe il fattore da sottrarre che non mi è molto chiaro.
al link si dice che per calcolarlo si fa:
Pma = P2 + 2P3 + 3P4 + ..... (n-1)Pn
La seconda domanda riguarda il fatto che successivamente viene calcolata la possibilità che due o più giocatori abbiano una coppia maggiore, e in questo caso la formula è sempre la stessa, ma questa volta si sottrae Pm che si calcola:
Pm = P2 + P3 + P4 + ...... Pn
E qui proprio ho perso il filo.....
Grazie dell'aiuto
Chameleon
Immaginiamo di avere un normale mazzo da 52 carte
Distribuiamo ad ogni giocatore due carte, e consideriamo le coppie, AA, KK 77 etc, etc...
Ora quello che voglio calcolare è la probabilità che, avendo io una coppia l'avversario abbia una coppia più alta della mia.
Se giochiamo in due è semplice, dopo aver dato le carte a me le rimanente sono 50, C50,2 = 1225 che sono le combinazioni
Le coppie possibili sono 84 infatti 14 carte, di ognuna 4 esemplari e quindi 6 combinazioni, 6 per 14 = 84
Da qui la formula indicata dal link P = ( 84 - 6 * r ) / 1225 dove r è 14 - valore della mia coppia.
Fin qui no problem,
Il problema compare quando il link mi dice che per più di 1 avversario la formula può essere scritta così:
( ( 84 - 6 * r ) / 1225 ) * n - Pma
Dove n è il numero degli avversari (se si gioca in 5 è 4) e Pma sarebbe il fattore da sottrarre che non mi è molto chiaro.
al link si dice che per calcolarlo si fa:
Pma = P2 + 2P3 + 3P4 + ..... (n-1)Pn
La seconda domanda riguarda il fatto che successivamente viene calcolata la possibilità che due o più giocatori abbiano una coppia maggiore, e in questo caso la formula è sempre la stessa, ma questa volta si sottrae Pm che si calcola:
Pm = P2 + P3 + P4 + ...... Pn
E qui proprio ho perso il filo.....
Grazie dell'aiuto
Chameleon
Cosa ti serve calcolare?