Acquisti via Internet pagati mediante contrassegno

Vikhr
Salve a tutti. Mi accingo a eseguire via Internet l'acquisto di uno strumento relativamente introvabile nei negozi in città, a meno che sia disposto a farmi più di 200 km di automobile (e io non sono disposto). Vorrei pagare mediante il metodo del contrassegno, ma nella sezione delle condizioni di acquisto è riportato che, in caso di pagamenti uguali o superiori a una certa cifra e in caso di primo ordine (naturalmente è il mio primo ordine) il sito si riserva il diritto di non accettare questa forma di pagamento.

Potreste per favore fornirmi un parere in merito, eventualmente in base alle vostre esperienze di acquisti via Internet e alle vostre conoscenze dell'uso della logica da parte dei commercianti? Insomma, cosa intendono dire secondo voi? Le due condizioni devono essere entrambe soddisfatte allo stesso tempo o basta che solo una di esse (in particolare la seconda) sia vera affinché mi veda costretto a pagare mediante altri metodi a me non graditi?

Risposte
Vikhr
Questo sembra ragionevole, anche se, ahimé, ci ricorda come funzionano i regolamenti in Italia. Se si mettessero a rifiutare tutti i primi ordini da pagare all'arrivo IMHO i siti perderebbero molti acquirenti.

Rule30
In ogni caso, la formula "si riserva il diritto" è molto generica. Loro mettono le mani avanti specificando che in situazioni limite (tipo sconosciuto che gli piazza un ordine da 5000 euro) si riservano il diritto di rifiutare la transazione, ma mi sembra più una precauzione che altro.

Camillo
Credo che la prepagata sia la soluzione migliore; verifica se la accettano.

Vikhr
Il mio ordine è MOLTO al di sotto di quella cifra e penso che non accettare il pagamento per contrassegno del primo ordine faccia perdere numerosi clienti. Quel "si riserva il diritto" al posto di un rifiuto a prescindere di quel metodo di pagamento mi fa pensare che possano rifiutare solo un primo ordine dal valore uguale o superiore a quello riportato come sarebbe secondo me logico in base al particolare uso del connettivo e. E poi le clausole di altri siti simili riportano valori limite diversi. Se è un problema di fiducia io d'altro canto non mi fido di pagare online con la carta di credito e non penso che tutti accettino una prepagata.

poncelet
Io credo che significhi che per cifre uguali o superiori ad una certa cifra e per il primo ordine (indipendentemente dalla cifra) non effettuano spedizioni in contrassegno. Credo che sia per ragioni di fiducia. Se sei al primo ordine non ti conoscono ancora come cliente e quindi non rischiano di spedire la merce con il rischio di vedersela restituita. Per le cifre che loro reputano alte credo non vogliano rischiare di far viaggiare un pezzo di valore con il rischio che non venga accettato o che venga smarrito prima di essere pagato.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.