A.C e d.C

Lorin1
Vorrei capire un attimo una cosa.

Leggendo alcune biografie di matematici greci come ad esempio Euclide, mi sono imbattuto in date come 300 a.c, 400 a.c

Ora di mio so cosa significa a.C., ma mi sorge una domanda, in seguito alla mia riflessione.

Qual è la data più lontana dal punto zero (cioè la nascita di Cristo) che si conosce? Cioè si può parlare di 1000 a.C. e dire cosa era successo e chi era vissuto in quel periodo?!


PS
Mi scuso a priori se la domanda per alcuni può sembrare demenziale.

Risposte
Lorin1
beh si le ho fatte le superiori...ma diciamo che gli insegnanti che aveva erano dei beneamati strafottenti (scusate il termine) e grazie e a loro possiede una scarsa cultura storica, sopratutto quella del biennio (come si può ben vedere) e sto cercando attraverso libri e letture varie di recuperare il tempo perduto, in virtù del fatto che la storia passata non può essere dimenticata.

wedge
"Lorin":

Cioè si può parlare di 1000 a.C. e dire cosa era successo e chi era vissuto in quel periodo?!


scusa la domanda, hai fatto le superiori? nel 1000 a.C. fiorivano l'Antico Egitto, i regni mesopotamici, e a quell'epoca risalgono le storie/leggende omeriche!

la domanda sulle prime persone di cui si hanno notizie non so chi siano, ma presumibilmente risalgono al quarto millennio a.C., quando fu inventata la scrittura, segnano il passaggio da preistoria a storia.

Cheguevilla
Riporto una citazione (peraltro già citata) da uno dei miei libri preferiti.
"Frank Herbert, in Chapterhouse Dune":
Odrade stared out the window now as dusk moved across the landscape. It became darker in almost imperceptible shadings.
As full dark fell, she became aware of lights far out in the plantation houses. She knew those lights had been turned on much earlier but she had the sensation that night created the lights. Some blanked out occasionally as people moved about in their dwellings. No people... no lights. Don't waste energy.

Winking lights held her attention for a moment. A variation of the old question about a tree falling in the forest: was there sound if no one heard? Odrade voted on the side of those who said vibrations existed no matter whether a sensor recorded them.

Lorin1
ho capito...vabbe era come pensavo! grazie

Gaal Dornick
Non sono sicuro di aver ben compreso la domanda.
Il sistema solare e la Terra hanno più o meno 5 miliardi di anni. Da lì pochi conti..
Ma niente ti vieta di considerare 10^{10^{10}} anche se non conosci un tale ammontare di oggetti!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.