Abaco
Ieri sera, giocando a Trivial Pursuit, mi sono imbattuto in una domanda che chiedeva quante palline avesse l'abaco originariamente.
Sto cercando una spiegazione a quella risposta.
Per il momento non posto la risposta, voglio vedere quale sarebbe stata la vostra.
Sto cercando una spiegazione a quella risposta.
Per il momento non posto la risposta, voglio vedere quale sarebbe stata la vostra.
Risposte
abaco = pallottoliere?
Va beh sì pietre sulla sabbia ma è stato inventato proprio perché i sassolini si perdevano facilmente... poi chiedersi quante palline c'erano è domanda stupida
campo delle congetture.
con 7 palline puoi rappresentare i numeri fino a 20, se la prima pallina vale 10, la seconda 5, e le altre quattro 1. mi viene in mente che i babilonesi (o i sumeri) contavano appunto in base 20.
il sistema più efficiente ovviamente sarebbe quello binario, con 7 palline e 7 solchi si arriverebbe a poter rappresentare numeri fino a 2^7 - 1
con 7 palline puoi rappresentare i numeri fino a 20, se la prima pallina vale 10, la seconda 5, e le altre quattro 1. mi viene in mente che i babilonesi (o i sumeri) contavano appunto in base 20.
il sistema più efficiente ovviamente sarebbe quello binario, con 7 palline e 7 solchi si arriverebbe a poter rappresentare numeri fino a 2^7 - 1
Ha ragione Fioravante, all'inizio neanche c'erano le palline.
Comunque penso che la domanda intendesse l'abaco cinese (quello più diffuso) ovvero lo Suan Pan.
Comunque penso che la domanda intendesse l'abaco cinese (quello più diffuso) ovvero lo Suan Pan.
"Cheguevilla":
Bah, la risposta diceva 7.
Ora, voglio cercare di capire quale logica ci stia dietro.
Io ho trovato 4!
http://www.smsagenovesi.com/scuola/prog ... baco_p.htm
"Cheguevilla":
Ora, voglio cercare di capire quale logica ci stia dietro.
Nessuna logica. Solo ignoranza (vabbé, anche questa si può studiare...)
Bah, la risposta diceva 7.
Ora, voglio cercare di capire quale logica ci stia dietro.
Ora, voglio cercare di capire quale logica ci stia dietro.

"Fioravante Patrone":
risposta facile:
qualunque risposta è sbagliata
e, se mi posso permettere, la domanda è una... [qualunque parola vi venga in mente che finisce per "ata", va bene anche se dialettale]
...genialata!!!

Ho vinto qualcosa?
ma che domanda è?
abaco cinese, abaco egiziano, abaco babilonese? chi l'ha inventato per primo poi?
abaco cinese, abaco egiziano, abaco babilonese? chi l'ha inventato per primo poi?
qualche riga sulla sabbia, un po' di pietre disponibili, et voilà
'ste domande mi ricordano certi filosofi analitici che "applicano" la TdG, dimenticandosi che ci sono le meduse
'ste domande mi ricordano certi filosofi analitici che "applicano" la TdG, dimenticandosi che ci sono le meduse
Per quale motivo?
risposta facile:
qualunque risposta è sbagliata
e, se mi posso permettere, la domanda è una... [qualunque parola vi venga in mente che finisce per "ata", va bene anche se dialettale]
qualunque risposta è sbagliata
e, se mi posso permettere, la domanda è una... [qualunque parola vi venga in mente che finisce per "ata", va bene anche se dialettale]