Voto esame : rifiutare o non rifiutare ?

previ91
Ciao a tutti

vi scrivo subito il mio problema ; pochi giorni fa ho dato l'esame di informatica ed inizialmente non l'avevo passato. In questi giorni il professore ha però effettuato delle correzioni nelle risposte e sono riuscito a passare ma con 18 ; ora non so se accettarlo o rifiutarlo.

Secondo me dovrei accettarlo perchè : *potrei avere più tempo per prepararne altri *all'inizio ero deluso perchè volevo passarlo *essendo a crocette niente mi assicura che il prossimo sia più facile dato che conta molto anche la "fortuna" *dal momento che ingegneria meccanica non è per niente facile un esame fatto è pur sempre fatto.

Dovrei rifiutarlo perchè : *la media del 25 si va a benedire *perchè a casa (come sempre) mi sento più pronto di 18 *perchè non mi accontento cavolo

Fatte queste considerazioni una risposta da utenti che ci sono già passati mi aiuterebbe : quanto conta realmente il voto di laurea ? :D

Risposte
Mattz1
io lo rifiuterei (a prescindere a dire il vero, ma io sono fatto così). E' un voto tanto basso per un esame che sembra assai fattibile se è a crocette.

Mi sono già pentito per voti bassi accettati, ho seguito il consiglio dei miei che è sempre stato "accetta tutto" e, probabilmente ho sbagliato. Dopo i primi anni io ho cominciato a pensarla diversamente: si presume ti piaccia quello che studi, un voto basso è indice di una scarsa padronanza dell'argomento: se proprio non ti piace quella materia un pensierino si può anche fare sull'accettarlo, ma in ogni caso punterei ad accettare qualcosa di almeno un po' più alto. Se invece la materia ti piace, fossi in te proverei una sofferenza immane nell'accettare un 18 e sacrificherei qualche ora al giorno per ridarlo ed imparare bene gli argomenti del corso. Non mi va più molto a genio la mentalità del "basta passarlo", troppo frustrante.

Poi solo tu puoi decidere e non devi lasciarti influenzare

Mrhaha
Eh vabbè! :-D Alla fine c'è di peggio! :-D

fab_mar9093
"Mrhaha":
Eh si, rifiutare un voto è sempre difficile. Ma sono d'accordo sul fatto che non puoi trovare una soluzione unica. Secondo me potresti ritentarci, alla fine puoi solo imparare qualcosa in più perdendo un pò di tempo in più!


i compiti a crocette.. io accetterei anche solo per non rivedere più un compito a crocette

Mrhaha
Eh si, rifiutare un voto è sempre difficile. Ma sono d'accordo sul fatto che non puoi trovare una soluzione unica. Secondo me potresti ritentarci, alla fine puoi solo imparare qualcosa in più perdendo un pò di tempo in più!

ing.cane
penso che questo sia un dilemma tipico di noi studenti universitari...
anch'io ero piuttosto indeciso se rifiutare un 23 ad analisi 1 , anche perchè avevo studiato parecchio per l'esame
però poi l'ho accettato sia perchè ho altri esami da preparare,sia perchè non ho nessuna voglia di studiare nuovamente quella "roba"
sinceramente come inizio mi accontento, anche perchè credo che, quando esci dal liceo, ci vuole tempo per abituarsi ai ritmi universitari
insomma, spero di rifarmi al secondo semestre :)

nato_pigro1
accetta

poncelet
La risposta alla tua domanda non può essere univoca. Dipende molto da come hai deciso di affrontare il tuo percorso di studi. In questo senso: se il tuo obiettivo è di terminare il prima possibile, sacrificando eventualmente parte dell'apprendimento, allora accettalo e non pensarci. Se invece ci tieni e ritieni di essere più preparato di così, ritenta l'esame. La cosa non dovrebbe portarti via comunque troppo tempo.

Sk_Anonymous
rifiuta
un esame con risposte a crocette non è così difficile da superare
e informatica per ing. meccanica non è un esame selettivo quindi sicuramente puoi fare di meglio .

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.