Voto di laurea

Kroldar
Mi farebbe molto piacere capire con esattezza come si determina il voto di laurea. Ho sentito molte voci discordanti in merito... l'unica cosa certa è la media pesata per i punti di credito per il fattore $11/3$, poi chi dice che il voto massimo e quello minimo vanno esclusi, chi dice che le lodi aumentano il voto, chi dice che le lodi non servono a niente, chi dice che la commissione ti dà fino a 11 punti, chi invece sostiene che il tetto massimo sia 8, chi sostiene che varia da facoltà a facoltà...
Qualcuno ben informato mi illumini per favore!

Risposte
vl4dster
si, come nei videogiochi... pensate a che punto siamo arrivati :-D

edit: da me e' media ponderata + voto tesi che va da 0 a 4 punti per la triennale e da 0 a 8 per la specialistica. La lode deve essere unanime.

Sk_Anonymous
io so che dopo aver acquisito un certo numero di lodi(non ricordo quante di preciso) scatta la regola per cui si ha il diritto di ottenere punti bonus da andare a sommare al voto di laurea ottenuto con la media ponderata.

Luca.Lussardi
In realtà è una cosa che dipende proprio dal consiglio di Facoltà, in generale. Tuttavia quasi tutti passano per una specie di media (pesata o no) e poi rapportata al valore finale di 110 (o 100...).

Trovo per altro ridicolo escludere il voto peggiore e/o il migliore; altro indice di abbassamento della serietà ai giorni nostri.

irenze
comunque dipende da corso di laurea a corso di laurea (nemmeno da facoltà a facoltà!)

mircoFN1
Da quanto ne so, per legge, il voto di laurea è attribuito insidacabilmente dalla commissione di laurea (come per tutti gli esami) ed espresso in unità convenzionali (quasi tutti 110 ma alcuni 100, Bologna se non sbaglio). La base 110 è storica. Una volta c'erano 11 commissari ognuno dei quali esprimeva un voto da 1 a 10 e poi si faceva la somma. La lode è data solo se c'è unanimità (questo credo sussista ancora). La base 110 (o 100) è rimasta per ragioni storiche anche se ora le commissioni sono più ristrette (risparmiare, risparmiare...)

In molti casi ci sono degli algoritmi (come quelli indicati) che danno indicazioni alla commissione esaminatrice, ma essa in ogni circostanza è per legge libera se seguirli o meno.

ciao

Kroldar
Ciao jack e grazie di aver prestato attenzione al mio quesito.
Non voglio minimamente sminuire il tuo intervento, però purtroppo la faccenda della media pesata per i punti di credito e moltiplicata per $11/3$ la conoscevo già, come ho accennato nel post precedente. La mia curiosità è rivolta essenzialmente ai particolari, tra cui magari ad esempio quello che tu chiami "incremento" più altre curiosità che ho in ogni caso evidenziato nel mio primo post.

jack110
ciao kroldar!
dunque bollettino alla mano (frequento la facoltà di ingegneria a padova), il voto di laurea viene così calcolato...

$V_(laurea)=(110/30)*(sumV_(i)C_(i))/(sumC_(i)) + Incremen$to
l' incremento è stabilito dalla commissione di laurea;$V_(i)$ è il voto riportato nell' esame i-esimo (in trentesimi);$C_(i)$ sono i crediti all'esame i-esimo...

ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.