Vorrei insegnare matematica
Mi sono laurata in Matematica a luglio, non esiste una abilitazione e non sono in graduatoria! sapete dirmi come posso insegnare?
C'è un modo per sapere in quali scuole al nord mancano professori?
Io mando le messe a disposizioni, ma le scuole sono tantissime, ci sarà un modo per sapere dove mi conviene fare la domanda.
Grazie
Silvia
C'è un modo per sapere in quali scuole al nord mancano professori?
Io mando le messe a disposizioni, ma le scuole sono tantissime, ci sarà un modo per sapere dove mi conviene fare la domanda.
Grazie
Silvia
Risposte
"scandurra":
La mia laurea è 3+2!
Cmq ho già mandato qualche messa a disposizione a Roma...ma le scuole in tutta Italia sono tantissime, dovrei mandarle a caso.
Per questo speravo che c'era un modo per sapere dove mi conviene mandare la messa a disposizione. Pensavo che chiedendo ai provveditorati o ai sindacati potevo fare domande più mirate.
Grazie per la tua risposta
Silvia
I sindacati (locali) potrebbero essere a conoscenza della situazione della loro provincia, quindi fai bene a tentare questa carte, anche se secondo me è preferibile che chiede informazioni a chi, laureatosi recentemente, ha presentato domanda di inserimento in graduatoria in una determinata provincia.
I provveditorati invece sono in grado di dirti solo il punteggio dell'ultimo nominato per gli incarichi annuali. Non possono dirti granché sulle graduatorie di istituto (quelle dove compaiono anche i non abilitati) che vengono utilizzate per le supplenze brevi e saltuarie, dato che la loro gestione è competenza esclusiva delle singole scuole.
La mia laurea è 3+2!
Cmq ho già mandato qualche messa a disposizione a Roma...ma le scuole in tutta Italia sono tantissime, dovrei mandarle a caso.
Per questo speravo che c'era un modo per sapere dove mi conviene mandare la messa a disposizione. Pensavo che chiedendo ai provveditorati o ai sindacati potevo fare domande più mirate.
Grazie per la tua risposta
Silvia
Cmq ho già mandato qualche messa a disposizione a Roma...ma le scuole in tutta Italia sono tantissime, dovrei mandarle a caso.
Per questo speravo che c'era un modo per sapere dove mi conviene mandare la messa a disposizione. Pensavo che chiedendo ai provveditorati o ai sindacati potevo fare domande più mirate.
Grazie per la tua risposta
Silvia
"scandurra":
Mi sono laurata in Matematica a luglio, non esiste una abilitazione e non sono in graduatoria! sapete dirmi come posso insegnare?
C'è un modo per sapere in quali scuole al nord mancano professori?
Io mando le messe a disposizioni, ma le scuole sono tantissime, ci sarà un modo per sapere dove mi conviene fare la domanda.
Grazie
Silvia
Purtroppo allo stato attuale non esistono canali abilitanti, dato che l'ultimo ciclo ssis è stato bandito nel 2007.
Ciò non significa però che sarà sempre così, per cui ti consiglio di tenere d'occhio la situazione, perchè in futuro dovrebbe partire comunque un nuovo canale abilitante. Un ottimo sito nel quale puoi trovare quotidinamente tutte le novità è www.orizzontescuola.it
Rispondere alla tua domanda non è però cosa facile. Gli unici dati ufficialmente disponibili sono gli elenchi delle graduatorie esaurite. Ma questo dato non è molto indicativo, dato che indica semplicemente l'elenco delle graduatorie ad esaurimento (quelle dei docenti abilitati, utilizzate per attribuire gli incarichi annuali) esaurite, ma nulla dice circa le graduatorie di istituto delle singole scuole, che sono quelle che vengono utilizzate per le supplenze brevi e alle quali possono accedere anche i docenti non abilitati (ossia in possesso della sola laurea).
Per cui la cosa migliore è quella di chiedere lumi sulla situazione a chi, non abilitato, è incluso nelle graduatorie di istituto di scuole site nella provincia di tuo interesse.
Purtroppo tu sei stata sfortunata, perchè le graduatorie di istituto di III fascia (le uniche alle quali adesso avresi titolo per accedere) hanno durata biennale e sono state riaperte nel 2009. Ragion per cui esse verranno nuovamente riaperte nel 2011, a meno che (cosa che però ritengo improbabile) il Ministero non decida di consentire l'inclusione in coda a nuovi aspiranti nel 2010.
L'unica strada percorribile allo stato attuale è pertanto quella delle "messe a disposizione".
p.s
Perdona la domanda: la tua laurea è V.O. o 3 +2 ?
Metto le mani avanti, visto che spesso è accaduto che possessori di sola laurea triennale fossero convinti, in buona fede, che il loro titolo fosse idoneo per l'accesso all'insegnamento secondario, cosa che invece non è consentita.