Virus

Sontom Vinkel
Salve, frequento questo forum da pochi giorni e il mio antivirus gratuito AVG mi trova frequentemente minacce di vario tipo mentre frequento queste pagine, ad exaple: Blackhole Exploit Kit (type 1889), e altri. Ma magari mi sbaglio, o è AVG che è un bidone, mi sapete dire qualcosa???

Risposte
j18eos
Io uso avast [free edition] non mi ha mai segnalato un problema, l'unico problema me lo segnalò sul sito della segreteria studenti della Federico II di Napoli, figuratevi un pò. :-D

Zero87
"3.1415":
[quote="Sontom Vinkel"]Salve, frequento questo forum da pochi giorni e il mio antivirus gratuito AVG mi trova frequentemente minacce di vario tipo mentre frequento queste pagine, ad exaple: Blackhole Exploit Kit (type 1889), e altri. Ma magari mi sbaglio, o è AVG che è un bidone, mi sapete dire qualcosa???

la seconda che hai detto : togli AVG e metti Avira Antivir[/quote]

Mah, una volta l'ho fatto anche io. Mi pare che ci sono delle componenti esterne da scaricare a mano (tipo le estensioni per i browser).

Sk_Anonymous
"Sontom Vinkel":
Salve, frequento questo forum da pochi giorni e il mio antivirus gratuito AVG mi trova frequentemente minacce di vario tipo mentre frequento queste pagine, ad exaple: Blackhole Exploit Kit (type 1889), e altri. Ma magari mi sbaglio, o è AVG che è un bidone, mi sapete dire qualcosa???

la seconda che hai detto : togli AVG e metti Avira Antivir

Zero87
@Rggb: Mi hai anticipato. Sono tornato ora altrimenti mi sarei auto-linkato :-D

Comunque a me l'AVG (scelta obbligatoria sul portatile con vista dato che l'avast ci fa a ****tti... almeno da me) ogni tanto mi da qualche minaccia proveniente da questo sito.

Credo che siano dei banner pubblicitari o degli avatar o dei link presenti nei profili degli utenti. Alla fine non mi importa dato che "se rileva - blocca" e quindi l'unica "scocciatura", se così la posso chiamare, è che me lo dice di continuo.

Sul fisso, con XP mi va benissimo l'avast che non mi dice nulla. Mah

Rggb1

gundamrx91-votailprof
Con Avast 5 e 6 nessun problema di sorta.

In generale non e' un problema di sistema operativo ma di buon senso, relativamente ai virus ;)

dzcosimo
nel consigliarti anche io ubuntu preciso che non e' assolutamente vero che i sistemi unix-like siano immuni da virus o attacchi di sorta
semplicemente sono molto piu' diffusi virus per windows che per questi OS

DavideGenova1
Non posso che consigliare Linux, che, oltre ad evitare problemi con i virus, ti permette di scaricare gratis numerosissimi programmi, anche utilissimi per studi scientifici. Ho installato Ubuntu a gente non particolarmente a proprio agio con il computer, che dice che è più facile di Windows...

Sk_Anonymous
Io utilizzo due diversi pc sui quali sono installati rispettivamente NOD32 e McAfee, e nessuno dei due segnala problemi nel momento in cui visito il forum.

Meringolo1
Il mio Kaspersky non ha mai rilevato nulla di simile, prova a cambiare antivirus magari.
AVG ha un buon rapporto costo 0 - qualità, ma è inferiore a molti altri, anche gratuiti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.