Vacanze

wedge
qualcuno come me di questi periodi non riesce che a pensare alle vacanze e provia un'invidia mortale per i liceali che sono già a zonzo?
che fate di bello quest'estate?
io parto il 25 luglio alla volta dell'Irlanda, da cui poi dopo un po' di giorni traghetterò per la Scozia.
tutto in cerca di clima fresco, Highlander e Leprechauns :)

Risposte
Eudale
O come lo fo a portare? Mi posso comprare una borsa rigida, ma poi ritorna sempre la solita domanda: "Quando lo suono? Dove mi attacco?" Penso che tempo non ne avrò... Vado però alla scuola dove si formarono gli U2 (mai ascoltati) e forse ci sarà qualche iniziativa musicale... Speravo anche qualche iniziativa matematica in Inglese ma penso di no come al solito... Boh... Sentirò...

wedge
grande cheguevilla, ho sempre un po' invidiato voi motociclisti. anche se avrei paura a sfrecciare su due ruote.
io devo sempre fare affidamento sui mezzi pubblici... e quest'anno per la prima volta su un'auto a nolo (speriamo bene!)

è vero, al liceo non si avevano i mezzi per godersi totalmente le vacanze. ma quelle dei miei 18 anni, tra quarta e quinta liceo, furono le più belle della mia vita.

"Eudale":
Ecco per l'appunto io parto il 15 luglio per Dublino e torno il 29... Gli unici dispiaceri saranno lasciare i' basso elettrico


il basso portatelo, magari raccatti due spiccioli per strada :wink:

Eudale
Me la porto dietro, ma avrò poco tempo per farla in quanto la scuola che ci ospita ci farà girerellare per tutta l'Irlanda... E poi i miei amici mi costringeranno a andare con loro a be' la Guiness e a fare il bischero per le strade di Dublino... Quando avrò quel poco tempo mi metterò a farla... Forse la troverò l'ispirazione per qualche problema, congettura... Boh si vedrà! Per far matematica ci vuole solo un cervello e (In alcuni casi) foglio e biro... Ecco perchè non è ingombrante!

desko
"Eudale":
Ecco per l'appunto io parto il 15 luglio per Dublino e torno il 29... Gli unici dispiaceri saranno lasciare i' basso elettrico, non vedere il concerto di Steve Vai a pistoia e di non fare la mia dose quotiadiana di matematica...

Capisco il basso ed il concerto, ma la matematica non puoi portartela dietro? di solito non è molto ingombrante...

homer1
Siete molto fortunati!!!!!
Io vacanze non ne faccio, l'azienda per cui lavoro chiude 2 settimane ad agosto, e il tempo delle ferie lo sfrutto per studiare per gli esami universitari di settembre! :cry:

Il lavoro mi fa apprezzare di più quello che studio, ed almeno questo è positivo!

Non mi resta che augurare buone vacanze ai fortunati che se le faranno
Per quando riguarda i liceali e le loro vacanze penso siano meritate. All epoca anche io le facevo, ma ormai sono tempi passati, che non rimpiango ma guardo con un po' di nostalgia....

giacor86
io me ne vado in grecia ad IOS dal 3 al 18 si agosto con i vecchi soci del liceo e poi se ho pochi esami a settembre vado l'ultima settimana di agosto in qualche campeggio in italia tipo salento o toscana con amici di uni...

Lorenzo Pantieri
"Cozza Taddeo":

L'unica invidia per i liceali è che hanno la metà (scarsa) dei miei anni. L'estate da liceale era fantastica, senza dubbio, ma a quale prezzo veniva pagata durante l'anno scolastico...
Molto meglio ora che si lavora, di gran lunga molte meno preoccupazioni e affanni e moooooooolta piú indipendenza...tra cui la possibilità di non fare assolutamente niente di niente o di andare in giro in bici all'una del pomeriggio per le strade sotto il sole che picchia duro sull'asfalto e sentirsi l'aria calda che ti soffia contro...eccezionale! :D

Oh, yes! :D

Giova411
Cozza Taddeo hai forse letto un libro di uno scrittore-filosofo amico di Fabio Volo? Non ricordo il nome però...

Eudale
Ecco per l'appunto io parto il 15 luglio per Dublino e torno il 29... Gli unici dispiaceri saranno lasciare i' basso elettrico, non vedere il concerto di Steve Vai a pistoia e di non fare la mia dose quotiadiana di matematica...

desko
Condivido poco o nulla della concezione di Cozza Taddeo sul lavoro.
ma forse potrebbe essere il caso di aprire un nuovo topic: qua si parlava di vacanze.

ntn2
Triste

cozzataddeo
"Cheguevilla":
Molto meglio ora che si lavora, di gran lunga molte meno preoccupazioni e affanni e moooooooolta piú indipendenza...tra cui la possibilità di non fare assolutamente niente di niente o di andare in giro in bici all'una del pomeriggio per le strade sotto il sole che picchia duro sull'asfalto e sentirsi l'aria calda che ti soffia contro...eccezionale!
Facciamo che ci scambiamo i lavori, poi riaffrontiamo questa discussione?

Forse mi sono spiegato male, non è che durante il lavoro posso starmene lí a far niente o ad andare in giro in bici...ovviamente.
Chiarito questo di certo le preoccupazioni che mi dà il lavoro sono pressocché nulle, ma credo sia una questione di coinvolgimento in quello che si fa. Il mio lavoro ha la proprietà di coinvolgermi in misura pari al celeberrimo epsilon piccolo a piacere (e nel mio caso è davvero molto, molto, molto piccolo :wink: ). Per cui la mia mente ha la completa libertà di occuparsi d'altro (nelle rimanenti 24-8 ore della giornata, s'intende).

Lavoro per riempirmi la pancia non la testa... :-D

Immagino però che non sia cosí per tutti...

OT
In realtà penso che alla base ci sia un fraintendimento sociale che ci condiziona tutti. Spesso si sente parlare di diritto al lavoro. Secondo me sarebbe piú corretto parlare di diritto ad un'esistenza dignitosa. Nel senso che, per vivere in modo confortevole io ho bisogno di soddisfare una serie di esigenze materiali. Per soddisfare queste esigenze materiali ho bisogno di procurarmi cibo, vestiti, casa, ecc. Quindi DEVO lavorare. Perciò il lavoro è un dovere, non un diritto. Il lavoro per l'uomo è una triste necessità che sottrae tempo prezioso ad un'esistenza di per sé già molto breve. Tra gli obiettivi di una società davvero libera dovrebbe esserci quello di liberare l'uomo dalla necessità di lavorare, lasciando naturalmente la possibilità di farlo a chi lo desidera (altrimenti si cadrebbe nella costrizione opposta di quella attuale).
FINE OT

In ogni caso buone vacanze a tutti (liceali e non)!

:D

Cheguevilla
Molto meglio ora che si lavora, di gran lunga molte meno preoccupazioni e affanni e moooooooolta piú indipendenza...tra cui la possibilità di non fare assolutamente niente di niente o di andare in giro in bici all'una del pomeriggio per le strade sotto il sole che picchia duro sull'asfalto e sentirsi l'aria calda che ti soffia contro...eccezionale!
Facciamo che ci scambiamo i lavori, poi riaffrontiamo questa discussione?

cozzataddeo
"Cheguevilla":
Certo wedge, anche io invidio da pazzi i liceali. Bei tempi andati...

L'unica invidia per i liceali è che hanno la metà (scarsa) dei miei anni. L'estate da liceale era fantastica, senza dubbio, ma a quale prezzo veniva pagata durante l'anno scolastico...
Molto meglio ora che si lavora, di gran lunga molte meno preoccupazioni e affanni e moooooooolta piú indipendenza...tra cui la possibilità di non fare assolutamente niente di niente o di andare in giro in bici all'una del pomeriggio per le strade sotto il sole che picchia duro sull'asfalto e sentirsi l'aria calda che ti soffia contro...eccezionale! :D

Gaal Dornick
peccato soltanto che al tempo non si avevano i mezzi per fare cose belle.. i genitori ti tengono al laccio (per quanto blandamente lo facciano, non penso ti permettano di andare 1 settimana non si sa dove..), non si aveva la macchina ( e col pullman?!) e si finiva sempre per stare al caldissmo parchetto sotto casa.. :-(

Cheguevilla
Il Mulo scalpita ed è pronto a far sentire il suo ruggito in nuovi territori.
21 luglio: Genova - Praga - Bratislava - Budapest - Vienna - Salisburgo - Innsbruck - Genova: 5 agosto.
Poi a settembre, dopo la chiusura del budget, vado a farmi una settimana di escursionismo in alta montagna.
Poi temo che, per un po', ferie basta...
Certo wedge, anche io invidio da pazzi i liceali. Bei tempi andati...

TomSawyer1
Fico, mi piace il tuo programma. Da quello che ho capito, sei sempre andato in bei posti e fatto belle vacanze in viaggio. Io andrò a Parigi verso metà luglio, e dubito che farà fresco :D.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.