Vacanza economica
Salve ragazzi, avete dei consigli per una breve vacanza economica in Europa, magari in posti che avete visitato
e che vi hanno lasciato a bocca aperta
e che vi hanno lasciato a bocca aperta

Risposte
"giuliofis":
Beh, anche l'Italia è in Europa!
Stupenda

"giuliofis":
Ci sono bei posti da visitare anche qui, che spesso non vengono visti perché: "Noo, che fai, una vacanza in Italia??? Nooo!!!".
Su questo, però, non posso aiutarti, non amo viaggiare.
L'Italia è il luogo più bello in assoluto: Napoli e Roma su tutte.
Vado fuori perchè mi piace conoscere usi, costumi e culture diverse, ma non trascuro l'Italia e quando posso (anche economicamente) me la gusto

p.s.: Io, invece, amo molto viaggiare e se fosse un lavoro da svolgere almeno in due (non mi piace molto viaggiare da solo), avrei preso in seria considerazione, come lavoro, il camionista

Beh, anche l'Italia è in Europa! Ci sono bei posti da visitare anche qui, che spesso non vengono visti perché: "Noo, che fai, una vacanza in Italia??? Nooo!!!".
Su questo, però, non posso aiutarti, non amo viaggiare.
Su questo, però, non posso aiutarti, non amo viaggiare.

Grazie Uqbar, sono bei posti e prima o poi ci devo andare, sono pieni di storia e di fascino. In fondo sono questi i luoghi che un tempo erano il centro artistico/intellettuale europeo. Poi dell'Ungheria ne parlano bene tutti. Ma per il momento è Slovenia al 90% .
Un'alternativa potrebbe essere l'Europa centro-orientale (penso a Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia) oppure i meravigliosi paesi che affacciano sul Baltico.
27-28 luglio (non ricordo con esattezza) fino al 5/6 agosto. Poi proseguimmo per Croazia e Bosnia.
Non ha fatto quasi mai freddo; il clima sostanzialmente è come il nostro. Leggermente più freddo se vai nell'entroterra ma non c'è nessuna escursione preoccupante.
Certo una maglietta a maniche lunghe portatela sempre, che in questi viaggi alle volte si percepisce molto più freddo di quello che è per via della stanchezza e dell'alimentazione.
Non ha fatto quasi mai freddo; il clima sostanzialmente è come il nostro. Leggermente più freddo se vai nell'entroterra ma non c'è nessuna escursione preoccupante.
Certo una maglietta a maniche lunghe portatela sempre, che in questi viaggi alle volte si percepisce molto più freddo di quello che è per via della stanchezza e dell'alimentazione.
Grazie
. Sei davvero gentilissimo.
In che periodo ci sei stato? Noi voremmo andare inizio agosto (per essere in Italia per ferragosto e chiudere poi al mare, anche se abito vicinissimo al mare e ci posso andare quando voglio).
Anche ad agosto fa freddo? Quando viaggio (ma anche in generale) non amo portarmi troppo cose dietro.
Adesso storcerai il naso ma non sono un gran lettore, se intravedo qualche notizia è quando vado a controllare le email sul portale di virgilio oppure su yahoo o di sguincio in tv . Quello che mi interessa principalmente è lo sport (magari poi maturando un pò migliorerò in questo senso
); personalmente in inglese sono in riserva ma abbiamo il nostro interprete

In che periodo ci sei stato? Noi voremmo andare inizio agosto (per essere in Italia per ferragosto e chiudere poi al mare, anche se abito vicinissimo al mare e ci posso andare quando voglio).
Anche ad agosto fa freddo? Quando viaggio (ma anche in generale) non amo portarmi troppo cose dietro.
Adesso storcerai il naso ma non sono un gran lettore, se intravedo qualche notizia è quando vado a controllare le email sul portale di virgilio oppure su yahoo o di sguincio in tv . Quello che mi interessa principalmente è lo sport (magari poi maturando un pò migliorerò in questo senso


Bello Cerkniko jezero. Se vai lì, passa anche a vedere le grotte di Postumia (Postojna). Sono molto belle. Portati però un maglione, lì fa molto freddo
Io ho un pessimo ricordo delle grotte perché sul trenino avevo così tanto freddo che non vedevo l'ora che finisse tutto. Tra l'altro quel giorno venne giù il cielo e noi eravamo in strada, ma questa è un'altra storia...
Occhio solo che non sempre le stazioni sono proprio vicine ai paesi che vorrai visitare, ammesso che vogliate viaggiare in treno.
Per quanto riguarda la lingua, l'italiano è conosciuto bene e quasi da tutti al fine. Più ti addentri meno lo conoscono. Ma loro l'inglese lo conosco molto bene e non avrai alcun problema.
Per il mangiare e bere, noi andavamo a fare la spesa a Mercator, che è una catena piuttosto diffusa. Discreta qualità e prezzi decisamente bassi. Non so quanto ora l'inflazione e la crisi che vivono abbia fatto alzare i prezzi. Io son stato lì nel 2008.
Non so se sei un lettore di quotidiani, ma quei giorni lascia perdere i giornali, che lì arrivano in ritardo e a costi decisamente elevati.

Io ho un pessimo ricordo delle grotte perché sul trenino avevo così tanto freddo che non vedevo l'ora che finisse tutto. Tra l'altro quel giorno venne giù il cielo e noi eravamo in strada, ma questa è un'altra storia...
Occhio solo che non sempre le stazioni sono proprio vicine ai paesi che vorrai visitare, ammesso che vogliate viaggiare in treno.
Per quanto riguarda la lingua, l'italiano è conosciuto bene e quasi da tutti al fine. Più ti addentri meno lo conoscono. Ma loro l'inglese lo conosco molto bene e non avrai alcun problema.
Per il mangiare e bere, noi andavamo a fare la spesa a Mercator, che è una catena piuttosto diffusa. Discreta qualità e prezzi decisamente bassi. Non so quanto ora l'inflazione e la crisi che vivono abbia fatto alzare i prezzi. Io son stato lì nel 2008.
Non so se sei un lettore di quotidiani, ma quei giorni lascia perdere i giornali, che lì arrivano in ritardo e a costi decisamente elevati.
Si ho visto. Un'altro punto a favore è il fatto che li "parlano" anche italiano
.
Ho guardato varie cosette; questa mi piace davvero molto: Cerkniko jezero, il lago magico.
http://www.slovenia-facile.com/cerkni-k ... agico.html un bel posto davvero.
Per me è Slovenia, non mi resta che taroccare (eventualmente) le votazioni democratiche degli amici.
p.s.: per le ragazze scherzo, non potrei rischiare di stare senza il mio ciuffettino: si vive male.

Ho guardato varie cosette; questa mi piace davvero molto: Cerkniko jezero, il lago magico.
http://www.slovenia-facile.com/cerkni-k ... agico.html un bel posto davvero.
Per me è Slovenia, non mi resta che taroccare (eventualmente) le votazioni democratiche degli amici.
p.s.: per le ragazze scherzo, non potrei rischiare di stare senza il mio ciuffettino: si vive male.
A parte gli scherzi è una nazione non molto ricca, piccola, ma ci sono dei posti meravigliosi. Lubiana è poi una delle capitali più belle che abbia visto. E' veramente graziosa e ben raccolta.
Bella la Dannimarca! L'ex numero uno Wta è danese: Caroline Wozniacki
La solvenia sta prendendo il sopravvento
"mistake89":
Ah, le slovene sono bellissime. Ma d'altra parte, ragazze belle ce ne sono dappertutto. Io incontrai due bellissive svedesi proprio in slovenia
La solvenia sta prendendo il sopravvento

Se ti piace camminare e la vacanza più spartana io te la consiglio. Ne ho fatti diversi e quest'anno ne farò un altro.
Se trovo coraggio, ne vorrei fare uno in solitaria in giro per l'europa. Quest'anno mi accontento di andare con 2 amici in Danimarca!
Se ti servono consigli chiedi pure. Credo che sia in assoluto una delle più economiche come vacanze... e tra amici ci si diverte un mondo. Garantito.
Ah, le slovene sono bellissime. Ma d'altra parte, ragazze belle ce ne sono dappertutto. Io incontrai due bellissive svedesi proprio in slovenia
Se trovo coraggio, ne vorrei fare uno in solitaria in giro per l'europa. Quest'anno mi accontento di andare con 2 amici in Danimarca!

Se ti servono consigli chiedi pure. Credo che sia in assoluto una delle più economiche come vacanze... e tra amici ci si diverte un mondo. Garantito.
Ah, le slovene sono bellissime. Ma d'altra parte, ragazze belle ce ne sono dappertutto. Io incontrai due bellissive svedesi proprio in slovenia

La scandinavia ammappa se mi piace ma se dico che me ne vado 10 giorni in scandinavia potrei rischiare l'evirazione (gelosa la bimba mia, che ha l'abitudine (cattiva/buona) di mandarmi in vacanza con gli amici).
Come sono le slovene?
Vado a vedere meglio cos'è un interrail (ho letto qualcosa qui http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 708AAk7i13 ) ma lo conoscevo.
Grazie mistake89
p.s.: andare a fare a spesa nei supermercati non mi dispiace affatto e
tenermi leggero sarebbe ora, visto che sono 197cm per 111kg;
Come sono le slovene?

Vado a vedere meglio cos'è un interrail (ho letto qualcosa qui http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 708AAk7i13 ) ma lo conoscevo.
Grazie mistake89

p.s.: andare a fare a spesa nei supermercati non mi dispiace affatto e
tenermi leggero sarebbe ora, visto che sono 197cm per 111kg;
Mai pensato ad un interrail?
Se accetti di dormire in sacco a pelo, e di mangiare andando a fare la spesa ai supermercati e tenerti leggero, no alberghi o ostelli ( e in 10 giorni è più che fattibile) potresti spendere molto molto poco.
Io andrei a vedere poi la Slovenia che è molto bella e molto economica.
Poi dipende dagli scenari che vuoi visitare. Il Portogallo non è come i paesi baltici e la Germania non è come la scandinavia.
Slovenia e Portogallo sono molto economiche e belle da vedere. Anche la Bosnia è economica ma ti deve piacere un viaggio molto spartano e forse come prima esperienza di interrail non è il massimo.
Francia, Germania, Inghilterra e Scandinavia le più costose.
Se accetti di dormire in sacco a pelo, e di mangiare andando a fare la spesa ai supermercati e tenerti leggero, no alberghi o ostelli ( e in 10 giorni è più che fattibile) potresti spendere molto molto poco.
Io andrei a vedere poi la Slovenia che è molto bella e molto economica.
Poi dipende dagli scenari che vuoi visitare. Il Portogallo non è come i paesi baltici e la Germania non è come la scandinavia.
Slovenia e Portogallo sono molto economiche e belle da vedere. Anche la Bosnia è economica ma ti deve piacere un viaggio molto spartano e forse come prima esperienza di interrail non è il massimo.
Francia, Germania, Inghilterra e Scandinavia le più costose.
Grazie Sergio. Le terrò presenti

Ciao Vict85: 10 giorni
. Ho già visitato Grecia (qui ci tornerei volentieri), Croazia, Turchia.

Quanto breve? E dove sei già stato?