Uscite graduatorie POLIMI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Risposte
se fra quei pochissimi c'è qualcuno che si fa il complesso, il polimi ha mancato di rispetto ad un individuo. non si fa.
"giacor86":
c'è chi si vergogna però. e anche costoro vano tutelati.
bhè in questo caso, così vengono aiutati a passare queste debolezze.
scherzi a parte, sono pochissimi quelli della lista non utile (ovvero gli esclusi totalmente)
c'è chi si vergogna però. e anche costoro vano tutelati.
"mirco59":
Lo sospettavo, e sono sicuro che hai fatto anche bene!
Però devi pensare anche a quelli che non sono andati nello stesso modo!
Per inciso: trattare i dati elettronicamente non significa usare la tecnologia per pubblicizzarli.
ciao e in bocca al lupo per i toui studi
Crepi {[(anche se mi fosse andato male avrei detto lo stesso, non v'è mica da vergongarsi)]}
Lo sospettavo, e sono sicuro che hai fatto anche bene!
Però devi pensare anche a quelli che non sono andati nello stesso modo!
Per inciso: trattare i dati elettronicamente non significa usare la tecnologia per pubblicizzarli.
ciao e in bocca al lupo per i toui studi
Però devi pensare anche a quelli che non sono andati nello stesso modo!
Per inciso: trattare i dati elettronicamente non significa usare la tecnologia per pubblicizzarli.
ciao e in bocca al lupo per i toui studi
io credo che la pubblicazione del risultato sia giusta, inoltre fra quei risultati c'è anche il mio.
"doublef":
Il trattamento dei dati potrà avvenire con o senza l'ausilio di mezzi elettronici.
"doublef":
...
I dati personali richiesti allo studente sono necessari allo svolgimento delle funzioni istituzionali dell'Università.
I dati potranno essere diffusi nell'ambito dell'Ateneo e comunicati a enti e/o società per lo svolgimento delle funzioni istituzionali dell'Università.
.....
Mettere i risultati su internet in modo che tutti possano vedere tutto di tutti non mi sembra che rientri in queste categorie...
Comunque capisco che in queste circostanze la legge va interpretata, è una questione di sensibilità
ciao
a Milano i risultati del test online sono visualizzabili solo con il codice fiscale, ma perchè non c'è una classifica.
Mentre i test in presenza è giusto che siano pubblicati, perchè ad esempio pincopallino ha diritto di sapere perchè lui è 15esimo e non primo!!! (infatti in questo caso c'è la classifica)
vi riporto cosa scrive il polimi a riguardo
Informativa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (codice in materia di protezione dei dati personali)
I dati personali richiesti allo studente sono necessari allo svolgimento delle funzioni istituzionali dell'Università.
I dati potranno essere diffusi nell'ambito dell'Ateneo e comunicati a enti e/o società per lo svolgimento delle funzioni istituzionali dell'Università.
Il trattamento dei dati potrà avvenire con o senza l'ausilio di mezzi elettronici.
Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria.
Lo studente potrà esercitare, in qualsiasi momento, i diritti di cui all'art.7, in particolare, il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza dei dati che lo riguardano; di ottenere l'indicazione dell'origine dei dati personali; di ottenere l'aggiornamento, la rettificazione, l'integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; nonché di opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati che lo riguardano.
Titolare del trattamento dei dati è il Politecnico di Milano nella figura del suo rappresentante legale il Magnifico Rettore.
Mentre i test in presenza è giusto che siano pubblicati, perchè ad esempio pincopallino ha diritto di sapere perchè lui è 15esimo e non primo!!! (infatti in questo caso c'è la classifica)
vi riporto cosa scrive il polimi a riguardo
Informativa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (codice in materia di protezione dei dati personali)
I dati personali richiesti allo studente sono necessari allo svolgimento delle funzioni istituzionali dell'Università.
I dati potranno essere diffusi nell'ambito dell'Ateneo e comunicati a enti e/o società per lo svolgimento delle funzioni istituzionali dell'Università.
Il trattamento dei dati potrà avvenire con o senza l'ausilio di mezzi elettronici.
Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria.
Lo studente potrà esercitare, in qualsiasi momento, i diritti di cui all'art.7, in particolare, il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza dei dati che lo riguardano; di ottenere l'indicazione dell'origine dei dati personali; di ottenere l'aggiornamento, la rettificazione, l'integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; nonché di opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati che lo riguardano.
Titolare del trattamento dei dati è il Politecnico di Milano nella figura del suo rappresentante legale il Magnifico Rettore.
"cavallipurosangue":
Esatto Mirco! Quando lo feci io infatti usarono proprio quel metodo!! E se l'hanno fatto a Pisa, figuriamoci se a Milano non sarebbero stati in grado di fare altrettanto...
Mi sembra che Milano si sia recentemente staccata dal gruppo di altre Facoltà di Ing. che organizzano e condividono il test.
Se volevano farei primi della classe, ci sono riusciti

Esatto Mirco! Quando lo feci io infatti usarono proprio quel metodo!! E se l'hanno fatto a Pisa, figuriamoci se a Milano non sarebbero stati in grado di fare altrettanto...
"doublef":
allora scusami, anche i voti di maturità non dovrebbero essere esposti e neanche i voti delle pagelle.
I CONCORSI PUBBLICI DEVONO ESSERE LIMPIDI E TRASPARENTI .
Secondo me è giustissimo così.
Certo che lo devono essere, ma una cosa è la trasparenza nelle procedure (e quindi l'anonimato nella correzione) altra è l'esposizione dei risultati!
Se il punteggio è stato reso pubblico si tratta sicuramente di una pessima figura per l'organizzazione e forse anche una violazione delle norme sulla privacy.
A quanto ne so, in altre sedi per risolvere il problema usano come identificativo il codice fiscale che permette qualche garanzia in più.
ciao
Si, ma il fatto è che non sono concorsi pubblici... Infatti ingegeria non è a numero chiuso o sbaglio?
allora scusami, anche i voti di maturità non dovrebbero essere esposti e neanche i voti delle pagelle.
I CONCORSI PUBBLICI DEVONO ESSERE LIMPIDI E TRASPARENTI .
Secondo me è giustissimo così.
I CONCORSI PUBBLICI DEVONO ESSERE LIMPIDI E TRASPARENTI .
Secondo me è giustissimo così.
alla faccia della privacy!!!!!!!!!!!!
ma perchè il polimi fa questa graduatorie con nomi e cognomi? non mi sembra molto intelligente...
ma perchè il polimi fa questa graduatorie con nomi e cognomi? non mi sembra molto intelligente...