Una piccola dimenticanza, lecita
Segnalo questo:
http://www.unita.it/news/scuola/96854/n ... resistenza
Non mi sembra se ne sia già parlato.
In ogni caso si commenta da solo...
http://www.unita.it/news/scuola/96854/n ... resistenza
Non mi sembra se ne sia già parlato.
In ogni caso si commenta da solo...
Risposte
Non so se è più sconvolgente e preoccupante il fatto che il ministro dell'istruzione ometta il capitolo Resistenza nella storia o il fatto che c'è gente che davvero pensa che non sia un gran problema... grazie per la segnalazione, senza questo sito non ne sarei mai venuto a conoscenza (e questo forse è l'elemento peggiore di tutta la vicenda)
per questo basta il berlusca, che diffonde 'cultura' molto più che tutti i licei del regno messi insieme.
Complimenti per la contestualizzazione. Certo che gli abusi del comunismo sono stati deleteri in molte parti del mondo, anche se non mi pare che si possa dire da noi, invece quelli del nazifascismo ci hanno coinvolto direttamente. Ricordiamoci che dalla parte sbagliata c'eravamo noi, prima che questi partigiani ci permettessero di dire che non tutti gli italiani erano feccia dell'umanità.
I tedeschi l'hanno riconosciuto dopo la guerra e la loro revisione è stata tragica e profonda ed è ancora attiva. Mentre laggiù sotto le case degli ebrei deportati ora ci sono le targhe con i nomi dei martiri, che erano comunque tedeschi anche se di religione non gradita al regime, qui da noi si cerca di minimizzare sulle analoghe leggi razziali volute dal regime e non osteggiate dalla Chiesa.
In Germania il Mein Kampf è semplicemente proibito, qui da noi invece il duce è tornato di moda e chissà che qualche sindaco leghista alla borghezio non gli dedichi anche una strada o una piazza (come hanno fatto per l'altro socialista pentito di più recente memoria). Da noi quindi nessuna revisione seria, tutti buoni e giusti, stessa dignità a repubblichini e partigiani e ora anche quelli che avevano ragione (una sacrosanta ragione!) vengono criticati perché sparavano. Ma c'era una GUERRA e questa chi l'aveva dichiarata? Chi voleva l'impero, il posto al sole e la conquista del mondo? Ma ci rendiamo conto da dove veniamo?
Agli incerti consiglio la visione del recente film 'L'uomo che verrà'.
Complimenti per la contestualizzazione. Certo che gli abusi del comunismo sono stati deleteri in molte parti del mondo, anche se non mi pare che si possa dire da noi, invece quelli del nazifascismo ci hanno coinvolto direttamente. Ricordiamoci che dalla parte sbagliata c'eravamo noi, prima che questi partigiani ci permettessero di dire che non tutti gli italiani erano feccia dell'umanità.
I tedeschi l'hanno riconosciuto dopo la guerra e la loro revisione è stata tragica e profonda ed è ancora attiva. Mentre laggiù sotto le case degli ebrei deportati ora ci sono le targhe con i nomi dei martiri, che erano comunque tedeschi anche se di religione non gradita al regime, qui da noi si cerca di minimizzare sulle analoghe leggi razziali volute dal regime e non osteggiate dalla Chiesa.
In Germania il Mein Kampf è semplicemente proibito, qui da noi invece il duce è tornato di moda e chissà che qualche sindaco leghista alla borghezio non gli dedichi anche una strada o una piazza (come hanno fatto per l'altro socialista pentito di più recente memoria). Da noi quindi nessuna revisione seria, tutti buoni e giusti, stessa dignità a repubblichini e partigiani e ora anche quelli che avevano ragione (una sacrosanta ragione!) vengono criticati perché sparavano. Ma c'era una GUERRA e questa chi l'aveva dichiarata? Chi voleva l'impero, il posto al sole e la conquista del mondo? Ma ci rendiamo conto da dove veniamo?
Agli incerti consiglio la visione del recente film 'L'uomo che verrà'.
a me non sembra questo grande problema, è evidente che la resistenza è un elemento appartenente alla seconda guerra mondiale e la presenza di quest ultima implica la prima.
per me è scandaloso che nei licei spesso non si parla a fondo del comunismo e del male e disagi che ha portato nel mondo!!!
per me è scandaloso che nei licei spesso non si parla a fondo del comunismo e del male e disagi che ha portato nel mondo!!!
Stupisce poco, purtroppo, se si pensa che poco meno di un anno fa si tentò di equiparare partigiani e repubblichini.
http://www.repubblica.it/2009/04/sezion ... prile.html
Fortuna che qualcuno ha ancora il buon senso di lasciare intatte le basi della nostra nazione dalla mera strumentalizzazione politica
http://www.repubblica.it/2009/04/sezion ... -data.html
http://www.repubblica.it/2009/04/sezion ... prile.html
Fortuna che qualcuno ha ancora il buon senso di lasciare intatte le basi della nostra nazione dalla mera strumentalizzazione politica
http://www.repubblica.it/2009/04/sezion ... -data.html
"Fioravante Patrone":
Comunque la ministra "mani di forbice" ha fatto retromarcia (ci ha provato...):
http://www.facebook.com/pages/ANPI-Asso ... 902?ref=ts
Mi ero persa un pezzo...
Comunque si sa, in gravidanza capitano gli sbalzi d'umore

Povero elettromagnetismo.
O si parla della Resistenza?
« Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nei carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un Italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione. »
(Piero Calamandrei)
da wikipedia, citazione difesa coi denti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Costituzio ... a_Italiana
Comunque la ministra "mani di forbice" ha fatto retromarcia (ci ha provato...):
http://www.facebook.com/pages/ANPI-Asso ... 902?ref=ts
O si parla della Resistenza?
« Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nei carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un Italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione. »
(Piero Calamandrei)
da wikipedia, citazione difesa coi denti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Costituzio ... a_Italiana
Comunque la ministra "mani di forbice" ha fatto retromarcia (ci ha provato...):
http://www.facebook.com/pages/ANPI-Asso ... 902?ref=ts
Eh già...si commenta da solo!!!
