Un saluto a Madiba

Faussone
In ritardo e poco originale, ma qui sono stati salutati personaggi ben più piccoli...

Non è più in carne e ossa in questo mondo un grande uomo: grazie a lui il Sudafrica è uscito dall'Apartheid e si avvia verso una società riconciliata in cui il colore della pelle non importa più nulla, ma soprattutto grazie a lui noi tutti possiamo ritenere che sognare un mondo migliore non è solo utopia.

Addio Nelson Rolihlahla Mandela.

Risposte
Federico7771
Anche se in ritardo mi unisco a voi per ricordare Mandela. Spero che non venga mai dimenticato e soprattutto che non vengano mai dimenticati i suoi insegnamenti.

[ot]Penso che l'immagine sia in riferimento al film Invictus. E' battuta ma... non fa ridere[/ot]

Faussone
[ot]Con tutta la buona volontà anche io ho trovato quella foto del tutto fuori contesto... :-([/ot]

j18eos
Conosco la storia di Mandela, e solo dopo la sua morte sto iniziando a capire il suo titolo di "Padre del Sudafrica"!

L'ho sempre visto come una specie di Gandhi del Sudafrica, ma iniziando a leggere i suoi pensieri capisco che ha un'altro stile; spero di imparare qualcosa da lui... anzi da entrambi.

Ci mancherai Madiba.
[ot]Non ho capito l'umorismo con la foto di Morgan Freeman![/ot]

4mrkv
Grande :-D

Gi81
ok

4mrkv
E tu una risata fattela lo stesso, perché male non fa.

Gi81
Se è uno scherzo, non fa ridere

4mrkv
R.I.P.

[img]http://i.imgur.com/zQphGys.jpg?1[/img]

DavideGenova1
Possano le sue idee e la sua lotta contro ogni apartheid trionfare, ovunque nel mondo.
Nkosi sikelel'iMadiba.

Vikhr
Nel 1989 il gruppo rock inglese Simple Minds cantava "Set Mandela free" (Mandela Day), mentre egli stesso era ancora tutto fuorché libero. Ora Mandela, per me, è libero in ogni senso.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.