Un consiglio?
Un saluto a tutti, sono uno studente di 5° liceo scientifico.
Scrivo questo post sperando che possiate darmi qualche consiglio.
Ho dei problemi riguardo alla scelta dell'università: riflettendo molto e seguendo un processo ad eliminazione per facoltà secondo i miei interessi, sono arrivato alla conclusione che una soltanto tra queste con ENORMI possibiltà di rami al suo interno sia l'unica che potrei apprezzare...ingegneria!
So che generalizzare così riguardo a ingegneria non è proprio corretto, comunque ho paura di cosa potrebbe succedere visto che nonostante frequenti il liceo scentifico io non ho discrete basi in matematica e fisica(60%colpa mia, 40% della mia insegnante), potrei anche non andare avanti di molto però forse con una costante dedizione potrei fare bene.
Oltre a questo fatto si aggiunge che io potrei avere uno studio dentistico a disposizione, che potrei portare avanti dopo essermi laureato in odontoiatria; nonostante tutto avevo deciso di scartare questa possibilità pur consapevole delle difficoltà nel mondo del lavoro.
Vi ringrazio per aver letto questo lunghissimo post e spero che mi rispondiate.
Hold fast
Scrivo questo post sperando che possiate darmi qualche consiglio.
Ho dei problemi riguardo alla scelta dell'università: riflettendo molto e seguendo un processo ad eliminazione per facoltà secondo i miei interessi, sono arrivato alla conclusione che una soltanto tra queste con ENORMI possibiltà di rami al suo interno sia l'unica che potrei apprezzare...ingegneria!
So che generalizzare così riguardo a ingegneria non è proprio corretto, comunque ho paura di cosa potrebbe succedere visto che nonostante frequenti il liceo scentifico io non ho discrete basi in matematica e fisica(60%colpa mia, 40% della mia insegnante), potrei anche non andare avanti di molto però forse con una costante dedizione potrei fare bene.
Oltre a questo fatto si aggiunge che io potrei avere uno studio dentistico a disposizione, che potrei portare avanti dopo essermi laureato in odontoiatria; nonostante tutto avevo deciso di scartare questa possibilità pur consapevole delle difficoltà nel mondo del lavoro.
Vi ringrazio per aver letto questo lunghissimo post e spero che mi rispondiate.
Hold fast
Risposte
Ciao Paolino. Io mi sono trovato nella stessa situazione tua un paio di anni fa. Mio padre ha una impresa edile ma a me interessava l'economia (volevo conoscere le teorie di Keynes e Smith, quelle di Ricardo e di Marx,...), così mi sono iscritto ad economia. Poi nel mio percorso formativo ho scelto un'ulteriore strada che in principio non pensavo così affascinante (finanza,ndr) e ora mi trovo a studiare modelli per il prezzaggio di titoli derivati e strutturati!! Perciò prendendo in prestito il titolo di un romanzo della Tamaro "Va dove ti porta il cuore"!
P.s.:non ti preoccupare delle carenze.....se sei veramente interessato vai avanti comunque.....però devi studiare molto più degli altri per recuperarle (ad es. a me il liceo è servito sia per avere un buon metodo di studio sia per passare l'esame di Matematica Generale(1 su 47 fatti!!)). In bocca al lupo,
Francesco
P.s.:non ti preoccupare delle carenze.....se sei veramente interessato vai avanti comunque.....però devi studiare molto più degli altri per recuperarle (ad es. a me il liceo è servito sia per avere un buon metodo di studio sia per passare l'esame di Matematica Generale(1 su 47 fatti!!)). In bocca al lupo,
Francesco
E fare il musicista? Se e' la tua vera passione, devi seguire quella. Se e' solo un hobby, puoi tenerlo come tale.
Luca
Luca
Scelta difficile Paolino.
ab
ab
Mi sembra di capire che odontoiatria non ti interessa veramente : farlo poi tutta la vita se non interessa non va bene anche se darebbe sicurezza e senz'altro soddisfazioni economiche.
Vuoi fare ingegneria ? falla, ma ti consiglio di consolidare e rinforzare adesso le tue conoscenze fisico-matematiche.
ciao
Camillo
Vuoi fare ingegneria ? falla, ma ti consiglio di consolidare e rinforzare adesso le tue conoscenze fisico-matematiche.
ciao
Camillo
E' un controsenso, il mio andamento è peggiore nelle materie che più mi interessano! ....loco!....
Hold fast
Hold fast
Fra le materie che studio a scuola, matematica e fisica (nonostante il mio andamento scandaloso)sono quelle che preferisco, perciò fra tutto quello che c'è da scegliere preferisco scegliere in primis una facoltà che dopo la laurea mi garantisca un lavoro(anche se questo comprenderebbe odontoiatria) che abbia a che fare con ciò che mi piace. Anche perchè a pensarci, se non avessi interesse per le scienze com'è che mi troverei su questo sito??
Hold fast
Hold fast
ingegneria ti piace o ne sei attratto principalmente per le potenzialità lavorative?
Avere come professione la propria passione e', credo, il sogno nel cassetto dell'uomo; forse l'unico modo per essere veramente felice nella vita. Non fare il dentista se senti che non e' la tua strada. E ricorda: non sono le capacita' che ci portano in alto, ma sono le nostre scelte. Segui la tua strada fino in fondo.
Luca.
Luca.
Il fatto è che non vorrei trovarmi nella condizione di essere insoddisfatto del lavoro che faccio, dato che il campo non mi attira, comunque è vero varcare questa porta potrebbe risultare la via più "facile" ma forse la meno gratificante...mi sono anche scordato di aggiungere (cosa non da poco) che sono un buon musicista, ma per la musica è diverso: significherebbe davvero prendere una strada in cui puoi non saper cosa fare da un giorno a un altro. grazie per il post karl
Hold fast
Hold fast
E tu, con uno studio dentistico a disposizione
e con una non chiara inclinazione per le materie
scientifiche (sono parole tue),ti fai venire i dubbi?
Secondo me non c'e' partita :quando sara' il momento
iscriviti di corsa ad odontoiatria!
karl.
e con una non chiara inclinazione per le materie
scientifiche (sono parole tue),ti fai venire i dubbi?
Secondo me non c'e' partita :quando sara' il momento
iscriviti di corsa ad odontoiatria!
karl.