Un altro come tanti
Dopo un lungo tempo trascorso da studente, ieri mi sono laureato, entrando nel mondo dei disoccupati.
Preferivo restare studente...
Il mondo non se ne farà molto di un altro dottore in economia, soprattutto se la sua tesi era di ricerca operativa...
Ma almeno mi sono divertito in questi anni.
Ciao a tutti!
Preferivo restare studente...
Il mondo non se ne farà molto di un altro dottore in economia, soprattutto se la sua tesi era di ricerca operativa...
Ma almeno mi sono divertito in questi anni.
Ciao a tutti!
Risposte
ciao io sono marse io sono un studente di genova e sto cercando un lavoro per quest' estate ciao a tutti
Beh, si, posso essere d'accordo sull'accettare lavori anche al di sotto dei miei studi (che per molta parte sono astratti e inapplicabili), il problema è che c'è un forte precariato, particolarmente in questo settore...
Con le possibilità che ci sono, all'impresa non interessa tanto la qualità del giovane laureato che assumono, quanto che se ha meno di 26 anni gli si possono fare contratti ridicoli che sono la legalizzazione del lavoro nero...
Con le possibilità che ci sono, all'impresa non interessa tanto la qualità del giovane laureato che assumono, quanto che se ha meno di 26 anni gli si possono fare contratti ridicoli che sono la legalizzazione del lavoro nero...
concordo con Camillo. Ti consiglierei anche un intership all'estero. Accellera le possibilità di trovare lavoro!!
Francesco
"Che cosa importava se non era autorizzato?Le faceva benissimo: ma doveva agire di nascosto, perchè l'Italia è il paese dei diplomi, delle lauree, della cultura ridotta soltanto al procacciamento e alla spasmodica difesa dell'impiego" Levi Carlo, Cristo si è fermato ad Eboli
Francesco
"Che cosa importava se non era autorizzato?Le faceva benissimo: ma doveva agire di nascosto, perchè l'Italia è il paese dei diplomi, delle lauree, della cultura ridotta soltanto al procacciamento e alla spasmodica difesa dell'impiego" Levi Carlo, Cristo si è fermato ad Eboli
Per Cheguevilla : non puoi considerarti un disoccupato il giorno dopo la laurea.Così rischi di indebolire la tua volontà che invece serve nella ricerca di un lavoro, soprattutto oggi.
Dato che il difficile è inserirsi nel mondo del lavoro, cioè trovare il primo impiego entra nell'ordine di idee di accettare proposte anche inferiori ai tuoi studi e alle tue aspettative, ti rifarai dopo.
Approfitta se hai tempo libero per migliorare il tuo inglese : è fondamentale oggi una buona conoscenza, quasi per qualunque lavoro.
Camillo
Dato che il difficile è inserirsi nel mondo del lavoro, cioè trovare il primo impiego entra nell'ordine di idee di accettare proposte anche inferiori ai tuoi studi e alle tue aspettative, ti rifarai dopo.
Approfitta se hai tempo libero per migliorare il tuo inglese : è fondamentale oggi una buona conoscenza, quasi per qualunque lavoro.
Camillo
Per Juwan: caso mai buttarti nel fiume...
Scherzi a parte, la mia frase era ironica, e voleva solo stare a significare che purtroppo oggi e' difficile trovare un lavoro veramente gratificante, e se uno sta li' a pensare quali strani complotti a volte ci sono sotto diventa matto.
Rinnovo i miei auguri anche a te.
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
Scherzi a parte, la mia frase era ironica, e voleva solo stare a significare che purtroppo oggi e' difficile trovare un lavoro veramente gratificante, e se uno sta li' a pensare quali strani complotti a volte ci sono sotto diventa matto.
Rinnovo i miei auguri anche a te.
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
Concordo con Admin, divertiti, ora sei in "ferie", pronditi un po di tempo di riposo (sicuramente meritato!) e poi cercherai lavoro, per ora COMPLIMENTI!
WonderP.
WonderP.
Molto dipende dalle tue aspettative, le possibilità di lavoro ci sono. Auguri. Per il momento un periodo di salutare e meritato relax ci vuole.
ab
ab
Io tra qualche mese mi diplomerò ed ho 27 anni, se fossi ottimista come te dovrei buttarmi dal fiume
Saro' franco: o uno e' ottimista oppure si spara. Sii ottimista; comunque sicuramente una decente occupazione la troverai a breve. Tanti auguri.
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it