Trasferimento di corso
Ciao ragazzi, come da titolo vorrei delle informazione sul trasferimento di corso da un'ingegneria all'altra. Attualmente mi trovo al primo anno di TLC ma l'ho scelta soprattutto come "cuscino" perché a settembre ancora ero indeciso sul da farsi. Ebbene, ho preso la decisione di trasferirmi a gestionale perché la vedo più adatta alle mie capacità.
Quello che vi vorrei chiedere è: come funziona il trasferimento? Per gli esami non c'è nessun problema, tanto credo farò richiesta di non trasferirne alcuno.
P.S: ho già spedito mail a chi di dovere ma vorrei anche un vostro parere
. Frequento la Sapienza.
Quello che vi vorrei chiedere è: come funziona il trasferimento? Per gli esami non c'è nessun problema, tanto credo farò richiesta di non trasferirne alcuno.
P.S: ho già spedito mail a chi di dovere ma vorrei anche un vostro parere

Risposte
E invece mi sa di si (ti cito quello che mi ha scritto il prof): "Nel suo specifico caso però lei intende passare ad un corso a numero programmato, quindi non vale la stessa procedura in quanto per passare ad un corso di questo tipo è necessario aver superato il test. Credo quindi che prima di tutto sia necessario fare (o rifare) il test per gestionale a settembre, procedendo all'iscrizione al momento opportuno".
Quando sono entrato a TLC ho fatto il test per il numero aperto, quindi senza relativa importanza.
Quando sono entrato a TLC ho fatto il test per il numero aperto, quindi senza relativa importanza.
Prepararsi ai test? Ti vuoi iscrivere ad una facoltà a numero chiuso? In genere non devi rifare i test nei trasferimenti.
"vict85":
Non sei in ritardo, i trasferimenti si fanno più o meno con gli stessi tempi delle iscrizioni, quindi te ne dovrai preoccupare questa estate. Ovviamente sei invece in ritardo per fare il trasferimento a metà anno, sempre che nella tua università sia previsto.
No no, non mi sarei mai trasferito a metà anno. Oggi la segreteria mi ha risposto chiarendomi alcuni dubbi

Piccolissimo OT: che libro mi consigli per prepararmi ai test?
Non sei in ritardo, i trasferimenti si fanno più o meno con gli stessi tempi delle iscrizioni, quindi te ne dovrai preoccupare questa estate. Ovviamente sei invece in ritardo per fare il trasferimento a metà anno, sempre che nella tua università sia previsto.
Grazie a tutti per le risposte
. Volevo sapere se sono in tempo per fare la richiesta, venerdì ho spedito la mail ma la segreteria ancora deve rispondermi xD.
Non trasferisco alcun esame perché geometria ed analisi non sono riuscito a farli, al massimo potrei provare con fisica e/o fondamenti ma a quel punto preferirei prepararmi per il test d'ammissione. Comunque queste ultime settimane finisco di frequentare TLC, almeno mi porto avanti con fisica e fondamenti di info così da cominciare in quarta il prossimo anno.
La mia unica paura è di essere fuori tempo massimo ahah xD

Non trasferisco alcun esame perché geometria ed analisi non sono riuscito a farli, al massimo potrei provare con fisica e/o fondamenti ma a quel punto preferirei prepararmi per il test d'ammissione. Comunque queste ultime settimane finisco di frequentare TLC, almeno mi porto avanti con fisica e fondamenti di info così da cominciare in quarta il prossimo anno.
La mia unica paura è di essere fuori tempo massimo ahah xD
Non dovresti avere nessun problema di alcun tipo. Gli esami che hai dato ti consiglio di farteli passare, è inutile non farlo. Insomma analisi rimane analisi in entrambi i corsi.
Non capisco sinceramente che vuoi sapere: è un trasferimento interno tra corsi relativamente affine; dovrai firmare qualche foglio, consegnare qualche altro e avrai finito. Devi solo stare attento alle scadenze.
Non capisco sinceramente che vuoi sapere: è un trasferimento interno tra corsi relativamente affine; dovrai firmare qualche foglio, consegnare qualche altro e avrai finito. Devi solo stare attento alle scadenze.
Solitamente ogni università ha dei periodi prestabiliti durante i quali è possibile presentare la domanda di trasferimento di corso. Solo la tua segreteria ti può dare le informazioni corrette.
Una curiosità: perché non fai trasferire alcun esame? Il primo anno ha esami praticamente comuni tra le varie ingegnerie e quelli diversi solitamente possono essere convalidati come esami a scelta libera. Pensaci!
Una curiosità: perché non fai trasferire alcun esame? Il primo anno ha esami praticamente comuni tra le varie ingegnerie e quelli diversi solitamente possono essere convalidati come esami a scelta libera. Pensaci!