Tibet

Fioravante Patrone1
Forse qualcuno avrà intravisto in questa sezione un post dedicato al Tibet, post che poi è sparito.

La ragione è molto semplice, ahimé: l'autore del post era la ennesima reincarnazione di karl, rico58. Per questo motivo, e cioè in quanto post di utente pluri-uri-bannato, il post è stato cancellato.

Il forum è sempre aperto per discutere, in particolare in questa sezione, in modo civile su ogni argomento. E non c'è naturalemnte nessuna ragione per cui non si possa parlare del Tibet e della grave situazione di questa regione. Grave, al di là dei fatti di questi giorni, per il processo di "cinesizzazione" in corso. Assieme a infrastrutture rilevanti (che contribuiscono anche al progresso economico di questa difficile regione), arrivano anche in massa cittadini cinesi. Le esperienze vissute nei paesi balcanici stanno a ricordarci come il tema dell'identità nazionale sia un tema difficile, che porta con sé potenziali tensioni distruttive.

Risposte
cozzataddeo
"Fioravante Patrone":
Mi ha colpito il fatto che il Dalai Lama si sia espresso contro il boicottaggio delle Olimpiadi.

Stessa perplessità. Mi vien da pensare che l'abbia fatt oper non esasperare ancora di più la situazione.
Certo che è davvero vergognoso il comportamento delle nazioni occidentali su questa questione. I politici di tutti gli Stati che si autodefiniscono "avanzati" non fanno niente di niente per sanzionare il governo cinese che non rispetta i diritti civili dei suoi cittadini e tantomeno si preoccupa di salvaguardare l'ambiente.
E tutto questo per motivi esclusivamente economici.
Le Olimpiadi a Pechino sono uno scempio per lo spirito sportivo e una rivoltante e volontaria ammissione di impotenza da parte di tutta la comunità internazionale che per il proprio tornaconto ha girato le spalle alla Cina e si è calata i pantaloni...

Poi ci si chiede perché i giovani non si interessano di politica...

Domè891
grazie per la risposta... ieri ho visto qualcosa, e come diceva Platone, ho letto che il Dalai Lama, sia contro il boicottaggio delle le olimpiadi....

Secondo me, le Olimpiadi a pechino, non si dovevano fare sin dal princio, non sono ancora pronti ad ospitare un evento come quello, poi con lo smog che hanno... Vi immagginate un maratoneta che deve fare ben 42Km respirando quell'aria?!?!

Fioravante Patrone1
Mi ha colpito il fatto che il Dalai Lama si sia espresso contro il boicottaggio delle Olimpiadi.

Credo che sia più che legittima l'istanza di maggiore autonomia portata avanti dal Tibet (non mi risulta che il Dalai Lama chieda la costituzione di uno Stato autonomo).

Sul perché questa esigenza non trovi risposta adeguata, influiscono vari fattori:
- la non democraticità del governo cinese, ed il suo centralismo
- il valore non straordinario del Tibet dal punto di vista economico
- la rivalità sempre forte con il grade vicino della Cina, l'India: di fatto il confine della Cina con l'India (se si "trascurano" Stati come il Nepal ed il Bhutan) è tibetano
- il cinismo sopra ricordato di molti Stati sviluppati, cui fa comodo avere un'arma di pressione i più nei confronti della Cina

e magari me ne sto dimenticando qualcuno di importante

alvinlee881
Proporrei di parlare dell'argomento, invece di "dar da mangiare" a Karl.

A FP, per quanto possa valere il mio parere, voglio dire che stia tranquillo: dubito che qua dentro ci sia gente così mancante di senso critico da non capire la natura guerrafondaia, inconcludente e distorcente dei post di Karl.
E a Elgiovo volevo dire che, dato che mi ha tirato in ballo, ebbene si, qua tutti ce l'abbiamo con karl. I suoi post si cancellano, i miei no, perchè io sono un sinistroide e lui no. Che ci vuoi fare?
Se per caso intendevi questo, dimentichi la piccola questione che karl è utente pluribannato, quindi anche se facesse un post con su scritto "pace e bene, fratelli, vogliamoci tutti bene" verrebbe immediatamente cancellato per via delle regole del forum. Per quanto mi riguarda, mi offende un pò il parallelo con Karl, perchè nel mio post non ero mosso da intenti provocatori e agita-flames, come ho detto e ribaduto nel topic "scusassero", anche se forse è sembrato.
Onde evitare, come già successo troppe volte, che questo thread venga chiuso, propongo come ho già fatto di ignorare sistematicamente i post dell'ennesimo clone di karl e discutere dell'argomento.

Se posso dire la mia, apprezzerei moltissimo un "boicottaggio" delle nazioni partecipanti alle Olimpiadi: dovrebbero a mio avviso evitare di farsi rappresentare dagli atleti, come segnale forte di protesta. Lasciare ovviamente gli atleti liberi di partecipare (si allenano da anni), ma non in veste di rappresentanti di una nazione.
Premetto però che non so niente della burocrazia di queste cose, quindi magari la mia idea è semplicemente inattuabile per chissà quali motivi, ma sarebbe certamente un gesto eclatante.

wedge
"Domè89":
ok ragazzi, forse un po' duro (forse anche il fatto che ormai non ho neanche tempo di sentire un tg)...

Ma cosa sta succedendo in tibet???


scusate la domanda banale....


rispondo brevemente
il governo cinese, da anni, reprime le istanze autonomiste del Tibet, operando anche con una cinesizzazione della regione (ossia vengono fatti immigrare nell'area dei contadini e operai cinesi, un po' come ha fatto l'Italia in Dalmazia decenni fa).
attualmente sono state represse duramente delle manifestazioni nella regione.
la cosa imbarazzante è che i Paesi occidentali hanno una certa ritrosia a protestare contro la potente Cina. addirittura la Cina è stata depennata dalla lista (Usa o NATO, non ricordo) dei Paesi che non rispettano i diritti civili (cosa che sanno anche i bambini)

Fioravante Patrone1
Ricopio qui per evitare che questa parte venga cancellata, in quanto scritta da utente pluribannato ("karl"). Non vorrei che qualcuno pensasse che ci si rifugia dietro facili censure di comodo.

A riprova di questo sconcio doppiopesismo riporto il commento di tale FP:
"Le esperienze vissute nei paesi balcanici stanno a ricordarci come il tema dell'identità nazionale
sia un tema difficile, che porta con sé potenziali tensioni distruttive."
Capite, il tema è difficile,occorre valutare il pro ed il contro e non dare affrettati giudizi sul
Governo Comunista cinese !!
Aspettiamo la completa "cinesizzazione" del Tibet ed il problema sarà bello che risolto.....
E' difficile trovare al mondo qualcosa di politicamente più vigliacco.
rico


Ho troppo rispetto per gli utenti del forum per rispondere a queste affermazioni. Chi legge quanto ho detto e questo si farà la sua opinione.

_admin
Karl ci perseguita da molto tempo ormai, per cui il gruppo di amministratori e moderatori ha deciso all'unanimità di cancellare tutti i suoi post e di bannare tutti i suoi cloni (non li contiamo più ormai).
Il fatto che sia stato subito scoperto un suo messaggio è in parte casuale in parte dovuto al fatto che se parla di geometria (haimè qualche volta si scrive e si risponde da solo) non sempre ce ne accorgimao che è lui, se invece parla di politica capiamo al volo che è lui.
Purtroppo, da quanto abbiamo capito, ci ha presi per una setta di sinistra che parla male di Berlusconi e Fini e propaganda il comunismo di Mao, Castro ... fino ai nostri politici dello scheramento di sinistra.
Ciò non corrisponde agli intenti di questo forum e di chi modera o fa da amministratore. Può essere che alcuni moderatori si riconoscano in idee, chiamiamole di sinistra, e altri in idee, chiamiamole moderate. E' un fatto del detto casuale che non dipende dalla conduzione e dallo spirito di questo forum.
Siamo liberi pensatori e non facciamo campagna elettorale o propaganda.

Fioravante Patrone1
@elgiovo

Chiedi perché tutti gli altri post delle mille reincarnazioni di karl non sono stati cancellati?
La mia risposta è molto banale. Ho di meglio da fare che stare dietro ad un utente che, finora, ha usato i seguenti nick:

karl - licio - manlio - berto - romoletto - silvietto - peppuccio - mario25 - silvestro - nino86 - marcoz - ben25 - rico58 - achille32

Credo che la mia risposta valga anche per altri admin/modratori.
Tieni anche conto che io, ad esempio, non posso cancellare post altrui, tranne che nella sezione di cui sono moderatore (TdG). E lo stesso vale per tutti i moderatori.
E, allora si interviene il più rapidamente possibile nei casi più gravi. Col rischio poi di essere considerati censori etc.

Domè891
ok ragazzi, forse un po' duro (forse anche il fatto che ormai non ho neanche tempo di sentire un tg)...

Ma cosa sta succedendo in tibet???


scusate la domanda banale....

wedge
"rico58":

Il governo di Pechino fa filtrare con molta parsimonia le notizie da Lhasa mentre vieta l'accesso
alla stampa straniera e ha espulso dalla città i turisti.
Raul Castro,neo presidente cubano,ha autorizzato la vendita di computer, dvd, televisori e
altre apparecchiature elettroniche prima vietate.

Ma come,non si potevano vendere ? Dio bonino,questa l'è proprio bella...


questa è, come se ce ne fosse ancora bisogno, la prova che Karl vuole solo provocare ed è incapace di mantenere una discussione su toni decenti. infatti chissà perchè viene citata Cuba. mancano i muezzin e l'Iran e poi il campionario sarà completo.

Sk_Anonymous
Probabilmente, come faceva spesso, toccava questioni politiche anche a noi vicine che, in questo momento di campagna elettorale, è meglio lasciar fuori dal forum.

elgiovo
"wedge":
abbiamo altro da fare nella vita e non possiamo star dietro così tanto a questa monomaniaca battaglia personale che egli ha intrapreso (come una fissazione),

Posso capire, infatti non mi risulta che siano stati cancellati post altrove (se è successo, come sarà successo, non me ne sono nemmeno accorto). Però continuo a non comprendere perchè con questo post sul Tibet sia scattata una censura così rapida. Sarei tanto curioso di leggerlo, sto post... Comunque, come ho detto all'inizio, non ho nessun intento polemico e se avete ritenuto giusto quello che avete fatto un pur oscuro motivo ci sarà stato.
Ciao.

wedge
è semplice.
l'utente che postato il thread su Berlusconi non è mai stato bannato, mentre l'utente karl nelle sue mille reincarnazioni non è gradito nel forum per via dei suoi trascorsi fatti di insulti e polemiche gratuite.
anche molti altri post di karl sono stati cancellati nelle altre sezioni, per fortuna però abbiamo altro da fare nella vita e non possiamo star dietro così tanto a questa monomaniaca battaglia personale che egli ha intrapreso (come una fissazione), contro un forum dove tutti hanno sempre dialogato civilmente e che molto ha dato a tante persone. ci si chiede come una persona adulta abbia così tanto tempo da perdere in queste bambinate, ma questo va oltre la nostra capacità di analisi.

sul Tibet vi lascio un link interessante, con un'acuta analisi di Limes
http://limes.espresso.repubblica.it/200 ... ana/?p=527

elgiovo
Vorrei porre alcune domande, senza alcun intento polemico (di atteggiamenti belligeranti ce ne sono, ahimè, fin troppi nel mondo).
"Fioravante Patrone":

La ragione è molto semplice, ahimé: l'autore del post era la ennesima reincarnazione di karl, rico58. Per questo motivo, e cioè in quanto post di utente pluri-uri-bannato, il post è stato cancellato.

Perchè allora i messaggi delle varie reincarnazioni nelle altre sezioni non vengono cancellati? La politica nei confronti dell'utente non dovrebbe essere omogenea dappertutto nel forum? In altre parole, perchè si è cancellato proprio questo messaggio, che non ho letto (complimenti per la celerità!)? Conteneva insulti? Allora perchè non è stato cancellato il post contentente la frase "Berlusconi è un pagliaccio" (per quanto possa risultare simpatico/antipatico il personaggio apostrofato), ma è stato semplicemente (e giustamente, secondo me) bloccato il thread?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.