Tecnologia Hyst
C'è qualcuno che è ben informato sulla faccenda?
http://www.biohyst.it/default.asp?lang=it&idPag=357
Beh, non è che ci sarebbe tanto da opinare: se ci sono
risulati in termini di rendimenti, ci sono _sono
misurabili, verificabili, etc.
Con la parola "rendimento" intendo, in termini generali, il rapporto tra ciò che ottengo e ciò che immetto.
Non mi piacciono i facili ed ingenui proclami su "la fine di tutti i problemi", etc.
Se c'è una tecnologia interessante, comunque, va presa in considerazione ovviamente.
E' certo qualcosa avere più "cibo" da lavorazioni alimentari_
e più fonti di energia rinnovabili.
Sono interessato da un punto di vista ingegneristico.
http://www.biohyst.it/default.asp?lang=it&idPag=357
Beh, non è che ci sarebbe tanto da opinare: se ci sono
risulati in termini di rendimenti, ci sono _sono
misurabili, verificabili, etc.
Con la parola "rendimento" intendo, in termini generali, il rapporto tra ciò che ottengo e ciò che immetto.
Non mi piacciono i facili ed ingenui proclami su "la fine di tutti i problemi", etc.
Se c'è una tecnologia interessante, comunque, va presa in considerazione ovviamente.
E' certo qualcosa avere più "cibo" da lavorazioni alimentari_
e più fonti di energia rinnovabili.
Sono interessato da un punto di vista ingegneristico.
Risposte
io non posso darti parere da ingegnere, ma che questa fonte abbia le potenzialità per diventare un'ottima risorsa energetica: a quanto ho capito sembra utilizzare parte dell'energia delle particelle, quasi facendo riferimento all'equazione di Einstein che lega massa ed energia.