Tabelle a doppia entrata

giusyrusso
Su ciascuno di n individui sono stati rilevati 7 caratteri, di cui 3 qualitativi e 4 quantitativi. Quante tabelle a doppia entrata è possibile costruire?
21
7
4
nessuna delle precedenti

Risposte
Cheguevilla
Se fosse come dici tu, che sia necessario associare un carattere qualitativo ad uno quantitativo, se ne potrebbero costruire 12, non 4.
Abbiamo 4 quantitativi , quindi 4 tabelle, per ogni qualitativo, quindi, essendo 3 i qualitativi, 12 tabelle possibili.
Ma poichè è indifferente che i caratteri siano quali o quantitativi, non si pone il problema. Una tabella a doppia entrata può trnaquillamente essere costruita sia tra due caratteri qualitativi, tra due caratteri quantitativi e tra un carattere di un tipo ed uno dell'altro tipo.

giusyrusso
Grazie.
Io pensavo se ne potessero costruire 4 (che associano un carattere qualitativo ed uno quantitativo). Mi fido di te.
Ciao,
Giusy

Cheguevilla
Direi che per me è indifferente che i caratteri siano qualitativi o quantitativi, perchè le tabelle a doppia entrata si possono costruire indifferentemente.
Inoltre è indifferente l'ordine con cui vengono presi i caratteri, pertanto si tratta di calcolare le combinazioni di 7 oggetti presi a gruppi di 2, quindi: 7*6/2=21

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.