Suggerimenti su sito web e provider

Fioravante Patrone1
Devo creare un sito web, non particolarmente sofisticato. Associato ad un indirizzo web (al momento inutilizzato, come ho verificato).

Mi date dei suggerimenti su:
- a chi rivolgermi?
- che tipo di scelte fare, cosa è importante avere e cosa no?

Avendo sempre avuto a disposizione dei server "istituzionali" non mi sono mai posto il problema...

Risposte
Mathcrazy
"Fioravante Patrone":
Grazie per le risposte.

Potrei provare con aruba, allora. Ma le domande non sono finite.
Offrono varie opzioni. Ad esempio:

Dominio + SpazioWeb illimitato + 5 caselle email
a 20.66 + IVA all'anno

Vi sembra ragionevole? A parte il prezzo, quanto viene offerto è sensato?
Mi lasciano perplesso le sue altre opzioni (a minor prezzo), dove si dice:
Dominio + Redirect + 5 caselle email
Dominio + Gestione DNS

Cosa vuol dire "Redirect"?
E "Gestione DNS", chevvoddì? So cosa vuol dire DNS, ma non capisco cosa vuol dire la sua "gestione".
Immagino che siano comprese nel prezzo di quello sopra indicato. Sapete nulla in proposito?



Ti rispondo sulla base della mia esperienza (gestisco un sito e amministro un forum) e ti posso confermare che aruba offre un ottimo (e soprattutto serio) servizio.
Cerco di chiarire il significato di Gestione DNS:

Supponiamo che tu decida di comprare il dominio : www.fioravante.it
Con la gestione DNS, puoi comprare altri domini del tipo: www.fioravante1.it , www.firavante.it ecc. che rimandano tutti al sito iniziale www.fioravante.it.

Cioè, se io utente, nella barra degli indirizzi scrivo www.fioravante1.it al posto di www.fioravante.it, perché mi è sfuggito di scrivere un 1 in più, finirò sempre nel sito www.fioravante.it.

A cosa serve?
Generalmente serve quando si usano domini molto particolari (ad esempio nomi lunghi o difficili) e quindi la possibilità che un utente sbagli a digitare il nome completo è alta.
In tal caso compri tanti altri domini simili, così da evitare perdite di utenti, che magari non ricordano bene il nome del sito. (Alcuni siti ne gestiscono oltre centinaia,per compensare la maggior parte degli errori di battitura.)

Ad esempio:

Prova a digitare nella barra degli indirizzi:

http://www.gogle.it/ (con una sola o); verrai sempre reindirizzato alla pagina www.google.it.

Perché? perchè google ha acquistato anche il dominio con una sola o, vista l'alta probabilità che l'utente se la scordi.

Non so cosa vuoi creare di preciso, ma se non ci sono scopi commerciali, l'opzione della Gestione Dns, come dovresti aver capito, è inutile,comunque è sempre buono avercela.


Ora andiamo al dunque:
Quale opzione delle 3 devi scegliere ???

Bè io ti direi la prima. Ti mostro le caratteristiche delle altre due opzione, su cui sei perplesso:

Carratteristiche di Dominio + Redirect + 5 caselle email
Il servizio Redirect e Posta permette di registrare un dominio e di mostrare alla sua apertura il contenuto di un sito web esistente (es. su spazio free o su di un altro dominio). Se ad esempio avete un sito web all'indirizzo http://spaziofree.providerusato.it/utenti/vostronome potrete raggiungere il vostro sito semplicemente digitando www.vostronome.it o www.altronome.com o il dominio che più vi piace.
Oppure se avete ad esempio www.vostronome.it potrete registrare www.vostronome.com e reindirizzare i visitatori verso il primo dominio.

Inoltre con il servizio Redirect e Posta è possibile anche scegliere se i visitatori possano vedere l'indirizzo reale dello spazio web sul quale risiedono le pagine (*). Attivando questa funzione (gratuita) si può quindi fare in modo che anche se le pagine del vostro sito risiedono su http://spaziofree.providerusato.it/utenti/vostronome, il visitatore possa sfogliare il sito vedendo sempre e solo il dominio registrato (es. www.vostronome.it) nella barra degli indirizzi del suo browser.

(*) Il pannello di controllo per gestire il Redirect sarà disponibile all'interno dell'Area Clienti dopo la registrazione ed attivazione del nome a dominio.


Caratteristiche di Dominio + Gestione DNS:
Il servizio Gestione DNS senza posta permette di registrare un dominio ed utilizzarlo con server DNS propri (specificabili e modificabili da pannello di controllo (*) ). In alternativa, se non si dispone di due server dns propri, e' possibile utilizzare i dns Aruba.it tramite un pannello di controllo che permette di creare host, impostare i corrispondenti indirizzi ip, record mx,ecc.

Caratteristiche in dettaglio:

- Possibilità di specificare i propri server dns
- Possibilità di usare i dns Aruba.it con pannello di controllo


(*) Il pannello di controllo per gestire il DNS sarà disponibile all'interno dell'Area Clienti dopo la registrazione ed attivazione del nome a dominio.


Entrambe le opzioni hanno dei limiti.
La più importante è che non hai uno spazio che aruba ti mette a disposizione.
Cioè queste due opzioni convengono se tu hai già un sito appoggiato su un altro spazio web gratuito e vuoi solo modificarne il nome; dal momento che gli spazi web gratuiti impongono, spesso, nomi un po bruttini. Tuttavia non credo che questo faccia a caso tuo.
Quindi vai tranquillo sulla prima scelta:

Dominio + SpazioWeb illimitato + 5 caselle email
a 20.66 + IVA all'anno


molto ragionevole e conveniente a livello di prezzo. (ti costa un caffè e mezzo al mese :P, con tutti i soldi che buttiamo inutilmente cosa vuoi che sia!!!)


_________________

Passiamo alla creazione del sito.
Una volta aver comprato il dominio, devi creare le pagine, riempirle ecc (ARUBA ti da solo lo spazio, poi devi riempirlo!).
Se non hai dimistichezza con il linguaggio html, php, mysql ecc., ti consiglio un programma fantastico che si chiama:

http://www.websitex5.com/it/

Con questo programma puoi creare siti di ogni tipo, creare pagine, mettere immagini, tutto quello che vuoi, come se stai scrivendo un documento su Word, poi ci pensa lui a spostare tutto ciò che hai creato sul tuo dominio (infatti, dopo avergli fornito Nome del dominio e password, ti basterà cliccare su un tasto perché lui trasferisca il tutto sul sito, in un minuto!).
Fidati: è un programma semplicissimo da usare, ma potentissimo: puoi creare siti davvero professionali, e graficamente molto raffinati.

Ah dimenticavo: se hai intenzione di scrivere formule matematiche, questo programma ha un editor matematico incorporato.
Unico inconveniente: Non è gratis, costa intorno ai 60 euro, ma se vuoi un'opinione personale li vale tutti.
Quindi se sei a secco di linguaggi di programmazione, vai ad occhi chiusi su questo programma che ha vinto anche numerosi premi.

Se invece vuoi creare semplicissime pagine web, senza troppe esigenze ti posso consigliare tantissimi altri programmi free, che ti permetto di creare banalissime pagine,graficamente essenziali fino all'osso.

oruam1
Aruba lo impiego da sempre, scelto per il costo. Servizio Clienti non male, nonostante sia un cliente da € 20,66 Qualche problema l'ho riscontrato nella costruzione di pagine con l'uso di frame, anche se è passato un po' di tempo e forse il problema era l'inesperienza del sottoscritto: altro problema l'inserimento di un video (avrei desiderato lo Streaming, ma occorre, ovviamente servizio aggiuntivo, un server dedicato), che ho poi dovuto posizionare su un Blog.
Perché non prendere in considerazione il Blog?
OT
matematica e costituzione: mercoledì, se posso.
Ciao.

Rggb1
In genere con "Gestione DNS" si intende la possibilità di impostare i vari record - del DNS appunto - associati a uno o più domini. Per esempio, è naif per creare tdg.dominioregistrato.it per "teoria dei giochi" oppure scemenze-varie.dominioregistrato.it per ehm .. mandatory.

Senza avere particolari problemi, in genere ad una registrazione associano un record "www" ed un record per MX (mail exchanger), in genere il nome intero del dominio oppure un record tipo "mail.dominioregistrato.it" - il che va bene per il 99% dei casi.

wedge
l'opzione Redirect vuol dire che non ti viene ospitato il sito fisicamente, ma esso lo tieni in un altro spazio, che e' il "destinatario" del redirect. in altre parole digitando www.dominiofioravante.it l'utente sara' reindirizzato allo spazio ove tieni le pagine del sito.
la possibilita' Gestione DNS mi e' ignota invece!

Fioravante Patrone1
Grazie per le risposte.

Potrei provare con aruba, allora. Ma le domande non sono finite.
Offrono varie opzioni. Ad esempio:

Dominio + SpazioWeb illimitato + 5 caselle email
a 20.66 + IVA all'anno

Vi sembra ragionevole? A parte il prezzo, quanto viene offerto è sensato?
Mi lasciano perplesso le sue altre opzioni (a minor prezzo), dove si dice:
Dominio + Redirect + 5 caselle email
Dominio + Gestione DNS

Cosa vuol dire "Redirect"?
E "Gestione DNS", chevvoddì? So cosa vuol dire DNS, ma non capisco cosa vuol dire la sua "gestione".
Immagino che siano comprese nel prezzo di quello sopra indicato. Sapete nulla in proposito?

Rggb1
Io mi trovo bene con il mio provider svizzero(*) ma non fa web hosting.
Su "Aruba è uno dei migliori" direi c'è da discutere parecchio, comunque è economico. Sempre in Toscana c'è anche tuonome.it e register.it (aka Dada). A Milano e Roma poi sono legione...

(*) Se arriva la postale che vuole bloccarmi la box "si ciucciano i diti" ;)

Luca.Lussardi
Sì, confermo anche io quanto suggerito da Lorenzo, aruba è uno dei migliori, è stabile, ti offre antivirus, molto spazio, ecc... e costa relativamente poco (ancora 27 euro all'anno?).

Lorenzo Pantieri
Per il mio (semplicissimo) sito
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX.html

mi sono appoggiato ad aruba:
http://www.aruba.it/index.asp

Ciao,
L.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.