Sondaggio politico TgLa7 di Mentana

nato_pigro1
Quanto è attendibile il sondaggio politico che fanno ogni giorno al tg di la7 condotto da Mentana? La settimana scorso mi è caduto l'occhio su quei dati che compaiono nella colonna di destra mentre parla il famoso Masia e c'era scritto "persone intervistata: 1973". Ma è possibile? quanto è realistico un sondaggio che intervista lo 0.00417% degli aventi diritto?

Chiedo a chi ne sa più di me di statistica di andare contro il mio senso comune :shock: e illustrarmi che in realtà è un sondaggio significativo. :?

Risposte
vict85
Io penso che per queste cose la scelta del numero sia fatta con metodi relativamente empirici. Anche perché non penso sia facile da calcolare la velocità di convergenza in distribuzione di questo tipo di cose. Insomma qualsiasi metodo per farlo penso contenga una buona dose di arbitrarietà. Ma forse mi sbaglio, neanche io ho studiato molto queste cose.

nato_pigro1
"Sergio":
In generale la numerosità della popolazione dice poco. Anzi: se è elevata aiuta.


Questo per me era antintuitivo, ma mi hai convinto.

Ma quindi, scelta una definizione di "rappresentativo", mettiamo che sia sceglierne: 1/3 al nord 1/3 al centro 1/3 al sud, esiste un numero ottimale di campioni da intervistare per fare un sondaggio? (che non sia tutti) ha senso la domanda?

vict85
Nota che ogni possibile risultato del sondaggio ha una certa probabilità di uscire. Quello che di fatto vuoi è che il campione sia sufficientemente numeroso da rendere “sufficientemente improbabili” gli eventi patologici. Perciò l'attendibilità dipende anche dalla domanda. Una domanda si/no richiede campioni più ridotti di una domanda a risposta multipla.

Anche se, come dice Sergio, spesso l'attenzione è posta nell'evitare campioni troppo omogenei. Perché sono spesso dei pessimi campioni.

Intermat
Ti faccio un paragone, per quel poco che ne so e per quanto il paragone stesso regga:
Per decidere se ampliare, modificare, o comunque per valutare quante persone useranno una via molto trafficata si intervista un campione di persone pari a circa lo 0.01% degli abitanti della città e nonostante ciò alcuni parametri statistici (che non ricordo, non avendo fatto statistica!), che indicano la bontà del modello, rimangono sufficientemente elevati. Immagino valga una cosa del genere per quanto riguarda l'elettorato.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.