Sigarette
Salve a tutti.
Questa sezione tratta di diversi problemi, così ho sentito il dovere di condividere con voi la visione di questo breve video che illustra gli effetti del fumo.
Spero che possa essere d'aiuto anche solo per uno di voi.
A presto,
Stefano.
http://www.bioblog.it/2007/01/30/gli-ef ... -del-fumo/
Questa sezione tratta di diversi problemi, così ho sentito il dovere di condividere con voi la visione di questo breve video che illustra gli effetti del fumo.
Spero che possa essere d'aiuto anche solo per uno di voi.
A presto,
Stefano.
http://www.bioblog.it/2007/01/30/gli-ef ... -del-fumo/
"Bioblog":
Quello che vi propongo oggi è un video che tratta in maniera molto cruda e forte gli effetti indesiderati del fumo su se stessi e sugli altri.
Non vorrei spaventare nessuno, ma se finora avete tentato di smettere con pastiglie o altri trattamenti senza successo questo video vi farà quantomeno riflettere e probabilmente convincere a livello mentale che forse è arrivato il momento di gettare via le sigarette… per sempre.
Risposte
"+Steven+":
Non trovo corretto che quando si arriva alla resa dei conti (infarto) la collettività debba pagare per le sue voglie.
La vita è fatta di scelte...
si però se uno è libero di comprare e magiare quello che vuole, la sanità mica può indagare su cosa ha mangiato o no c'è un ""piccolo"" problema logico da parte delle autorità sull'indagare su queste cose...
volendo generalizzare, estremizzando quello che si sostiene nei confronti dei fumatori allora la Sanità non dovrebbe curare chi va in overdose di qualsiasi droga, chi si ammala di HIV (perchè non ha adoperato le necessarie misure di sicurezza->profillattici), chi si rompe la testa in motorino che va senza casco, chi prova a suicidarsi, ecc... la lista è lunghissima...
A questi problemi non se ne viene a capo usando i metodi brutali (come l'installazione di centinaia di telecamere nelle città per tenere a bada la velocità, col risultato che molti automobilisti appena prendono una via senza telecamere vanno comunque a 90km/h) che servon (per dirla alla kant, amo questo filosofo) a inserire nell'individuo degli imperativi ipotetici, ovvero basati solo su un fine, in questo caso sarebbe non prendere una multa o avere l'assistenza sanitaria.
Ci vuole un discorso di molta più prevenzione in modo capillare per riuscire a far prendere coscienza della situzione a tutti, facendo agire attraverso "imperativi categorici" ovvero far agire in un modo in quanto è giusto, senza un secondo fine quale quello di prima.
é solo nel secondo caso che si arriva a una soluzione...
comunqua, Se fosse possibile chiuderei tutti i Mcdonald, su cui vi racconto una cosa "divertente" e di cui vi darò il sito che ora non trovo più:
Tempo fa un uomo negli USA ha fatto causa alla catena di fast food incolpandola di essere responsabile di averlo fatto ingrassare di non mi ricordo più quanti kg. I giudice respinse la causa dicendogli che era stata una sua libera scelta andare da Mcdonald e quindi era solo colpa sua che era ingrassato.
a mio avviso il giudice ha fatto bene

il tuo discorso,in fondo,lo faceva hitler con i portatori di handicap,peso per lo stato...CAMERA A GAS!
Non è molto corretto.
Il discorso mio e di Taddeo riguarda gli individui che hanno scelto in coscienza di fare una determinata azione, con tutti gli effetti che seguono, compresa la dipendenza e un'eventuale malattia.
Gli handicappati, per loro sfortuna, non hanno scelto un bel niente...
Quanto all'alimentazione, credo sia questione di stile di vita.
Può esserci certamente colui che soffre di un disturbo psicologico diagnosticato e che quindi si abbuffa (o si lascia morire di fame).
Diverso è il discorso di chi è perfettamente sano psicologicamente, ma ama solo mangiare bene, quindi sulla sua tavola non mancano salami, formaggi ecc, usa tanto sale, tanto olio... insomma, si tratta bene.
Non trovo corretto che quando si arriva alla resa dei conti (infarto) la collettività debba pagare per le sue voglie.
La vita è fatta di scelte...
Il discorso prende una piega molto interessante dal punto di vista economico, in termini di efficienza nell'allocazione dei costi.
"Purtroppo" non potrò assistere a questa discussione: domani sera il ruggito del Mulo raggiungerà Praga...
"Purtroppo" non potrò assistere a questa discussione: domani sera il ruggito del Mulo raggiungerà Praga...
"mircoFN":
[quote="Cozza Taddeo"]Io proporrei di togliere l'assitenza sanitaria a chi fuma o abusa di alcool, secondo me sarebbe un ottimo deterrente...ed in ogni caso farebbe risparmiare un sacco di soldi a tutti noi...
Attenzione, con questa logica dovremmo togliere l'assistenza sanitaria anche agli obesi che hanno il diabete, agli anoressici che si ostinano a non volersi nutrire, per poi finire di considerare anche i vecchi che si ostinano a vivere dopo il superamento della vita media!![/quote]
no attenzione anoressia e obesità (parlo delle situazioni estreme, non l'beso che è 20kg sopra il suo peso forma), son malattie psicologiche non scelte vere e proprie come può essere la sigaretta... son due cose molto diverse...
non si può essere così selettivi...ognuno di noi ha un vizio!che può essere leggere troppo,mangiare troppa nutella,fumare, bere...donne...!insomma chi più ne ha più ne metta!
non ritengo giusto giustificarli,ma negare aiuto nel bisogno...mah...non vedo nemmeno a quali risultati possa portare!tu forse parli così perchè(almeno credi)non hai nessun "vizio"...il tuo discorso,in fondo,lo faceva hitler con i portatori di handicap,peso per lo stato...CAMERA A GAS!
cmq il fatto degli epilettici è vero...il tizio che programma le centraline delle moto di mio padre(e fa programmi anche a livello di motomondiale),ci ha preso pure l'infermità sul lavoro!
non ritengo giusto giustificarli,ma negare aiuto nel bisogno...mah...non vedo nemmeno a quali risultati possa portare!tu forse parli così perchè(almeno credi)non hai nessun "vizio"...il tuo discorso,in fondo,lo faceva hitler con i portatori di handicap,peso per lo stato...CAMERA A GAS!
cmq il fatto degli epilettici è vero...il tizio che programma le centraline delle moto di mio padre(e fa programmi anche a livello di motomondiale),ci ha preso pure l'infermità sul lavoro!

Si Cozza Taddeo, anche io ho fatto le tue stesse considerazioni un po' di tempo fa, riflettendo sull'argomento.
Non trovo giusto che le tasche dello stato debbano farsi carico dei problemi causati da un vizio che una persona ha deciso arbitrariamente di assumere, e perdipiù per motivi alquanto discutibili.
Anche non ho pensato a queste cose mentre vedevo Bryan (mi pare si chiamasse così) nel filmato, ridotto in quello stato... ma quella è una questione emotiva, tutt'altra storia.
Non trovo giusto che le tasche dello stato debbano farsi carico dei problemi causati da un vizio che una persona ha deciso arbitrariamente di assumere, e perdipiù per motivi alquanto discutibili.
Anche non ho pensato a queste cose mentre vedevo Bryan (mi pare si chiamasse così) nel filmato, ridotto in quello stato... ma quella è una questione emotiva, tutt'altra storia.
"remo":
aggiungerei anche gli epilettici a causa delle troppe ore passate al computer o su giochetti vari!
Approvato senza alcun dubbio (non mi era venuto subito in mente perché non riesco neppure ad immaginare che una persona possa arrivare a tanto altrimenti l'avrei indicato io stesso).
"mircoFN":
Attenzione, con questa logica dovremmo togliere l'assistenza sanitaria anche agli obesi che hanno il diabete
Approvo in pieno.
"mircoFN":
agli anoressici che si ostinano a non volersi nutrire
Questi già si fanno del male da soli a sufficienza. Per me possono anche essere assistiti (parlo con cognizione di causa, conosco persone che hanno sofferto di quel problema).
"mircoFN":
per poi finire di considerare anche i vecchi che si ostinano a vivere dopo il superamento della vita media!!
Questo mi sembra fuori luogo, non vedo cosa c'entra il proseguimento della vita col volersi infliggere un lento (e relativamente costoso) suicidio col fumo o con l'alcool...

"mircoFN":
[quote="Cozza Taddeo"]Io proporrei di togliere l'assitenza sanitaria a chi fuma o abusa di alcool, secondo me sarebbe un ottimo deterrente...ed in ogni caso farebbe risparmiare un sacco di soldi a tutti noi...
Attenzione, con questa logica dovremmo togliere l'assistenza sanitaria anche agli obesi che hanno il diabete, agli anoressici che si ostinano a non volersi nutrire, per poi finire di considerare anche i vecchi che si ostinano a vivere dopo il superamento della vita media!![/quote]
grande!giustissimo!
aggiungerei anche gli epilettici a causa delle troppe ore passate al computer o su giochetti vari!
"Cozza Taddeo":
Io proporrei di togliere l'assitenza sanitaria a chi fuma o abusa di alcool, secondo me sarebbe un ottimo deterrente...ed in ogni caso farebbe risparmiare un sacco di soldi a tutti noi...
Attenzione, con questa logica dovremmo togliere l'assistenza sanitaria anche agli obesi che hanno il diabete, agli anoressici che si ostinano a non volersi nutrire, per poi finire di considerare anche i vecchi che si ostinano a vivere dopo il superamento della vita media!!
Quasi tutte le persone che amo fumano, cercherò di fargli vedé sto filmato...
Grazie per il video.
Grazie per il video.
Io proporrei di togliere l'assitenza sanitaria a chi fuma o abusa di alcool, secondo me sarebbe un ottimo deterrente...ed in ogni caso farebbe risparmiare un sacco di soldi a tutti noi...

grazie davvero!adesso avrò gli incubi stanotte!

Se pensi che è lo Stato a venderle...Non è esatto.
Lo Stato impone una sovrattassa, anche piuttosto elevata.
L'attività produttiva e commerciale è interamente esterna allo Stato.
Se pensi che è lo Stato a venderle...
E poi si fanno tanti discorsi sulla regolamentazione delle droghe leggere...
E poi si fanno tanti discorsi sulla regolamentazione delle droghe leggere...