Secondo voi...
qual'e' la materia piu' difficile del vostro corso di laurea? Io frequento informatica multmediale e credo sia Fisica I!
Risposte
A ingegneria elettronica l'esame piú difficile è stato chimica: il prof. era cosí bastardo che c'era gente del quinto anno con la tesi sotto il braccio che si era bevuta comunicaizoni elettriche, teoria dei sistemi, campi elettromagnetici e altre simili amenità come ridere ma non riusciva a dare chimica...
Durante la pausa tra un'ora e l'altra di lezione uno studente gli ha chiesto di svolgere un esercizio che non riusciva a fare e che era effettivamente assurdo. Al termine della dettatura del testo il prof. gli ha detto che l'esercizio era troppo difficile e che non si poteva risolvere cosí su due piedi e soprattutto con le minime conoscenze di chimica che venivano trasmesse in quel corso introduttivo. Poi gli ha chiesto dove avesse trovato un esercizio cosí terribile e lo studente ha ammesso:"da uno dei suoi compiti degli anni scorsi...".
Il prof. non ha aggiunto altro.
...se mi attraversa la strada lo investo, lo giuro...
.
Durante la pausa tra un'ora e l'altra di lezione uno studente gli ha chiesto di svolgere un esercizio che non riusciva a fare e che era effettivamente assurdo. Al termine della dettatura del testo il prof. gli ha detto che l'esercizio era troppo difficile e che non si poteva risolvere cosí su due piedi e soprattutto con le minime conoscenze di chimica che venivano trasmesse in quel corso introduttivo. Poi gli ha chiesto dove avesse trovato un esercizio cosí terribile e lo studente ha ammesso:"da uno dei suoi compiti degli anni scorsi...".
Il prof. non ha aggiunto altro.

...se mi attraversa la strada lo investo, lo giuro...

A Fisica da me senza alcun dubbio laboratorio I (meccanica).
Concordo sul fatto che i corsi di metodi siano i più vasti: eq. diff. complesse (Fuchs e compagnia), parte radiale dell'eq. di Laplace (che miriade di conti!), vari polinomi e funzioni ortogonali, teoria della misura e dell'integrazione, teoria degli operatori lineari, teoria spettrale, teoria delle distribuzioni.....
Concordo sul fatto che i corsi di metodi siano i più vasti: eq. diff. complesse (Fuchs e compagnia), parte radiale dell'eq. di Laplace (che miriade di conti!), vari polinomi e funzioni ortogonali, teoria della misura e dell'integrazione, teoria degli operatori lineari, teoria spettrale, teoria delle distribuzioni.....
"wedge":
[quote="son Goku"]era un eufemismo...
se mai un'iperbole...
i raccomandati dovrebbero faticare sempre comunque, nel senso che non dovrebbero esistere![/quote]
Il condizionale è d'obbligo..
l'esame che mi è piaciuto meno: fisica tecnica
gli esami più pesi: meccanica razionale e calcolatori elettronici 1
gli esami più pesi: meccanica razionale e calcolatori elettronici 1
"son Goku":
era un eufemismo...
se mai un'iperbole...
i raccomandati dovrebbero faticare sempre comunque, nel senso che non dovrebbero esistere!
era un eufemismo...
"son Goku":
persino i raccomandati faticavano, una roba che impazziva pure einstein se guardava quel compito
non so quale dei due topoi sia peggiore
Io mi sono laureata da un pezzo, per me l'esame più difficile è stato Istituzioni di Analisi superiore, con funzioni a variabile complessa, teoria dei residui e altre amenità simili, mi è piaciuta solo la sfera di Riemann che si agganciava alla geometria ellittica, e la funzione zeta.
"ReSiaK":
[quote="raff5184"]
Appunto ho detto troppo lungo, quando finivo di ripeterlo dimenticavo l'inizio!
Abbiamo fatto analisi complessa, residui, trasformate di Laplace e Fourier, Distribuzioni ed eq alle deriv parziali
per curiosità, quanti CFU vi vale un esame del genere?[/quote]
appena 6
secondo me fisica generele I di ingegneria meccanica. era di una difficoltà che sfiorava l'assurdo recuperata solo grazie alla bonarietà del professore che faceva passare il grosso del gruppo con votini, da quel che so pare che in quell'esame ci siano stati solo due 30 nella storia della facoltà, persino i raccomandati faticavano, una roba che impazziva pure einstein se guardava quel compito, in tutti gli altri non ho mai incontrato grossi ostacoli.
"raff5184":
Toh, un altro collega!
non si è mai in troppi

"raff5184":
Appunto ho detto troppo lungo, quando finivo di ripeterlo dimenticavo l'inizio!
Abbiamo fatto analisi complessa, residui, trasformate di Laplace e Fourier, Distribuzioni ed eq alle deriv parziali
per curiosità, quanti CFU vi vale un esame del genere?
nei primi due anni di Fisica: Meccanica Analitica sicuramente!
però è anche la materia più bella. il mio professore era un idolo, oltre ad essere bravo era impossibile non volergli bene.
però è anche la materia più bella. il mio professore era un idolo, oltre ad essere bravo era impossibile non volergli bene.
sicuramente Eletronica, oltre che per la materia in se per il nostro professore. Il più facile è stato automatica (soprattutto per il professore
:D:D)

Nella triennale costruzioni idrauliche e fisica matematica ( sullo stesso livello ).
Il più facile diritto ambientale!
Il più facile diritto ambientale!
"ReSiaK":
[quote="Pablo"]che facoltà fai?
Ingegneria TLC

Toh, un altro collega!
difficile:
- da preparare per la vastità del programma: comunicazioni ottiche
- da passare: trasmissione numerica
- da preparare per la vastità del programma: comunicazioni ottiche
- da passare: trasmissione numerica
"Sandokan.":
[quote="Lorenzo Pantieri"][quote="raff5184"]Difficile nel senso che è stato lungo da preparare e troppo ricco di argomenti: metodi matematici
Difficile e... bellissimo. Il primo esame che ho fatto di "matematica tosta": distribuzioni, EDP, trasformate, funzioni di variabile complessa... argomenti davvero magnifici![/quote]
Ma e' possibile trattare tutte queste cose in un solo esame???



sisi!!
Appunto ho detto troppo lungo, quando finivo di ripeterlo dimenticavo l'inizio!
Abbiamo fatto analisi complessa, residui, trasformate di Laplace e Fourier, Distribuzioni ed eq alle deriv parziali
"Lorenzo Pantieri":
[quote="raff5184"]Difficile nel senso che è stato lungo da preparare e troppo ricco di argomenti: metodi matematici
Difficile e... bellissimo. Il primo esame che ho fatto di "matematica tosta": distribuzioni, EDP, trasformate, funzioni di variabile complessa... argomenti davvero magnifici![/quote]
Ma e' possibile trattare tutte queste cose in un solo esame???



"raff5184":
Difficile nel senso che è stato lungo da preparare e troppo ricco di argomenti: metodi matematici
Difficile e... bellissimo. Il primo esame che ho fatto di "matematica tosta": distribuzioni, EDP, trasformate, funzioni di variabile complessa... argomenti davvero magnifici!
Difficile nel senso che è stato lungo da preparare e troppo ricco di argomenti: metodi matematici