Seconda Laurea

Snake91
Ciao a tutti, mi chiamo Vittorio Apicella e a settembre (facendo gli scongiuri...XD) dovrei riuscire a completare la triennale in Economia e Finanza alla Federico II di Napoli. Chiuse le presentazioni veniamo al dunque ;-) : l'anno scorso, studiando statistica è rinata in me la passione per la matematica, quasi uccisa al liceo da una prof. indecente (permettetemi il termine...per tre anni ho studiato praticamente da autodidatta) e avrei intenzione dopo la magistrale (Scienze Attuariali, Statistiche e Finanziarie, a Bologna, punto all'albo degli attuari) di approndirla, per puro piacere personale (per capirci, se ci metto un anno in più nn è che finisce il mondo) una volta trovato lavoro.
Ora è proprio questo il punto: ci si può laureare in matematica senza seguire oppure è meglio lasciar perdere? La motivazione cmq c'è, studiare mi piace! :D

ps nn sapevo se inserirlo qui o nella sezione di orientamento per l'università :D

Risposte
dasalv12
Secondo me se troverai lavoro come attuario avrai ben poco tempo per gli studi in matematica. Comunque pensa prima alla statistica e poi alla seconda laurea.
Seguo un percorso simile e la mia intenzione è quella di approfondire l'informatica e la programmazione che trovo più attinenti.
La matematica è affascinante, ma penso che a un certo punto uno si debba specializzare in qualcosa, da un punto di vista professionale le capacità pratiche di programmazione ti saranno più utili.

Snake91
"vict85":
* anche perché con una triennale di scienze politiche (studi internazionali) alle spalle ho già dato una buona dose di eccentricità al mio piano di studio.

ahahahha fantastico :D
"DavideGenova":
Ciò che non mi manca è la determinazione nel farmi un pochino di cultura in questi ambiti, visto che studiare le cose che mi appassionano è una delle poche cose che non smetterei un attimo di fare.
In bocca al lupo anche a te!
eheh crepi, cmq hai centrato pienamente il punto! ;-)

vict85
"Snake91":
Grazie del benvenuto e auguri per il futuro! :wink: Levami una curiosità, anche tu prevedi di diventare attuario? Siamo così pochi (già è un'impresa trovare qualcuno che sappia cosa sia...di solito la reazione che ricevo è:"eeehhhhh????" XD) che trovarne uno è cm beccare un ago in un pagliaio :D


:roll: si, decisamente difficile trovare qualcuno che sappia cos'é. E con gli stranieri non è molto più facile. La mia ragazza sta facendo ora la magistrale in scienze attuarie dopo una triennale in matematica. La sua scelta è relativamente comune. Io invece sto proseguendo con matematica*.


* anche perché con una triennale di scienze politiche (studi internazionali) alle spalle ho già dato una buona dose di eccentricità al mio piano di studio.

DavideGenova1
No, ma sto prendendo in sempre più seria considerazione l'ipotesi del back to university, senza frequentare a causa del lavoro. Dopo studi scolastici ed accademici prettamente umanistici (classico + lettere) sto divorando libri di matematica e fisica, ma anche di altre scienze naturali, e non mi dispiacerebbe, dopo essermi fumato per esempio un paio di volumi, che so io, di analisi matematica, andare "là" e provare a dare un esame... Ciò che non mi manca è la determinazione nel farmi un pochino di cultura in questi ambiti, visto che studiare le cose che mi appassionano è una delle poche cose che non smetterei un attimo di fare.
In bocca al lupo anche a te!

Snake91
Grazie del benvenuto e auguri per il futuro! :wink: Levami una curiosità, anche tu prevedi di diventare attuario? Siamo così pochi (già è un'impresa trovare qualcuno che sappia cosa sia...di solito la reazione che ricevo è:"eeehhhhh????" XD) che trovarne uno è cm beccare un ago in un pagliaio :D

DavideGenova1
Benvenuto, Snake91, e grazie per aver posto la domanda da uno che coltiva propositi simil ai tuoi...! :smt023

Snake91
"vict85":
L’unica cosa che non puoi fare è prendere la laurea mentre fai la magistrale in scienze attuariali: non si può essere iscritti a più di un corso di laurea alla volta. Per il resto non ci sono eccessivi problemi, basta prenderla con calma.
si, certo, questo lo so ;-)

vict85
L’unica cosa che non puoi fare è prendere la laurea mentre fai la magistrale in scienze attuariali: non si può essere iscritti a più di un corso di laurea alla volta. Per il resto non ci sono eccessivi problemi, basta prenderla con calma.

Snake91
"Stellinelm":
Benvenuto ;) ...complimenti ed in bocca al lupo ...

p.s. : però dovevi postare nella sezione "presentazioni" ... :D
Hai ragione! :oops: Mi presento anche lì ;)
"maxsiviero":
Ce la si fa. Credimi. Basta non avere troppa fretta.
Grazie! Un'iniezione di fiducia :D, in famiglia mi guardano male quando accenno alla cosa XD (se nn altro per il timore che possa aver avuto ripensamenti* proprio poco prima della laurea, quando così nn è, a me piace quello che studio ;))
Cmq adesso ovviamente viene prima la chiusura del mio ciclo di studi e il lavoro, ma mi piace fissare i miei obiettivi per tempo (se nn altro serve ad organizzarlo al meglio ;))

*un po' li capisco, mia sorella dp pochi mesi a Lettere ha deciso di cambiare (Deo gratia) per Giurisprudenza quindi diciamo che sn un po' "scottati" (anche se poi a leggere le statistiche pare che la cosa nn sia così infrequente)

poncelet
[quote="Snake91"
Ora è proprio questo il punto: ci si può laureare in matematica senza seguire oppure è meglio lasciar perdere? La motivazione cmq c'è, studiare mi piace! :D

[/quote]

Ce la si fa. Credimi. Basta non avere troppa fretta.

Stellinelm
Benvenuto ;) ...complimenti ed in bocca al lupo ...

p.s. : però dovevi postare nella sezione "presentazioni" ... :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.