Scienza e politica
La classe politica dirigente che dovrebbe rappresentarci
è costitutita in prevalenza da persone che hanno una formazione umanistica,quindi secondo voi se ci fossero in parlamento persone provenienti da ambienti scientifici, il modo di governare sarebbe diverso?

Risposte
Dimentichi la velina ministro Mara Carfagna, insieme ovviamente al MINISTRO PER LA SEMPLIFICAZIONE DEL PROGRAMMA Calderoli.
Certo, però mi accontenterei che a governarci ci fossero persone con qualsiasi tipo di formazione...
Anzi direi che dovremmo votare solo quelli che una qualche formazione ce l'hanno. Eviteremmo per esempio: Bossi, Borghezio, Carlucci, Brambilla, ... , per citare solo i portavoce più in vista, immaginatevi i peones...
Anzi direi che dovremmo votare solo quelli che una qualche formazione ce l'hanno. Eviteremmo per esempio: Bossi, Borghezio, Carlucci, Brambilla, ... , per citare solo i portavoce più in vista, immaginatevi i peones...