Scelta università (69157)
ho finito finalmente la maturità e non vedo l'ora di iniziare la vita universitaria...
ora io avevo intenzione di iscrivermi a ingegneria visto che l'unica delle materie scolastiche che mi piace è la matematica....
dovrei capire che ramo di ingegneria scegliere e se avrò problemi poichè per questioni importanti devo stare all'estero fino al 15 settembre circa....
sapete dove posso informarmi?
ora io avevo intenzione di iscrivermi a ingegneria visto che l'unica delle materie scolastiche che mi piace è la matematica....
dovrei capire che ramo di ingegneria scegliere e se avrò problemi poichè per questioni importanti devo stare all'estero fino al 15 settembre circa....
sapete dove posso informarmi?
Risposte
# ing45 :
Molto dipende dalle tue attitudini. Sei sei bravo in matematica questa è già una gran cosa. Anche se, mi sento in dovere di dirti, che all'università avrai un rapporto molto diverso con questa materia rispetto al liceo. Imparerai che la matematica è uno strumento (per l'ingegnere in particolare), ma ancora prima è un linguaggio con il quale descrivere i vari fenomeni. Ad ogni modo, il mestiere dell'ingegnere è quello di risolvere problemi, quindi dovresti domandarti che tipo di problemi vorresti risolvere. Se ti appassiona la tecnologia potresti valutare ing. informatica o elettronica. Se non hai preferenze in particolare dai anche uno sguardo al mondo del lavoro.
Io sono un ing. informatico ma ho fatto anche il dottorato in matematica. Se hai altre domande chiedi pure.
ecco appunto...
io ero indeciso tra ingegneria elettronica o informatica oppure civile e ambientale....
per quanto riguarda ingegneria civile e ambientale mi sembra che dia poche possibilità di lavoro...
invece resto sempre indeciso tra informatica e elettronica...ora mi rileggo per l'ennesima volta i programmi...
Molto dipende dalle tue attitudini. Sei sei bravo in matematica questa è già una gran cosa. Anche se, mi sento in dovere di dirti, che all'università avrai un rapporto molto diverso con questa materia rispetto al liceo. Imparerai che la matematica è uno strumento (per l'ingegnere in particolare), ma ancora prima è un linguaggio con il quale descrivere i vari fenomeni. Ad ogni modo, il mestiere dell'ingegnere è quello di risolvere problemi, quindi dovresti domandarti che tipo di problemi vorresti risolvere. Se ti appassiona la tecnologia potresti valutare ing. informatica o elettronica. Se non hai preferenze in particolare dai anche uno sguardo al mondo del lavoro.
Io sono un ing. informatico ma ho fatto anche il dottorato in matematica. Se hai altre domande chiedi pure.
Io sono un ing. informatico ma ho fatto anche il dottorato in matematica. Se hai altre domande chiedi pure.
grazie molto gentile
no solo quest'anno starò all'estero per questi 3 mesi....
se mi in mente qualche domanda te la chiederò sicuramente !
no solo quest'anno starò all'estero per questi 3 mesi....
se mi in mente qualche domanda te la chiederò sicuramente !
Dipende quale università hai intenzione di frequentare; i test sono comunque solitamente verso la metà di settembre, devi verificare sui siti delle università. Questo se la tua permanenza all'estero è discorso di quest'anno solamente; se è una situazione che si ripete ogni anno, sappi che a settembre avrai la sessione d'esame autunnale, quindi potresti perderti degli appelli.
Io comunque faccio ingegneria biomedica, se hai qualche curiosità riguardo questa facoltà o qualche domanda in generale su ingegneria chiedi pure!
Io comunque faccio ingegneria biomedica, se hai qualche curiosità riguardo questa facoltà o qualche domanda in generale su ingegneria chiedi pure!
grazie mille ora do un'occhiata
ciao, hai già visto la nostra sezione di orientamento universitario? https://www.skuola.net/orientamento-universitario/
qui trovi anche test di orientamento: https://www.skuola.net/orientamento-universitario/test/
qui trovi anche test di orientamento: https://www.skuola.net/orientamento-universitario/test/