Risolta ipotesi di Riemann?

Luc@s

Risposte
Zero87
Senza vedere il video, immagino il "ho fatto un errore di aritmetica e l'ho presentato a Steven Hawking".
Dopodiché Sheldon sviene e Hawking dice "ecco un altro che sviene quando mi conosce" o una cosa simile. :-D

Brancaleone1
"It was quite a boner!" - The Hawking Excitation, The Big Bang Theory S05E21


dan952
Pure il matematico Xian-jin Li pubblicò una possibile dimostrazione nel 2008 su Arxiv poi venne trovato un errore che fece crollare tutta la dimostrazione.

Zero87
"xAle":
Credete veramente al fatto che Riemann potesse aver risolto la sua congettura e che per colpa di una governante troppo solerte questo risultato è andato perso?

Non credo che Riemann avesse risolto la sua ipotesi ma che l'aveva congetturata in base a tanti calcoli che aveva fatto a tal proposito. Credo che avesse risolto qualche risultato successivo (es. Formula di Riemann-Siegel) - andato perduto per via della governante o di chicchessia, la sostanza non cambia.
In fondo nel suo lavoro aveva scritto (vado a come ricordo) circa "ho motivo di ritenere che gli zeri siano lì ma ho lasciato perdere una possibile dimostrazione dopo tentativi andati a vuoto perché non è questo che mi interessa".

xAle2

vict85
"j18eos":
[quote="Martino"]...La mia domanda è: l'articolo scritto da Opeyemi Enoch è reperibile?
Sì, qui però è firmato da un certo prof. Raab di Monaco...[/quote]

Io personalmente dubito che verrà dimostrato in meno di 50 pagine :twisted: .

In ogni caso dopo la pubblicazione della dimostrazione, devono passare due anni e un secondo peer review da parte di persone scelte dal Scientific Advisory Board of CMI. Più eventualmente altri due anni se il gruppo non è convinto o sono uscite nuove informazioni. Inoltre potrebbero decidere di dividere il premio su più persone nel caso che il lavoro di una certa persona sia considerato essenziale per la dimostrazione finale. È importante notare che un controesempio potrebbe non essere sufficiente per ricevere i soldi se il problema può essere riformulato per evitare il caso specifico. Quindi le pagine web linkate dicevano tante cose assurde e non corrette.

j18eos
"Martino":
...La mia domanda è: l'articolo scritto da Opeyemi Enoch è reperibile?
Sì, qui però è firmato da un certo prof. Raab di Monaco...

Martino
Secondo me fa scalpore perché stavolta non è un ingegnere che annuncia di aver risolto la congettura, ma è un matematico (pare). Tuttavia la dimostrazione pare non sia stata ancora controllata, inoltre come spiegato qui, sul sito del Clay mathematical institute, che mette in palio il premio, c'è scritto "This problem is: Unsolved".

La mia domanda è: l'articolo scritto da Opeyemi Enoch è reperibile?

j18eos
Io penso che Riemann fosse un tipo sfortunato: geniale ma psichiatricamente fragile, e con una cameriera che non capiva nulla di matematica.

Luc@s
Mi ricorda qualcuno :D

donald_zeka
Io credo che Riemann avesse una splendida dimostrazione della sua ipotesi, ma non aveva abbastanza spazio per scriverla

j18eos
Io non capisco: sul sito della conferenza sta ancora scritto che è risolta; il sito inglese afferma che tale professore ha presentato tutt'altre cose; e non si trova l'articolo effettivamente presentato... Anzi, ne ho trovato uno sul profilo di tale prof. ma firmato da un altro prof. ...

Che imbroglio!?

xAle2
Credete veramente al fatto che Riemann potesse aver risolto la sua congettura e che per colpa di una governante troppo solerte questo risultato è andato perso?

donald_zeka

Zero87
"j18eos":
ti ho chiamato in causa perché ero sicuro che tu continui a seguire (agonisticamente) la vicenda

Purtroppo no, da quando lavoro non seguo più attivamente la matematica, per forza di cose (mancanza di tempo e voglia)... :cry:
:smt039

j18eos
Scherzi a parte: ci vorrà del tempo prima che venga certificata la correttezza della dimostrazione; ti ho chiamato in causa perché ero sicuro che tu continui a seguire (agonisticamente) la vicenda[nota]Tipo non sapevo di falsi allarmi degni di nota.[/nota].

...e di sicuro, una dimostrazione del genere non si controlla in una settimana (esatta!) dalla sua presentazione ufficiale. :)

Zero87
"j18eos":
Porca miseria: it is not a joke!
@Zero87 Se ci sei: batti un colpo!

Calma e gesso, di dimostrazioni negli ultimi anni ne ricordo almeno 3 di cui la più famosa quella di... di... De Brange o una cosa del genere, non ricordo, ma alla fine rivelatasi sbagliata nonostante si credesse fosse la volta buona.
Per il resto sono contento per lui ma non me lo sarei mai aspettato così presto a dire il vero. :-)

j18eos
Porca miseria: it is not a joke!

@Zero87 Se ci sei: batti un colpo!

xAle2
Quanto ci vorrà per verificare la dimostrazione?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.