RIPETIZIONI (consiglio,non pubblicita')

deggianna
cosa ne pensate?
io frequento la facolta' di matematica e qualche volta do delle ripetizioni(anche a ragazzi di ingegneria).
secondo voi quanto dovrei prendere all'ora?sento in giro dei prezzi ASSURDI!!! :axe:

Risposte
motorhead
certo devo fare i complimenti a quelli che decidono di non prendere soldi, anche se credo che un compenso sia giusto. Il mio prof chiedeva 25 all'ora e ho rinunciato per questo.

Charlie Epps
Concordo sul fatto che una giusta "tariffa" sia necessaria, specialmente a certi livelli; e concordo pure sul fatto che insegnare gratis, sia molto gratificante, perchè molte volte impariamo molte più cose noi che di chi ci ascolta.

Kroldar
"deggianna":

io l'ho fatto gratis con tutti i miei amici durante i cinque anni del liceo

Un attimo. Un conto è aiutare un amico... lì è quasi normale non farsi pagare.
Io mi riferivo a una situazione in cui non c'era nessun legame personale, anzi non ci si conosceva neppure.

"deggianna":

pero' tante volte mi rendo conto che ho veramente poco tempo, quindi il mio tempo diventa PREZIOSO!
pensate che io dormo solo 4 ore a notte! :smt015

4 ore?!?! Soffri di insonnia? :-D
Oppure sei così impegnata da non avere tempo per dormire? :-s

in_me_i_trust
vabbe ragazzi è ovvio che per gli amici si fanno gratis..si succhia soldi solo ai ricconi che se le possono permettere :-D

deggianna
"Kroldar":
[quote="eugenio.amitrano"]
Perchè ? Anche tu gratis ?

No, però ci ho pensato a lungo sopra prima di chiedere $5$ euro e sono stato a lungo coi rimorsi di coscienza pensando di essere un approfittatore, ladro, sanguisuga :?
Almeno da ora in poi starò con la coscienza a posto 8-)[/quote]

io l'ho fatto gratis con tutti i miei amici durante i cinque anni del liceo, pero' tante volte mi rendo conto che ho veramente poco tempo, quindi il mio tempo diventa PREZIOSO!
pensate che io dormo solo 4 ore a notte! :smt015

desko
Anch'io facevo un'esperienza simile a elgiovo e continuerei volentieri, ma da quando lavoro non ci riesco più.

elgiovo
Io do ripetizioni gratis una volta alla settimana a Portofranco, perchè credo che imparare a dare (anche poco) del proprio tempo per gli atri sia importante.
Alle superiori andavo a lavorare ogni due settimane nel magazzino del Banco Alimentare, poi, visto che la matematica mi riesce bene e ci sono vere e proprie folle che richiedono aiuto in materia, ho deciso di andare lì.
Qui c'è il sito di Portofranco della Lombardia, ma è in tutte le regioni.
http://www.aiutoallostudio.org/

Kroldar
"eugenio.amitrano":

Perchè ? Anche tu gratis ?

No, però ci ho pensato a lungo sopra prima di chiedere $5$ euro e sono stato a lungo coi rimorsi di coscienza pensando di essere un approfittatore, ladro, sanguisuga :?
Almeno da ora in poi starò con la coscienza a posto 8-)

eugenio.amitrano
"Kroldar":
Più leggo questo topic e più maturo l'idea che io non ho capito una mazza della vita :?

Perchè ? Anche tu gratis ?

Kroldar
Più leggo questo topic e più maturo l'idea che io non ho capito una mazza della vita :?

eugenio.amitrano
Secondo me i prezzi più bassi li ho fatti io, hehe...Gratis.
Ovviamente solo alle persone che vivevano in codizioni modeste, offrivo questo tipo di trattamento.
Devo dire anche, che sono state le migliori lezioni e che hanno ottenuto i migliori risultati.

_prime_number
Io chiedo 12 E all'ora, ma ricevo solo a domicilio.
E' uno dei prezzi + bassi che conosco, so di alcuni professori bravi che prendono fino a 30 E all'ora.

Paola

in_me_i_trust
be forse cambia anche a seconda della città, inoltre uno studente di matematica a prezzo basso attira sicuramente di più di uno studente di ingegneria a prezzo basso cmq ribadisco che secondo me 15 all'ora, anche a casa tua, per uno/a che studia matematica è corretto (almeno all'inizio).

Bona ugo!

desko
Io sono a 15€, compresa la trasferta (mi capita più spesso di andare a domicilio e mi è più comodo).
Ho fatto 20€ solo quando sono stato a Milano (costo della vita maggiore, tempo speso in metro...).
Ma poi non sto lì col cronometro in mano e arrotondo sempre al ribasso.

Camillo
Penso che una ora di lezione sia troppo poco; meglio fare un'ora e mezza alla volta ; in questo caso se vuoi stare su prezzi bassi puoi fare 15/20 euro per il liceo.

Irrational
15, non è che poi tutta la città viene da te, perchè dopo 4 ore di fila a spiegare a cretini che non capiscono sei morta

deggianna
condivido in pieno!!
a me tanti soldini farebbero comodo ma come dicevo....
1)me ne sto a casuccia mia tranquilla
2)sono al caldo e fidatevi che io patisco il freddo
3)ho una grande liberta' nel scegliere gli orari
4)mi piace da morire!lo farei anche gratis se avessi tempo....
vi sembra eccessivamente basso 10 euro?

Luca.Lussardi
Non e' sempre vero che ad un prezzo basso ne attiri pochi. Io quando abitavo a Brescia facevo lezioni a 10 all'ora a studenti di ingegneria, quando la media era attorno ai 30-40 all'ora. Avevo praticamente l'estate piena di lezioni, a volte dalla mattina alla sera.

Io per altro ritengo che chiedere 25 euro sia gia' eccessivo, visto il carico di lavoro richiesto.

deggianna
io vivo da sola quindi cmq non mi devo muovere di casa....

in_me_i_trust
io faccio 15 all'ora ma è veramente il prezzo piu basso che conosca quindi ti consiglio come minimo di partire da lì però io faccio ingegneria, dei miei amici matematici fanno 20 all'ora. Non fare prezzi troppo bassi altrimenti ai genitori dei raggazzi delle superiori non ispiri fiducia. Per loro costo maggiore=qualità migliore 8-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.