Ringraziamenti alla community

dissonance
Ieri, finalmente, mi sono laureato! Laurea di primo livello in Matematica, presso l'università degli studi di Bari. Ho discusso la tesi dal (lungo :-) ) titolo Autoaggiunzione e Analisi Spettrale per gli operatori di Schrödinger e di Dirac, di argomento analitico, e beh... :oops: è stato un grosso successo, ben oltre le mie migliori previsioni.

Quando sono arrivato all'Università avevo abbandonato gli studi da un po' e mi portavo dietro immense lacune, ed è stato un lavoro molto lungo e faticoso colmarle e costruire, giorno dopo giorno, il risultato di ieri. Durante questo processo ho ricevuto copiosi aiuti da persone reali, e altrettanto copiosi aiuti da questa comunità virtuale la cui scoperta ha segnato per me una vera svolta e alla quale sono molto affezionato. Io non ho parole per ringraziarvi tutti, cari amici, grazie per tutto quello che avete fatto per me, per avermi fatto comprendere che la Matematica è per me una ragione di vita e per avermi permesso di condividere questa passione. Mi sento di affermare che senza di voi non sarei arrivato a questo risultato, o ci sarei arrivato in forma molto ridotta.

Grazie. Grazie di tutto.

Giuseppe Negro

Risposte
jitter1
Auguri!!! :smt041
Ps Però adesso che ti sei laureato non te ne andare eh!

ReggaetonDj
Complimenti!!! :wink: :wink: :wink:

pater46
Grazie a te dissonance per le ( innumerevoli ) correzioni ed approfondimenti che dispensi a chiunque abbia anche un minimo di curiosità nello studio dell'Analisi Matematica e sicuramente di molte altre di cui non ho testimonianza diretta!

Mi raccomando, non sparire ora, non abbiamo ancora finito ( nè credo finiremo mai ) di darti l'occasione di darci dritte e consigli!

Complimenti vivissimi

DajeForte
Dottore Dottore Dottore nel bucio del...

Complimenti.
Queste sono soddisfazioni nella vita di una persona.
GODITELA.

Auguri a TE e a TUTTI.

salvozungri
Ma ma ma ma...... IO TI LOVVO!! Mi serviva proprio una tesi ben fatta sulla parte matematica della teoria quantistica! Ho letto alcune parti e mi si è aperto un mondo!! grazie grazie grazie. Credo di aver risolto un mio esercizio grazie alla tua tesi.. domani (o più in là) lo metterò nella sezione "pensare un po' di più" con relativa dedica ;). Ovviamente ho già scaricato la tua tesi e la sto studiando :lol:

dissonance
"Leonardo89":
dissonance complimenti ancora. :D
La tua tesi fa veramente impressione. Sembra imponente!
Ma in realtà non è niente di che! Ad una analisi più approfondita si vedono un sacco di difetti (io ne vedo moltissimi). Ci sono anche svariati errori :oops:... e alcune parti sono state un po' rushed out per rispettare i tempi di consegna.
Toglimi una curiosità: il bagaglio teorico che ti è servito per la tesi (moltissima analisi funzionale, teoria della misura, distribuzioni, meccanica quantistica) ti è stato fornito dai corsi della tua università o ti sei dovuto studiare interi argomenti per conto tuo?
Moltissimi argomenti li ho studiati per conto mio. Se pensi di poter fare tutto solo con quello che ti insegnano nei corsi vai davvero poco lontano. Un po' è perché purtroppo i programmi dei corsi triennali sono pesantemente sforbiciati, ma comunque è un fatto intrinseco: nei corsi non si potrà mai dire tutto, un buon matematico non può prescindere dal leggersi molti libri da solo. Infatti è per questo motivo che io sono molto contrario a quelle facoltà che premiano con bonus sul voto chi si laurea in tempo: incoraggiano a risparmiare su questo processo, e questo processo è essenziale.

Vedi per esempio, anche su questo forum, gli utenti più avanzati citano libri a raffica. Si sanno destreggiare con la letteratura, capiscono al volo quali risorse consultare, e così riescono a reperire in tempi ragionevoli le informazioni di cui hanno bisogno. Come hanno fatto ad acquisire questa abilità? Non certo aspettando che qualche professore organizzasse ogni volta un corso o indicasse loro libri e dispense, ma facendo da soli.

Leonardo891
dissonance complimenti ancora. :D
La tua tesi fa veramente impressione. Sembra imponente! :prayer:
E mi fa ancora più impressione il fatto che tu sia un semplice laureato triennale! :prayer:
Toglimi una curiosità: il bagaglio teorico che ti è servito per la tesi (moltissima analisi funzionale, teoria della misura, distribuzioni, meccanica quantistica) ti è stato fornito dai corsi della tua università o ti sei dovuto studiare interi argomenti per conto tuo?

Raptorista1
Wow, che figata! [Scusate il termine :) ]
Quando vedo queste cose mi dico che dovrei essere a Matematica pure io! XD

dissonance
@wedge: Ho messo il tutto in questa cartella:

http://www.box.net/shared/o9fs4sol7s

E' certamente comprensibile da un fisico, anche perché il primo capitolo è dedicato allo sviluppo degli strumenti di analisi quindi se non ti ritrovi con il linguaggio, o con qualche teorema, basta consultarlo. Tuttalpiù potresti trovare fastidiose le notazioni da matematico (per esempio uso le parentesi tonde $(\psi, \phi)$ per i prodotti scalari, invece dei vostri bra-ket).

Grazie davvero per l'interessamento!!! :-)

@tutti: Grazie infinite per tutti i complimenti e gli auguri! :oops:

@melia
Vivi complimenti anche da parte mia. E auguroni per il futuro.

wedge
ehi, mi ero perso questo topic!
supercongratulazioni!
metti la tesi da qualche parte online? è comprensibile per i fisici?

gugo82
Dottor Negro, i miei più sentiti complimenti.

Mo' riposati un po', fai il pieno di dolci natalizi (a Bari ce li avete? Qui a Napoli siamo pieni! :-D) e di energie, così potrai affrontare con lo stesso slancio gli esami della specialistica.
Continua così, mi raccomando!

Auguri ed ancora complimenti,

Guglielmo.

salvozungri
I miei più sinceri complimenti :) . Come molti altri anch'io pensavo che fossi un laureando alla specialistica! Non trovo le parole adatte per adularti come si deve :lol: . Continua così che sei sulla strada giusta per diventare un eccellente matematico ;)

Auguri!!!

fu^2
complimentissimi, un altro laureato nel forum ;)

bravo bravo!!

Paolo902
Dott. Negro, sono felice di esprimerLe le più vive congratulazioni per l'ottimo traguardo raggiunto.

Stia bene e continui così. :wink:

P.S. Te l'avevo detto che ti avrei dato del Lei... :-D :-D Bravissimo e GRAZIE a te, per la tua partecipazione a questa community
:wink:

alvinlee881
Complimentoni anche da parte mia, trovo spesso i tuoi post molto utili e ben fatti. in bocca al lupo per il prosieguo!

poncelet
Mi unisco al coro dei complimenti. E pensavo anche io che fossi un bel po' più avanti della triennale data l'erudizione matematica dei tuoi interventi. Auguroni!!

Raptorista1
Complimenti davvero, ed anche per la magnifica idea di questo thread :)
Avanti come un treno ora, spaccali tutti ;)

Leonardo891
Complimentissimi veramente!
Io ti consideravo come minimo uno studente di dottorato! Magari avere le tue conoscenze quando riuscirò a laurearmi!
Bravissimo!!!! :D =D>

Meringolo1
Caro Giuseppe, ti sei fatto onore per quello che hai fatto e per quello che hai detto poc'anzi...non aggiungo altro...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.