Ragazzi secondo voi cosa vuol dire questa frase di Wilde?

matteomors
"L'azione è l'ultima risorsa di quelli che non sanno sognare"

Risposte
j18eos
Palesemente OT (manco OUT OF SELF proprio OFF TOPIC) @Zkeggia hai infranto la bellezza di questa frase. :smt088

Zkeggia
No secondo me si riferisce a questo tipo di azione e in particolare al fatto che se non sai fare l'integrale la soluzione delle E.E.L te la sogni!

oruam1
Wilde forse intende che bisogna saper sognare, non bastando il semplice sognare, e che, pertanto, coloro che non hanno la capacità, non so se innata o acquisita, di sognare 'come si deve', possono cercare la soluzione dei problemi solo nell'impegno della veglia.
In effetti, non mancano (come testimoniano le scienze antropologiche) i sostenitori dell'arte di sognare, nel tempo del sonno, per conoscere verità altrimenti inconoscibili, sulla vera condizione umana.

Albert Wesker 27
In ogni caso, il pensiero in generale di Wilde è senza dubbio molto affascinante ma quanto mai lontano dalla nostra realtà quotidiana.

giulia.cona
Leggendo la frase mi e' subito venuta alla mente una strofa dell'ultima canzone di Fabri Fibra: "Più sogni e meno fai, più fai e meno sogni"...credo che abbia un fondo di verità, purtroppo il mondo non va avanti solo a sogni, che invece permettono alle persone di concedersi una "pausa" dalla vita ogni tanto...forse va un pò fuori dalla richiesta di matteomors, ma mi sembrava carino rispondere... :wink:

oidualc
Chi è davvero in grado di sognare e di costruirsi un mondo parallelo nella sua mente , non ha bisogno di agire nel mondo terreno dove esiste una realtà più grossolana e grezza, così come grossolane e grezzi sono le menti che in esso agiscono.

Fahrenheit451
Beh, io penso che la frase significhi che i sogni siano un "crogiolarsi" da parte delle persone, una sorta di universo in cui trovare uno sfogo dalla realtà; e di conseguenza quelli che sanno sognare si abbandonano in essi, mentre quelli che non sanno sognare si rifugiano solo nell'azione, nella vita attiva. Mi sento di interpretarla così. Non so di che libro sia.

matteomors
non lo so:( ma non riesco a capirne a modo il significato...per te che significa?

Albert Wesker 27
E' vero che usa frasi "ad effetto" Wilde, ma non lo fa mai in modo gratuito. Nel Ritratto di Doryan Gray, ad esempio, tutte i famosi aforismi che pronuncia Mr. Henry (come "l'unico modo per liberarsi di una tentazione è cederle" e molti altri) rispecchiano perfettamente quella che era la società vittoriana e quella che era la corrente di pensiero a cui Wilde aderiva: l'estetismo.
Ora, non ricordo di aver letto la frase da te citata e sicuramente tale aforisma non fa riferimento nè alla società vittoriana nè all'estetismo (che, direi, predicava la superiorità di un'azione "senza limiti" rispetto ad ogni altra cosa). Potresti dirmi in quale opera è e che personaggio la dice?

wedge
niente, è la classica frase di wilde ad effetto...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.