Questionario per studenti in Ingegneria

niki86
Ciao ragazzi...sono uno studente laureando in Ingegneria Gestionale, vi chiedo gentilmente di compilare questo semplice questionario per aiutarmi nella realizzazione di un progetto nell' ambito del corso di Marketing del mio Politecnico.

La compilazione viene effettuata direttamente sul Web collegandosi ai link sottostante e vi sottrarrà soltanto qualche minuto!

PER STUDENTI DELLA LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA:

http://spreadsheets.google.com/viewform ... TnN3X0E6MA

PER STUDENTI AL TERZO ANNO DELLA LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA O DELLA LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA:

http://spreadsheets.google.com/viewform ... Vy0tNlE6MA

Gli studenti al terzo anno possono compilare entrambi i questionari...

Grazie mille a chi vorrà collaborare!

Risposte
Ahi1
"niki86":
Ciao ragazzi...sono uno studente laureando in Ingegneria Gestionale, vi chiedo gentilmente di compilare questo semplice questionario per aiutarmi nella realizzazione di un progetto nell' ambito del corso di Marketing del mio Politecnico.

La compilazione viene effettuata direttamente sul Web collegandosi ai link sottostante e vi sottrarrà soltanto qualche minuto!

PER STUDENTI DELLA LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA:

http://spreadsheets.google.com/viewform ... TnN3X0E6MA

PER STUDENTI AL TERZO ANNO DELLA LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA O DELLA LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA:

http://spreadsheets.google.com/viewform ... Vy0tNlE6MA

Gli studenti al terzo anno possono compilare entrambi i questionari...

Grazie mille a chi vorrà collaborare!


Fatto il questionario ^_^

mircoFN1
"niki86":

ciao! il questionario è stato formulato da noi (un piccolo gruppo di studenti)...per la questione della Scuola Normale di Pisa, (che è un corso riservato a pochi all'interno dell' Università di Pisa)in effetti c'è un errore e già tempo fà uno studente di Pisa mi ha fatto notare la cosa. Tuttavia adesso non possiamo più modificare la struttura del questionario altrimenti perderemmo delle informazioni! In ogni caso la cosa è risolvibile facilmente perchè si può anche selezionare altro e inserire il nome dell'Università...

Non capisco però cosa intendi chiedendo se il capione sia giusto!! e soprattutto non capisco la tua nota polemica finale:il questionario fondamentalmente serve per valutare i concorrenti "più forti" del nostro Politecnico nel mercato Università. E' il primo passo di una esercitazione che stiamo svolgendo nel corso di marketing!


è come fare una misura su un materiale che non si conosce e con uno strumento starato.

Per quanto riguarda l'individuazione dei concorrenti .... buona fortuna!

Nessuna nota polemica, forse solo un po' di amara ironia:

ci sono almeno tre modi per ingannare: l'omissione, la bugia e la statistica!

ciao



PS mi risparmio commenti sull'effetto che certe gestionalate hanno prodotto, producono e, soprattutto, produrranno!

niki86
"mircoFN":
[quote="niki86"]non c'è nessuno che mi dà una mano??soprattutto per il terzo anno e la LS... :(


Scusa, ma chi ha formulato il questionario?

Innanzi tutto noto che c'è una incongruenza di fondo: non ci si immatricola alla Scuola Normale per scelta (economica geografica culturale...), o meglio questa è una condizione necessaria ma molto insufficiente. La scelta di tale 'immatricolazione' è un po' condizionata dall'essersi impegnati parecchio per superare il concorso più serio e selettivo che ci sia in Italia per l'eccellenza universitaria. Dato che lo statuto è napoleonico, mi chiedo: come si può ignorare questo fatto?

Chiarito ciò, ti faccio un'altra domanda: sei sicuro che chi compila il questionario on-line appartenga al campione richiesto?

Temo che la tua 'statistica' sia alla fine una 'trilussata' del tipo di quelle con cui sono presentati e confrontati gli atenei sulle pagine dei giornali!
Una informazione distorta ma adombrata di scientificità è più pericolosa di una evidente panzana.[/quote]

ciao! il questionario è stato formulato da noi (un piccolo gruppo di studenti)...per la questione della Scuola Normale di Pisa, (che è un corso riservato a pochi all'interno dell' Università di Pisa)in effetti c'è un errore e già tempo fà uno studente di Pisa mi ha fatto notare la cosa. Tuttavia adesso non possiamo più modificare la struttura del questionario altrimenti perderemmo delle informazioni! In ogni caso la cosa è risolvibile facilmente perchè si può anche selezionare altro e inserire il nome dell'Università...

Non capisco però cosa intendi chiedendo se il capione sia giusto!! e soprattutto non capisco la tua nota polemica finale:il questionario fondamentalmente serve per valutare i concorrenti "più forti" del nostro Politecnico nel mercato Università. E' il primo passo di una esercitazione che stiamo svolgendo nel corso di marketing!

mircoFN1
"niki86":
non c'è nessuno che mi dà una mano??soprattutto per il terzo anno e la LS... :(


Scusa, ma chi ha formulato il questionario?

Innanzi tutto noto che c'è una incongruenza di fondo: non ci si immatricola alla Scuola Normale per scelta (economica geografica culturale...), o meglio questa è una condizione necessaria ma molto insufficiente. La scelta di tale 'immatricolazione' è un po' condizionata dall'essersi impegnati parecchio per superare il concorso più serio e selettivo che ci sia in Italia per l'eccellenza universitaria. Dato che lo statuto è napoleonico, mi chiedo: come si può ignorare questo fatto?

Chiarito ciò, ti faccio un'altra domanda: sei sicuro che chi compila il questionario on-line appartenga al campione richiesto?

Temo che la tua 'statistica' sia alla fine una 'trilussata' del tipo di quelle con cui sono presentati e confrontati gli atenei sulle pagine dei giornali!
Una informazione distorta ma adombrata di scientificità è più pericolosa di una evidente panzana.

Camillo
[mod="Camillo"]Provo a spostarlo in Generale per vedere se ha maggiore visibilità .[/mod]

niki86
non c'è nessuno che mi dà una mano??soprattutto per il terzo anno e la LS... :(

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.