Programmi
Ciao a tutti, mi sapete consigliare qualche programma per windows xp ovviamente di matematica, dove scrivendo bellissime equazioni, vengono fuori quei meravigliosi toroidi, paraboloidi, e così via...in 3d?
avevo provato grapher, ma solo dopo mi sono accordo che non è adatto per windows...
ah...naturalmente parliamo di programmi gratis...e che non siano demo per 30 giorni...
grazie a voi tutti.
avevo provato grapher, ma solo dopo mi sono accordo che non è adatto per windows...
ah...naturalmente parliamo di programmi gratis...e che non siano demo per 30 giorni...
grazie a voi tutti.
Risposte
Il link non funziona.
Ok ok...ho capito...corro!!! thank you for information
see you later! goodbye
see you later! goodbye
Non mi stancherò di dire e di ripetere che è necessaria una buona conoscenza dell'inglese per chiunque voglia occuparsi di scienza e di tecnologia e non si accontenti di razzolare nel giardinetto di casa .
E' così difficile da comprendere ?
E' così difficile da comprendere ?
Invece di prendere ogni occasione per imparare qualcosa di nuovo preferite rinchiudervi nel rassicurante e soporifero tepore di ciò che conoscete?
Tradurre un software, tipo Mathematica o MatLab, in italiano (o in rumeno, o in russo, o in tedesco...) non ha senso perchè: 1 l'inglese tecnico in cui sono scritte le guide on line è semplicissimo e pensato per essere fruibile anche da chi non è madrelingua; 2 l'italiano è una lingua parlata solo da una esigua minoranza del genere umano; 3 sarebbe una perdita di tempo per le aziende che non guadagnerebbero nulla da tale operazione (per la 1; probabilmente l'unica lingua per cui il gioco varrebbe la candela è lo spagnolo...).
Aggiungo che non è corretto, sul piano dell'analisi che si sta facendo, mettere sullo stesso piano i giochini per la PSX (che sono pensati solo per svagare i bambini) e i software professionali (che sono pensati come strumento di lavoro per chi un minimo di coscienza di sé e di buona volontà ce l'ha), chè hanno aspettative commerciali e target drasticamente diversi.
P.S.: Uso Mathematica e MatLab da quando ero in 5 liceo (quindi da circa 11 anni) e non mi sono mai lamentato del fatto che non ci sia una versione italiana.
Tradurre un software, tipo Mathematica o MatLab, in italiano (o in rumeno, o in russo, o in tedesco...) non ha senso perchè: 1 l'inglese tecnico in cui sono scritte le guide on line è semplicissimo e pensato per essere fruibile anche da chi non è madrelingua; 2 l'italiano è una lingua parlata solo da una esigua minoranza del genere umano; 3 sarebbe una perdita di tempo per le aziende che non guadagnerebbero nulla da tale operazione (per la 1; probabilmente l'unica lingua per cui il gioco varrebbe la candela è lo spagnolo...).
Aggiungo che non è corretto, sul piano dell'analisi che si sta facendo, mettere sullo stesso piano i giochini per la PSX (che sono pensati solo per svagare i bambini) e i software professionali (che sono pensati come strumento di lavoro per chi un minimo di coscienza di sé e di buona volontà ce l'ha), chè hanno aspettative commerciali e target drasticamente diversi.
P.S.: Uso Mathematica e MatLab da quando ero in 5 liceo (quindi da circa 11 anni) e non mi sono mai lamentato del fatto che non ci sia una versione italiana.
"Raptorista":
Sicuramente è di scarso rendimento tradurre programmi Freeware,!
questo sottintende che a pagamento i programmi in italiano ci sono? perchè io non ne trovo ugualmente...
Sicuramente è di scarso rendimento tradurre programmi Freeware, soprattutto quando l'inglese è così diffuso; inoltre l'inglese tecnico di questo settore è davvero semplice!
"Raptorista":
Perché non sono gli italiani a farli!
è una risposta riduttiva, se penso che moltissimi programmi sono ideati curati e perfezionati dagli inglesi, e poi tradotti anche in italiano...non vedo perchè nessuno ha mai pensato di tradurre in italiano un programma di matematica.
sarà perchè di scarso interesse sociale?
del resto meglio tradurre un gioco della play station, piuttosto che un programma di equazioni 3d.
vabbè va ho capito...mi metto al lavoro con l'inglese!
grazie per i consigli.
Perché non sono gli italiani a farli!
Ma almeno il motivo perchè non ne esistono in italiano si sa?
"Umby":
[quote="WiZaRd"]Provocazione: puoi sempre crackarli!
Attento:
Morgan per il crack è stato escluso da Sanremo.



Dubito che ce ne siano in italiano; il massimo che puoi fare è scaricarli in inglese e cercare qualche manuale in lingua italiana
"Luca.Lussardi":
Ti consiglio invece di sforzarti di capire anche l'inglese, è davvero importante.
Lo so...lo studio...e sto pensando seriamente di fare un bel viaggetto di qualche annetto in inghilterra per studiarlo ed impararlo una volta e per tutte.
ma in italiano ce ne sono? ne sistono?
"Umby":
[quote="WiZaRd"]Provocazione: puoi sempre crackarli!
Attento:
Morgan per il crack è stato escluso da Sanremo.



"Sergio":
...oppure anche http://www.matematicamente.it/software_matematico/gnuplot/introduzione_a_gnuplot_200901012647/.
L'ho provato, con le istruzioni del sito. Non è male, per le funzioni basilari che ho usato è molto intuitivo.
P.S. Non sarebbe meglio dare un titolo più specifico al topic? Quando l'ho aperto mi aspettavo che si parlasse di TV o di materie universitarie.

"WiZaRd":
Provocazione: puoi sempre crackarli!
Attento:
Morgan per il crack è stato escluso da Sanremo.

Ti consiglio invece di sforzarti di capire anche l'inglese, è davvero importante.
Davvero molto interessanti...ora prima di perderci una vita per capirli, vorrei chiedervi un'altra ultima cortesia...un piccolissimo dato che ho dimenticato di aggiungere nel post iniziale...cioè...
non è che per caso conoscete qualche programma di matematica come quelli citati sopra, che sia in Italiano?????
Qualcuno mi sa spiegare perchè tutti questi bei programmi si trovano solo in inglese? sarà per la fuga di cervelli dall'italia?
muoio dalla voglia di scrivere equazioni e vedere cosa si genera sul grafico 3d...
(ma sarò normale?)
il problema è che fatico un pò a capire il tutto, se non è la mia lingua...
grazie anticipatamente a tutti quelli che hanno risposto...
non è che per caso conoscete qualche programma di matematica come quelli citati sopra, che sia in Italiano?????
Qualcuno mi sa spiegare perchè tutti questi bei programmi si trovano solo in inglese? sarà per la fuga di cervelli dall'italia?
muoio dalla voglia di scrivere equazioni e vedere cosa si genera sul grafico 3d...
(ma sarò normale?)
il problema è che fatico un pò a capire il tutto, se non è la mia lingua...
grazie anticipatamente a tutti quelli che hanno risposto...
Provocazione: puoi sempre crackarli!